10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DIA<br />

secondo il <strong>di</strong>sposto dall' imperatore<br />

Augusto <strong>di</strong>videvasi la ci tifi, assegnò<br />

a ciascun <strong>di</strong>acono un'abitazione in<br />

ogni regione; ed appunto questa<br />

<strong>di</strong>visione <strong>ecclesiastica</strong> <strong>di</strong>ede origine<br />

alle <strong>di</strong>aconie car<strong>di</strong>nalizie <strong>di</strong> Roma.<br />

Le dette abitazioni furono chiama-<br />

te Diaconie, ossiano case ministe-<br />

riali, ospizi, ed ospedali pei poveri,<br />

vedove, e pupilli, ai quali ivi prestavano<br />

i loro ajuti, e soccorsi, me-<br />

<strong>di</strong>ante le limosine raccolte dai sud-<br />

<strong>di</strong>aconi, per cui questi <strong>di</strong>aconi fu-<br />

rono anche detti <strong>di</strong>spensatores. Siccome<br />

poi s. Fabiano aveva aggiun-<br />

to ai sette notali istituiti da s.<br />

Clemente I, altrettanti sud<strong>di</strong>aconi,<br />

perchè li assistessero nella compi-<br />

lazione e registro degli atti dei<br />

martiri; agli uni e agli altri pre-<br />

pose i sette <strong>di</strong>aconi, affinchè veglias-<br />

sero alla <strong>di</strong>ligente esecuzione del<br />

loro geloso uffizio. V. Panciroli,<br />

Tesori nascosti <strong>di</strong> Roma pag. g4?<br />

e seg. Il primo, e principale fra i<br />

sette <strong>di</strong>aconi della Chiesa Romana,<br />

ch'era forse il più anziano <strong>di</strong> loro,<br />

eletto dal vescovo <strong>di</strong> Roma, cioè<br />

dal Papa col consenso del clero, e<br />

del popolo romano , si chiamò ar-<br />

chi<strong>di</strong>acono, o arci<strong>di</strong>acono, ovvero<br />

<strong>di</strong>acono car<strong>di</strong>nale, cioè principale<br />

tra gli altri <strong>di</strong>aconi, al modo che<br />

il primo e più anziano tra i preti<br />

venne chiamato arciprete. Arci<strong>di</strong>acono<br />

pertanto vuoisi che fosse s. Lorenzo,<br />

il quale poi patì glorioso mar-<br />

tirio. Era dunque nei primi tempi<br />

un solo Car<strong>di</strong>nal <strong>di</strong>acono, cioè il<br />

primo tra i sette, come si ha dal<br />

sinodo romano 2, cap. 7, celebra-<br />

to sotto s. Silvestro I, assunto al<br />

pontificato nell'anno 3 1<br />

4<br />

5<br />

al rife-<br />

rire <strong>di</strong> Onofrio Panvinio, de <strong>di</strong>aconi<br />

car<strong>di</strong>nalis orìgine, capo 3. E-<br />

sercitarono 1" arci<strong>di</strong>aconato molli<br />

nobilissimi personaggi con grande<br />

DIA 27)<br />

autorità, quali capi e superiori de»<br />

<strong>di</strong>aconi. E siccome nella legge mo-<br />

saica tra i leviti eranvi i principi,<br />

o maggiorasela, chiamati ancora<br />

principi de' levili, così tra i <strong>di</strong>aco-<br />

ni si stabilirono gli arci<strong>di</strong>aconi. Il<br />

loro numero sembra che non cre-<br />

scesse sino alla fine del sesto se-<br />

colo, mentre governava la Chiesa<br />

universale s. Gregorio I. Essendo<br />

cura dell' arci<strong>di</strong>acono l' investigare<br />

per la città ove fossero i fedeli più<br />

bisognosi, fu pure denominato Circumlustrator,<br />

o Perscrutator. Aumentandosi<br />

in progresso <strong>di</strong> tempo<br />

il numero de' fedeli, convenne asse-<br />

gnare a ciascuna delle sette regioni<br />

<strong>di</strong> Roma due <strong>di</strong>aconi, corrisponden-<br />

ti ad uno per ogni rione, laonde<br />

ai XIV rioni presiedevano altrettan-<br />

ti <strong>di</strong>aconi, il primo de' quali si con-<br />

tinuò a chiamare arci<strong>di</strong>acono, ov-<br />

vero <strong>di</strong>acono car<strong>di</strong>nale. Gli altri<br />

si chiamavano <strong>di</strong>aconi regionari, <strong>di</strong><br />

questo o <strong>di</strong> quel rione, del terzo,<br />

o del decimo ec. Cresciuta quin<strong>di</strong><br />

la maestà della Chiesa Romena,<br />

in un alle offerte de' fedeli, ed alla<br />

moltitu<strong>di</strong>ne del popolo, e de' pove-<br />

ri ne' quattor<strong>di</strong>ci rioni, furono ag-<br />

giunti per ciascun rione altri <strong>di</strong>a-<br />

coni subor<strong>di</strong>nati, siccome si erano<br />

aggiunti a' Car<strong>di</strong>nali preti altri<br />

preti ne' loro titoli, ma con nume-<br />

ro indeterminato, secondo il biso-<br />

gno.<br />

T primi <strong>di</strong>aconi si chiamarono<br />

sempre <strong>di</strong>aconi Car<strong>di</strong>nali, eletti per<br />

lo più dal Papa, ovvero dal re-<br />

stante del clero. Laonde i capi de!<br />

clero secolare, nelle <strong>di</strong>aconie si chia<br />

marono Priori (Fe<strong>di</strong>), come si<br />

appellarono particolarmente queli.<br />

delle <strong>di</strong>aconie <strong>di</strong> s. Maria in Via<br />

Lata, e <strong>di</strong> s. Eustachio. Più anti-<br />

camente Priore si denominava fi<br />

<strong>di</strong>acono Car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> s. Marie, in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!