10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEL<br />

vincia, vengono presieduto dal de-<br />

legato, o da queir in<strong>di</strong>viduo ch'egli<br />

sceglie a rappresentarlo. Ma quan-<br />

to riguarda la giuris<strong>di</strong>zione dei le-<br />

gati, e delegati, gli affari comuni*<br />

talivi, e quelli provinciali, che si<br />

portano innanzi ai consigli delle<br />

delegazioni, e legazioni apostoliche,<br />

si può ampiamente vederlo nella<br />

Raccolta delle leggi, e <strong>di</strong>sposizioni<br />

<strong>di</strong> pubblica amministrazione , pub-<br />

blicata dalla stamperia della R. C.<br />

Apostolica, nell'o<strong>di</strong>erno pontificato.<br />

Sulla destinazione dei prelati pro-<br />

legati, e pro-delegati in sede vacan-<br />

te, per supplire ai Car<strong>di</strong>nali che si<br />

recano al conclave, va letto quan-<br />

to relativamente si è detto al volume<br />

XVI, p. 291 del <strong>Dizionario</strong>.<br />

In sostanza i Car<strong>di</strong>nali legati e i<br />

prelati delegati nelle loro delega-<br />

zioni rappresentano il sovrano, ed<br />

a loro ubbi<strong>di</strong>scono le autorità mi-<br />

litari, civili, amministrative, e giu-<br />

<strong>di</strong>ziarie nei limiti delle prescritte<br />

giuris<strong>di</strong>zioni. Il governo or<strong>di</strong>nario<br />

de' Car<strong>di</strong>nali legati è <strong>di</strong> tre anni,<br />

ma talvolta sono confermati ad<br />

altro trientiio. Quello dei prelati<br />

delegati è indeterminato. Da una<br />

delegazione talora sono promossi ad<br />

altra maggiore, e talora ad altre<br />

cariche prelatizie in R.oma, dalle<br />

quali progressivamente giungono al<br />

car<strong>di</strong>nalato, secondo il beneplacito<br />

de' Pontefici, e le loro beneme-<br />

renze. V. Prelati, e Legati. Nel<br />

volume XV, pag. 240 del Di-<br />

zionario, si <strong>di</strong>sse , che talvolta i<br />

sommi Pontefici destinarono i Car-<br />

<strong>di</strong>nali legati a governare le provinole<br />

in concistoro, pronunziando una<br />

analoga allocuzione.<br />

DELFINA (s.). V. Eleazaro (s.).<br />

DELFINO (s.). Di questo santo,<br />

prima del suo esaltamento alla cat-<br />

tedra vescovile <strong>di</strong> Bordeaux,, nulla<br />

DEL 21»<br />

ci è dato sapere. S. Feba<strong>di</strong>o, ve-<br />

scovo <strong>di</strong> Agen, fu suo intimo ami-<br />

co. S. Ambrogio in una sua lette-<br />

ra fa loro i più gran<strong>di</strong> elogi pel<br />

fruito copioso, che ne veniva alla<br />

Chiesa <strong>di</strong> Dio per la loro unione<br />

Neil' anno 38o Delfino intervenne<br />

al concilio <strong>di</strong> Saragozza, nel quale<br />

furono condannali i priscillianisti.<br />

Questi appellarono al Pontefice Damaso,<br />

e recandosi a Roma, spar-<br />

sero per 1' Aquitania i loro errori,<br />

ma il santo vescovo Delfino con<br />

zelo apostolico li ribattè, e in altro<br />

concilio convocato in Bordeaux, fu-<br />

rono <strong>di</strong> bel nuovo questi' eretici<br />

condannati. L'anno 388 ammini-<br />

strò il battesimo a s. Paolino, e<br />

tanto lo innamorò <strong>di</strong> poi <strong>di</strong> nostra<br />

santa religione, e dell'evangelica<br />

perfezione, che lo stesso s. Paolino<br />

riconoscente agi' impulsi ricevuti<br />

contestò col fatto, e con vari scritti,<br />

che egli lo riconosceva qual padre,<br />

e maestro. Nel <strong>di</strong>cembre dell'anno<br />

4o3, pieno <strong>di</strong> meriti, morii il giorno<br />

^4? ea * u martirologio in tal ili<br />

ne assegna la festività.<br />

DELFINO Zaccaria, Car<strong>di</strong>nale.<br />

Zaccaria Delfino, patrizio veneto,<br />

stu<strong>di</strong>ò prima in Padova e quin-<br />

<strong>di</strong> si trasferi a Roma. Colà gli<br />

furono affidati alcuni delicatissimi<br />

affari ; ed egli li trattò cosi egre-<br />

giamente, che Giulio III volle rimu-<br />

nerarlo coli' ascriverlo al numero dei<br />

prelati. Dipoi Paolo IV lo incaricò<br />

della nunziatura presso Fer<strong>di</strong>nando<br />

II re <strong>di</strong> Sicilia; e Pio IV poscia<br />

lo spe<strong>di</strong> nunzio straor<strong>di</strong>nario in A-<br />

lemagna, per conchiudere alcune<br />

vertenze sopra alcuni punti <strong>di</strong> re-<br />

ligione. Molto si adoperò in quel-<br />

l'uffizio per indurre i vescovi del-<br />

la Germania alla prosecuzione fi-<br />

nale del generale concilio, e per-<br />

chè lo <strong>di</strong>vulgassero nelle loro <strong>di</strong>o-<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!