10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEA<br />

110 poi che allora era giunto il<br />

regno dello Spirito Santo, e che la<br />

religione si doveva ridurre ad un<br />

colto tutto interiore, al quale nien-<br />

te dovessero nuocere le esteriori ope-<br />

razioni, qualunque esse si fossero.<br />

Non è meraviglia pertanto che si<br />

facessero leciti gli eccessi più turpi<br />

e <strong>di</strong>scendessero alle più abbomine-<br />

voli nefan<strong>di</strong> là. Un certo Guglielmo,<br />

orefice, era il capo <strong>di</strong> questi<br />

deliranti; egli pre<strong>di</strong>cava che dentro<br />

cinque anni da quell'epoca, il mondo<br />

era per essere colpito da quat-<br />

tro flagelli: la fame, la guerra, il<br />

tremito to, e il fuoco dal cielo. Quat-<br />

tor<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> questi fanatici furono ar-<br />

restati e condotti al concilio, che si<br />

teneva in Parigi; vennero ammae-<br />

strati, ma inutilmente. Fu quin<strong>di</strong><br />

pronunciata la condanna <strong>di</strong> morte,<br />

e <strong>di</strong>eci <strong>di</strong> loro furono abbruciali<br />

nel <strong>di</strong>cembre del 1210. Vennero<br />

ezian<strong>di</strong>o condannati e bruciati gli<br />

scritti <strong>di</strong> Almerico e <strong>di</strong> David; cosa<br />

che <strong>di</strong>ede il crollo alla nuova<br />

setta, la quale in brevissimo tempo<br />

finì.<br />

DA VILA Francesco, domenicano<br />

spagnuolo , fioriva verso 1' anno<br />

i6o3. Abbiamo <strong>di</strong> lui un trattato<br />

della confessione, e dell'assoluzione,<br />

ed un altro della grazia, oggidì<br />

peraltro quasi sconosciuti.<br />

DAZI. V. Gabèlle.<br />

DEABOLI. Sede vescovile della<br />

prima provincia <strong>di</strong> Macedonia, chiamata<br />

ancora Lelosphro, o Diavoli.<br />

Questo vescovato della <strong>di</strong>ocesi del-<br />

l'illiria, suffragane© della metropo-<br />

litana <strong>di</strong> Tessalonica, ebbe due ve-<br />

scovi residenti.<br />

DE-ANGELIS Jacopo, Car<strong>di</strong>na-<br />

le. Jacopo De-Angelis fu nobile <strong>di</strong><br />

Pisa, e nacque a' 1 6 giugno 1 6 1 1<br />

Innocenzo X lo creò governatore<br />

<strong>di</strong> Narni, <strong>di</strong> Fabriano e d'Jesi; e<br />

.<br />

DEC i65<br />

Alessandro VII, succeduto ad Inno-<br />

cenzo nel i655, Io trasferì af posto<br />

<strong>di</strong> ponente del buon governo<br />

votante <strong>di</strong> segnatura. Quin<strong>di</strong>, nel<br />

1 G6cj, fu crealo arcivescovo d' Ur-<br />

bino ; ma volendo quivi adoperarsi<br />

al ristabilimento della <strong>di</strong>sciplina e<br />

della morale con mo<strong>di</strong> piuttosto<br />

forti e severi, n'ebbe <strong>di</strong>spiaceri per<br />

modo che, rinunziata quella chiesa,<br />

fu costituito da Innocenzo X segre-<br />

tario de' vescovi e regolari. Ma <strong>di</strong><br />

quest' uffizio neppur prese possesso;<br />

che il Pontefice lo destinò a segre-<br />

tario della visita apostolica, e po-<br />

scia vicegerente del Car<strong>di</strong>nal vica-<br />

rio. Innocenzo XI poi, creato nel<br />

1676, volle mostrare quanta buona<br />

stima nutrisse pel De-Ange-<br />

lis, e quin<strong>di</strong> lo assunse alla <strong>di</strong>gnità<br />

car<strong>di</strong>nalizia col titolo <strong>di</strong> s. Maria<br />

in Araceli. Morì in età d'anni 84,<br />

e la sua tomba fu in Barga nella<br />

Garfagnana. Quanto egli fosse degno<br />

<strong>di</strong> alta riputazione, lo si può<br />

argomentare dall' aver egli avuti<br />

parecchi voti nel conclave per la<br />

suprema autorità Pontificia.<br />

DEBELTUS, o DEVELTUS, seu<br />

Zagorìa. Sede episcopale nella pro-<br />

vincia d'Emimonte, nell'esarcato <strong>di</strong><br />

Tracia, sotto la metropoli <strong>di</strong> Adria-<br />

nopoli, ed eretta nel secolo quarto.<br />

Essendo stata data la città ai bul-<br />

gari dopo che si convertirono al<br />

cristianesimo, <strong>di</strong>venne la loro sede<br />

metropolitana , allorquando furono<br />

cacciati dall'imperatore Basilio. Laonde<br />

in seguito il Papa Innocenzo<br />

III trasferì i suoi <strong>di</strong>ritti metropo-<br />

litici a Ternobia. Nel quinto se-<br />

colo, il vescovo <strong>di</strong> Debeltus lo era<br />

pure <strong>di</strong> Sozopoìi, e sei vescovi qui-<br />

vi ebbero sede.<br />

DECALOGO. V. Comandamenti<br />

<strong>di</strong> Dio.<br />

DECANO o DECANATO, Z?e-<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!