10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

68 CZA<br />

pensò <strong>di</strong> innalzarvi appresso una<br />

chiesa: del che compiaciutisi molto<br />

gli abitanti del luogo detto Sterin-<br />

ges, lo aiutarono a porre in effetto<br />

il <strong>di</strong>visato e<strong>di</strong>fizio. Questo tempio<br />

era la delizia ed il riposo <strong>di</strong> lui, ed<br />

il testimonio dei segnalati favori, <strong>di</strong><br />

che il Signore lo volle privilegiato.<br />

Molti miracoli in vita e dopo mor-<br />

te, avvenuta in sul terminare del<br />

secolo nono, resero celebre il nome<br />

<strong>di</strong> lui, che con particolar culto si<br />

onora a Fecam, e nella maggior parie<br />

delle abbazie della Norman<strong>di</strong>a, il<br />

giorno ottavo <strong>di</strong> febbraio.<br />

CYBESTRA, o Ciuistra. V. Ci-<br />

DISTRA.<br />

CYRRHUS, o Ciro. V. Ciro.<br />

CZAR. Titolo, che aveva prima<br />

l' imperatore delle Russie, chiaman-<br />

dosi allora Czarina la sua consor-<br />

te. Questa parola, che in lingua<br />

slava siguifìca re , vuoisi derivata<br />

dal titolo <strong>di</strong> Cesare (Fe<strong>di</strong>), come<br />

<strong>di</strong>cemmo a quell' articolo, ed as-<br />

sunta venne dai sovrani <strong>di</strong> Russia,<br />

che, secondo alcuni, pretendevano<br />

<strong>di</strong>scendere da Augusto primo imperatore<br />

romano. In Moscovia czar<br />

si vuole pronunziare tzar 3 o zaar.<br />

Lo Sperlingio pretende, che quei<br />

principi non abbiano portato il nome,<br />

e il titolo <strong>di</strong> czar, senonchè<br />

quando i russi abbracciarono la re-<br />

ligione greca, ed aggiunge, che in<br />

avanti i medesimi sovrani pigliavano<br />

il titolo <strong>di</strong> konger, il quale<br />

significa Re (Fe<strong>di</strong>). Sul nome e<br />

CZA<br />

titolo <strong>di</strong> czar si possono consultare<br />

il Cerimoniale <strong>di</strong>plomatico, p. II,<br />

671, de titulo Czar; il Budeo, in<br />

Biblioth. hist. Struv. 1 740 p. 1 648 ; e<br />

Martino Schmizel, Oratio de titulo<br />

imperatoria, quem Czarus Russorum<br />

sibi dar i pra eten<strong>di</strong> t, notis, et observa-<br />

tionibus augmentata, Jenae 1722.<br />

Nel 1673 venne spe<strong>di</strong>to a Roma<br />

Paolo Nanesio, in qualità <strong>di</strong><br />

ambasciatore del gran duca <strong>di</strong> Mo-<br />

scovia Giovanni Basilovritz, per ot-<br />

tenere anche dal Pontefice il ti-<br />

tolo <strong>di</strong> Czar , che avea assunto.<br />

Clemente X, che regnava, fece generosa<br />

accoglienza all' oratore, ma<br />

non concesse quanto domandava.<br />

Però non andò guari, che la santa<br />

Sede riconobbe un tal titolo, come<br />

si prova dal seguente documento.<br />

Francesco Parisi, Istruzioni per la<br />

segretaria, tom. Ili, p. i4? riporta<br />

il cerimoniale col quale il Pon-<br />

tefice Clemente XI scriveva al czar<br />

<strong>di</strong> tutte le Russie, che è il seguente<br />

; >> Illustri, ac potentissimo ma-<br />

» gno Czaro, et magno duci Petro,<br />

« universae magnae, parvae, et Al-<br />

» bae Russiae Autocratori, et ma-<br />

» gnorum dominorum orientalium,<br />

« occidentalium, et septentrionalium<br />

» paterno, avitoque haere<strong>di</strong>, succes-<br />

• sori, domino, et dominatori Cle-<br />

« mens Papa XI : Illustris., ac Poten-<br />

» tissime Czare, salutem et lumen<br />

« <strong>di</strong>vinae gratiae. Sublimis tuae ani-<br />

» plitudo, Excelse, ac Potentissime<br />

.-> Czare, Te, Tu, etc. ".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!