10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

56 CUR<br />

cursori. Nella piccola chiesa del<br />

ss. Salvatore in Thermis, presso la<br />

Chiesa <strong>di</strong> s. Luigi dei Francesi<br />

{Ve<strong>di</strong>), esiste, un monumento sepol-<br />

crale conservatissimo <strong>di</strong> un cursore<br />

pontificio del secolo XV, che visse<br />

nel pontificato d'Innocenzo Vili, nominalo<br />

Reginaldo Campi <strong>di</strong> Wivers<br />

in Francia. Si vede tutta la sua fi-<br />

gura vestita colla soprana separata<br />

dall' ahito, ma che appena lo copre<br />

fino al ginocchio, colla mazza pog-<br />

giata sulla spalla destra, e colla<br />

berretta, secondo la forma <strong>di</strong> quel<br />

tempo. In esso si legge anche la<br />

qualifica <strong>di</strong> chierico, Clericus Wi-<br />

vernen. Usano lo spino in vece del-<br />

la verga, o scure degli antichi ap-<br />

paritovi, o littori, che precedevano<br />

i consoli, i proconsoli, i pretori, i<br />

senatori, ed altri magistrati roma-<br />

ni. E siccome, al <strong>di</strong>re <strong>di</strong> Tertullia-<br />

no, niliil in Ecclesia myslerio va-<br />

cat, col ramo <strong>di</strong> spino nero vuoisi<br />

denotare, che siccome Io spino, al<br />

<strong>di</strong>re <strong>di</strong> alcuni naturalisti, è il re<br />

degli alberi, ed insieme è il simbo-<br />

lo <strong>di</strong> vigilanza, cosi questi ministri<br />

debbono con fedeltà, e prontezza<br />

eseguire gli or<strong>di</strong>ni supremi del sommo<br />

Pontefice, a segno che, essendo<br />

anticamente il collegio composto <strong>di</strong><br />

venti cursori, perchè uno riuscì in-<br />

fedele, non fu rimpiazzato, per cui<br />

i cursori rimasero <strong>di</strong>ciannove, com-<br />

preso il loro maestro. Altri per lo<br />

spino vogliono significare l' ubbi<strong>di</strong>enza,<br />

che tutti i cristiani devono<br />

al venerabile capo della Chiesa, ov-<br />

vero che riesce cosa <strong>di</strong>fficile e spi-<br />

nosa l'inosservanza delle leggi, e<br />

dei coman<strong>di</strong> del principe ; e finalmente<br />

credono mostrarsi per esso<br />

la rappresentanza, e far rispettare<br />

i cursori apostolici, non cogli o<strong>di</strong>osi<br />

fasci de' littori, che annunziavano<br />

rigore e severità, ma con questo<br />

CUR<br />

in<strong>di</strong>zio della maestà del principe, e<br />

della clemenza, e insieme del vigo-<br />

re, con cui fa osservare le leggi<br />

ecclesiastiche e civili.<br />

Le intimazioni de' cursori, e per-<br />

chè si fanno in nome del Papa, e<br />

perchè riescano spe<strong>di</strong>te, si debbono<br />

ricevere subito, senza far aspettare<br />

questi ministri, alla presenza <strong>di</strong> qua-<br />

lunque personaggio che fosse coll'<br />

intimato, ancorché stesse a men-<br />

sa. Perciò è tra<strong>di</strong>zione, che fosse<br />

costume <strong>di</strong> dare al cursore in tale<br />

incontro una vivanda. Leggo in<br />

questo proposito nel Lunadoro, Re-<br />

lazione della Corte <strong>di</strong> Roma, pag.<br />

222, dell'e<strong>di</strong>zione del 1646, che<br />

ritrovandosi il Car<strong>di</strong>nale a tavola,<br />

e solito fargli dare una buona colazione;<br />

e nel Sestini, il Maestro<br />

<strong>di</strong> Camera capo XXXII, Dell''amba-<br />

sciata, dell'e<strong>di</strong>zione del 1 634, si legge,<br />

che se il Car<strong>di</strong>nale trovasi a man-<br />

giare quando arriva il cursore, si<br />

costuma, finita Vambasciata, <strong>di</strong> far-<br />

gli dare da bere, ed ai tempi <strong>di</strong><br />

Paolo III quest'uso ancora si praticava,<br />

come narra Novi<strong>di</strong>o Fracco<br />

nei Fasti sagri, stampati nel i547,<br />

ove alla pag. 1 1 o , racconta an-<br />

cora i banchetti e le allegrie, che<br />

facevano nelle loro ferie, le quali<br />

principiavano il 29 settembre. Dei<br />

personaggi, che s J<br />

intimano dai cur-<br />

sori alle cappelle, ed ai concistori,<br />

come Car<strong>di</strong>nali, prelati <strong>di</strong> fiocchet-<br />

to, ed altri ; delle <strong>di</strong>verse cerimo-<br />

nie, e del forinola rio che da essi si<br />

pratica, delle intimazioni che fanno<br />

in i<strong>di</strong>oma latino a voce, o per ische-<br />

dula stampata, la quale sempre in-<br />

comincia con queste parole : Intimatio<br />

per cursores facienda domi<br />

quoque <strong>di</strong>missa copia, si tratta in<br />

vari luoghi del <strong>Dizionario</strong>, massime<br />

nel volume VIII, p. 241, e 2 4 2 »<br />

ove pure si <strong>di</strong>ce dell' intervento dei

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!