10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Su CCR<br />

ria <strong>di</strong> Roma, il primo e rapo dei<br />

quali è il più anziano fra i cursori<br />

nell'ammissione al ceto, e si <strong>di</strong>stingue<br />

col nome <strong>di</strong> Maestro de cur-<br />

sori apostolici del Papa. Quale uf-<br />

ficio fosse quello <strong>di</strong> cursore presso<br />

gli antichi romani, si può vedere<br />

nel Colombario de' liberti <strong>di</strong> Livia,<br />

e de' Cesari, illustrato eru<strong>di</strong>tamente<br />

dal Gori, massime nell' iscrizione<br />

CXLIV, pag. 168. Per altro il ti-<br />

tolo <strong>di</strong> cursore, benché altre volte<br />

abbia avuto relazione a varie cose,<br />

prende la sua derivazione a veloci-<br />

tate, come avverte il Sigonio nel<br />

libro de Nominibus Romanorum ,<br />

portandone in testimonio Tito Livio<br />

, il quale asserisce che Lu-<br />

cio Pipino fu detto Cursore appunto<br />

per questo. Nell'epistola XII<br />

del libro VII <strong>di</strong> Plinio, in<strong>di</strong>rizzata<br />

a Minuzio, si legge : Illud serio<br />

vide, ut ìiiihi viaticum reddas, quod<br />

impen<strong>di</strong> data opera, cursore <strong>di</strong>mis-<br />

so. Sicché pare, che similmente ai<br />

nostri cursori sia stato dato lo<br />

stesso titolo, dalla prontezza onde<br />

eseguiscono gli or<strong>di</strong>ni supremi,<br />

coli' accorrere ove faccia bisogno,<br />

secondo i coman<strong>di</strong> del sommo Pontefice.<br />

Il cursore apostolico fu anche<br />

chiamato Correrario apostolico, Cur-<br />

sor, viator apostolicus, perchè, siccome<br />

a' tempi delle persecuzioni, la<br />

primitiva Chiesa valevasi <strong>di</strong> corrie-<br />

ri per portare le lettere dei vescovi,<br />

avvertire i fedeli del tempo, e del<br />

luogo delle assemblee ec ; in ap-<br />

presso furono istituiti appunto i correari,<br />

o cursori apostolici, come me-<br />

glio si <strong>di</strong>rà. Ma, per <strong>di</strong>stinguere i<br />

cursori Pontificii dai cursori ese-<br />

cutori dei tribunali civili, ci permetteremo<br />

la seguente <strong>di</strong>gressione.<br />

Presso i nominati romani, secondo<br />

il Bonanni, Gerarchia p. 490)<br />

1 cursori vennero istituiti da Numa<br />

CUIi<br />

Pompilio re de' romani,, ed avevano<br />

P incarico <strong>di</strong> congregare i sena-<br />

tori alle sagre funzioni da quel<br />

saggio principe stabilite, come <strong>di</strong><br />

inlimare i giorni festivi ec. Ad al-<br />

tri cursori poi apparteneva citare<br />

in giu<strong>di</strong>zio i rei, e poscia significar<br />

loro la condanna. In processo <strong>di</strong><br />

tempo, i cursori esecutori de' tribu-<br />

nali civili, o agenti in materia ci-<br />

vile <strong>di</strong> essi, furono appellati aral<strong>di</strong>,<br />

uscieri, ed anche cursori. Gli aral<strong>di</strong><br />

sono in oggi, al <strong>di</strong>re del Martinet-<br />

ti, Co<strong>di</strong>ce de' doveri, p. 4^4> f | ue '<br />

ministri della verga nera, che por-<br />

tano i coman<strong>di</strong> del governo, <strong>di</strong>sciolgono<br />

le camere, ed eseguiscono i<br />

loro coman<strong>di</strong>. Gli aral<strong>di</strong> si cono-<br />

scevano nell' antichità, e fra i greci<br />

stessi. Erano questi o militari o ci-<br />

vili. I militari in sostanza erano i<br />

feciali, i quali minacciavano la spada,<br />

ossia la guerra, in segno <strong>di</strong> un<br />

<strong>di</strong>ritto, o giuris<strong>di</strong>zione, che si pre-<br />

tendeva da un popolo, o da un re.<br />

I civili erano ufficiali, che stavano<br />

agli or<strong>di</strong>ni degli arconti, o dei re,<br />

o dei consoli per far eseguire i loro<br />

coman<strong>di</strong> nelle pubbliche adu-<br />

nanze, ne' comizii, e ne' pubblici<br />

spettacoli. Si racconta <strong>di</strong> Agamenno-<br />

ne, re d' Argo, che spe<strong>di</strong> i suoi a-<br />

ral<strong>di</strong> nella tenda <strong>di</strong> Achille per<br />

fargli torre Briseide, la quale i greci<br />

gli avevano data in ricompensa<br />

del suo valore, e che Achille trattò<br />

con rispetto gli aral<strong>di</strong>, come inviati<br />

dei numi, sull'esempio <strong>di</strong> Mercurio,<br />

eh' era araldo del cielo.<br />

Gli uscieri, ed i cursori sono ri-<br />

conosciuti in oggi per quegli nffi-<br />

ziali, che servono l'esercizio con-<br />

tenzioso, sia per chiamare i litigan-<br />

ti al giu<strong>di</strong>zio, sia per eseguire le<br />

sentenze de' tribunali. Gli uscieri<br />

furono così delti ab emulo, et in-<br />

trodeundo , perchè cundo chiama-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!