10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEL<br />

il Car<strong>di</strong>nal decano del sagro Colle-<br />

gio pro-tempore. Siccome tal Car-<br />

<strong>di</strong>nale risiede in Roma, venne quivi<br />

stabilito un assessore speciale della<br />

legazione, mentre l'ufficio <strong>di</strong> Velie-<br />

tri si compone <strong>di</strong> un prelato vice-<br />

legato, con quattro consiglieri della<br />

congregazione governativa, dal Pon-<br />

tefice istituiti in tutte le delega-<br />

zioni, dovendosi comporre il consi-<br />

glio <strong>di</strong> quattro in<strong>di</strong>vidui. Nel riparto<br />

territoriale, che il medesimo<br />

Gregorio XVI fece pubblicare nel<br />

1 833, e nelle altre provvidenze go-<br />

vernative che prese sulle delegazio-<br />

ni, risulta quanto segue, oltre la le-<br />

gazione <strong>di</strong> Velletri, che per la prima<br />

viene nominala nelle Notizie<br />

annuali <strong>di</strong> Roma. Noi però seguiremo<br />

l'or<strong>di</strong>ne del mentovato ri-<br />

parto territoriale, riportando colle<br />

sue cifre il novero degli abitanti<br />

d' ogni delegazione apostolica.<br />

Va primieramente avvertito, che<br />

nei capo-luoghi <strong>di</strong> provincia, oltre<br />

il segretario generale, colla segretaria,<br />

minutanti ec, vi è anche un<br />

ufficio <strong>di</strong> polizia <strong>di</strong>pendente dal le-<br />

gato, o delegato, e presieduto ove<br />

da un <strong>di</strong>rettore, ove da un segre-<br />

tario <strong>di</strong> polizia. Vi è inoltre un uf-<br />

fìzio <strong>di</strong> conservatore delle ipoteche;<br />

altro <strong>di</strong> preposto al bollo, e regi-<br />

stro , ed altro <strong>di</strong> cancelliere del<br />

censo. Vi è pure un amministra-<br />

tore camerale, incaricato all'esazio-<br />

ne della dativa, e delle tasse ca-<br />

merali, non che al pagamento delle<br />

spese governative, occorrenti nella<br />

provincia. Vi è in ultimo una com-<br />

missione amministrativa provincia-<br />

le, che presiede agli interessi della<br />

provincia, eseguendo le cose decre-<br />

tate dal consiglio provinciale , che<br />

si riunisce ogni anno presso il le-<br />

gato, o delegato.<br />

Comarca <strong>di</strong> Roma. Un prelato<br />

VOL. XIX.<br />

DEL 209<br />

presidente, e residente in Roma, con<br />

consiglio amministrativo composto<br />

<strong>di</strong> quattro in<strong>di</strong>vidui. Le comuni <strong>di</strong><br />

residenza de' governatori sono <strong>di</strong>-<br />

vise nei <strong>di</strong>stretti <strong>di</strong> Roma , <strong>di</strong> Ti-<br />

voli, e <strong>di</strong> Subiaco. Del primo <strong>di</strong>-<br />

stretto i luoghi residenziali de' governatori<br />

sono : Albano , Campagnano,<br />

Castel-nuovo <strong>di</strong> Porto, Frascati,<br />

Genzano, Marino ( dal Papa<br />

regnante <strong>di</strong>chiarata città), Bracciano<br />

( luogo baronale della famiglia<br />

Torlonia ) , e Castel Gandolfo, governo<br />

del prelato prefetto de' ss.<br />

palazzi apostolici, che vi tiene un<br />

luogotenente. Del secondo <strong>di</strong>stretto<br />

i luoghi sono : Tivoli, Arsoli, Ge-<br />

nazzano, Palestrina, Palombara, e<br />

Gallicano (luogo baronale della fa-<br />

miglia Rospigliosi ). Del terzo <strong>di</strong>-<br />

stretto i luoghi sono : Subiaco , e<br />

s. Vito. Nel i833 il totale della<br />

popolazione della Comarca <strong>di</strong> Roma<br />

{Ve<strong>di</strong>), compresa la città <strong>di</strong><br />

Roma capitale <strong>di</strong> centocinquantamila<br />

abitanti, era <strong>di</strong> 283,456 in<strong>di</strong>-<br />

vidui.<br />

Bologna. Un Car<strong>di</strong>nal legato re»<br />

sidente in Bologna, con la congre-<br />

gazione governativa composta <strong>di</strong><br />

quattro consiglieri, e tre tribunali,<br />

d'appello, <strong>di</strong> prima istanza , e <strong>di</strong><br />

commercio con presidenti. Le comuni<br />

<strong>di</strong> residenza de' governatori,<br />

<strong>di</strong>vise nel <strong>di</strong>stretto <strong>di</strong> Bologna, so-<br />

no: Bologna, sede del legato, Baz-<br />

zano, Budrio, Castel Maggiore, Ca-<br />

stel s. Pietro, Castiglione, Lojano,<br />

Me<strong>di</strong>cina, Poggio Renatico, Porret-<br />

ta, s. Giovanni in Persiceto (dal<br />

regnante Pontefice <strong>di</strong>chiarata città),<br />

e Vergato. La popolazione della le-<br />

gazione <strong>di</strong> Bologna [Ve<strong>di</strong>) ascendeva<br />

a detta epoca a 332,228 a-<br />

bitanti.<br />

Ferrara. Un Car<strong>di</strong>nale legato,<br />

con la congregazione governativa,<br />

i4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!