10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

io6 DAP<br />

alla propria abitazione, ov'era sta-<br />

to dalla medesima preso. Sul pran-<br />

zo , che ricevono i Car<strong>di</strong>nali in<br />

conclave, sull'antico rigore della fru-<br />

galità, sulle rote ove s'introducono<br />

le vivande in conclave, e sull'esame<br />

che ne fanno i prelati, ed altri<br />

custo<strong>di</strong> delle rote, si tratta al volume<br />

XV pag. 263, 296, 297, e<br />

8o5 del <strong>Dizionario</strong>. Al termine del<br />

conclave, sogliono i Car<strong>di</strong>nali fare<br />

un donativo al dapifero, eduna regalia<br />

agli altri famigliari. Urbano<br />

A III cominciò a compartire a que-<br />

sti dapiferi <strong>di</strong>versi privilegi, in parte<br />

eguali a quelli dei conclavisti [Vefli),<br />

che inoltre hanno altri com-<br />

pensi. I privilegi concessi da Urbano<br />

Vili si possono leggere nel-<br />

la costituzione Romanus Pontifex,<br />

emanata nel principio del suo pontificato,<br />

e riportata nel Bull. Rom.<br />

t. V, par. V, p. 173. I Papi suc-<br />

cessori <strong>di</strong> Urbano Vili ne imitarono<br />

l'esempio. Ecco i privilegi , che<br />

al presente però non sono tutti in<br />

\ igore, siccome noteremo.<br />

1. Sono notali della santa Sede<br />

senza pregiu<strong>di</strong>zio de' partecipanti<br />

conti del sagro palazzo, e dell'aula<br />

lateranense, nobili <strong>di</strong> Roma, e <strong>di</strong><br />

qualunque città dello stato eccle-<br />

siastico, godendo i medesimi privi-<br />

legi degli stessi originari.<br />

2. Sono commensali, e famiglia-<br />

li del Papa, benché portino l'abito<br />

v. rocchetto de'notari, onde godo-<br />

no <strong>di</strong> tutti gl'indulti, grazie, e prero-<br />

gative, solite darsi a' notari nobili<br />

famigliari; e commensali del Pon-<br />

tefice.<br />

3. Sono esenti dappertutto <strong>di</strong><br />

pagare le decime ecclesiastiche, per<br />

qualunque necessità imposte, anche<br />

ad istanza <strong>di</strong> qualunque principe,<br />

o repubblica.<br />

4. Sono condonati ne'frutti mal<br />

,<br />

DAP<br />

percepiti dalle pensioni, e benefici<br />

ecclesiastici.<br />

5. Sono <strong>di</strong>spensati sull'inabilità<br />

in qualunque maniera contratta,<br />

anche dall'avere celebrato messa le-<br />

gati colle censure, e possono pro-<br />

moversi agli or<strong>di</strong>ni sagri, non ostandovi<br />

qualunque impe<strong>di</strong>mento.<br />

6. Sono legittimati nel <strong>di</strong>fetto<br />

de' natali, tanto per parte del pa-<br />

dre, che della madre.<br />

7. Così legittimati possono suc-<br />

cedere, insieme co' fratelli nati le-<br />

gittimi, a' beni paterni, senza pregiu<strong>di</strong>zio<br />

però <strong>di</strong> que' che vengono<br />

ab intestato, o da' fideicommissi.<br />

8. Possono promoversi alla <strong>di</strong>-<br />

gnità, agli onori, e a' benefizi con<br />

cura, e senza cura , ai canonicati<br />

delle chiese metropolitane, e catte-<br />

drali, e collegiate.<br />

g. Tutte le grazie, provvisioni,<br />

commende, lettere apostoliche, ancora<br />

in forma <strong>di</strong> breve, sono ad<br />

essi spe<strong>di</strong>te gratis, tanto pel pos-<br />

sesso, come in favore delle lettere<br />

apostoliche.<br />

io. Possono trasferire le pensio-<br />

ni <strong>di</strong> qualunque benefizio, che pos-<br />

seggono, fino alla somma <strong>di</strong> cento<br />

ducati d'oro <strong>di</strong> camera.<br />

1 1 . Avendo questa facoltà da<br />

qualche Pontefice, resta loro con-<br />

fermata.<br />

12. Sono <strong>di</strong>spensati nel portare<br />

l'abito clericale e tonsura, e con<br />

tutto ciò possono aver pensioni fi-<br />

no alla somma <strong>di</strong> duecento scu<strong>di</strong>.<br />

i3. Sono esenti dagli spogli, non<br />

ostante che sieno ascritti ad alcuna<br />

milizia, anche a quella <strong>di</strong> s. Gio-<br />

vanni Gerosolimitano.<br />

i4- Godono dell'effetto <strong>di</strong> questa<br />

bolla, benché non sia presentata in<br />

camera.<br />

i5. Non si possono loro rivocare<br />

questi privilegi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!