10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DES<br />

DESIDERIO <strong>di</strong> Benevento, Car-<br />

<strong>di</strong>nale. V. Vittore III Papa.<br />

DESIDERIO, Car<strong>di</strong>nale. Deside-<br />

rio prete Car<strong>di</strong>nale, registrato dal<br />

Cardella tra i Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong> Nicolò<br />

II del io58, deve essere il precedente,<br />

il cpiale fatto da s. Leone<br />

IX <strong>di</strong>acono Car<strong>di</strong>nale, fu passato<br />

all'or<strong>di</strong>ne presbiterale da Nicolò II.<br />

DESIDERIO, Car<strong>di</strong>nale. Deside-<br />

rio prete Car<strong>di</strong>nale è registrato dal<br />

Cardella fra i Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong> Urbano<br />

II, ma trovandosi sottoscritto ad<br />

una bolla riguardante Landolfo prin-<br />

cipe <strong>di</strong> Benevento, emanata da Gre-<br />

gorio VII del 1078, ove trovasi<br />

sottoscritto col titolo <strong>di</strong> s. Prasse-<br />

de, probabilmente sarà stato fatto<br />

da lui Car<strong>di</strong>nale.<br />

DESIDERIO, Car<strong>di</strong>nale. Deside-<br />

rio del titolo <strong>di</strong> s. Prassede, creato<br />

da Pasquale II, Papa eletto nel 1099,<br />

soscrisse una bolla dell'anzidetto Pon-<br />

tefice a favore dell'abbate <strong>di</strong> Leicteur<br />

nella Guascogna. Egualmen-<br />

te soscrisse una bolla spe<strong>di</strong>ta dal<br />

Laterano da Calisto II, a vantaggio<br />

vescovi della Corsica. Sebbene<br />

de J<br />

per qualcbe tempo abbia aderito<br />

allo scisma <strong>di</strong> Pierleone, ossia Ana-<br />

cleto II, antipapa, tuttavia ravve-<br />

dutosi, mori nel grembo della cat-<br />

tolica unità. E da notarsi cbe avendo<br />

questo Car<strong>di</strong>nale invitato Ge-<br />

lasio II alla festa della sua titolare<br />

a' 2i luglio 1 1 18 per cantarvi so-<br />

lennemente la messa, fu allora che<br />

i faziosi seguaci del partito impe-<br />

riale, sacrilegamente maltrattarono<br />

il Papa, il quale si vide costretto<br />

a fuggire da Roma.<br />

DESPOTA, o DESPOTO. Di-<br />

gnità ragguardevole, principesca,<br />

e reale nell'i mperial corte greca <strong>di</strong><br />

Costantinopoli, e talvolta signore <strong>di</strong><br />

alcuna provincia del medesimo greco<br />

impero. Della <strong>di</strong>gnità, e nome<br />

VOL. XIX.<br />

DES 2$7<br />

<strong>di</strong> despota , abbiamo una notizia<br />

eru<strong>di</strong>ta ed esatta <strong>di</strong> Giovanni Lascaris,<br />

in<strong>di</strong>rizzata al Car<strong>di</strong>nal <strong>di</strong> A-<br />

ragona, e riportata dal Macri, nel-<br />

la Notizia dei vocaboli ecclesiastici ',<br />

alla voce Despotes. Sotto tale ap-<br />

pellazione anticamente era denota-<br />

to il padrone o signore. In segui-<br />

to venne nella Grecia significata<br />

una <strong>di</strong>gnità eguale alla regia, e prossima<br />

alla imperiale, perchè appena<br />

alcuno n'era investito, godeva <strong>di</strong><br />

maggiori onorificenze dei gran<strong>di</strong>, e<br />

compariva in pubblico con apparato<br />

e corteggio tale, cb'era interdetto a<br />

tutti gli altri principi inferiori alla<br />

<strong>di</strong>gnità dei despoti. Di tal nome e<br />

delle analoghe insegne solevano fre-<br />

giarsi i figli d'imperatori, e, secondo<br />

il beneplacito imperiale, anche<br />

alcuni principi esteri, che avessero<br />

seco loro contratto alleanza, od af-<br />

finità, perchè gli altri principi ed<br />

inferiori nel parlare al despota u-<br />

savano una somma riverenza . e<br />

persino l'espressione quasi equiva-<br />

lente nel linguaggio osservato cogl'imperatori,<br />

e coi re, <strong>di</strong>cendo ab<br />

impero tuo, tuo regno ec. Alla moglie<br />

del despota davasi un nome,<br />

che in<strong>di</strong>cava la <strong>di</strong>gnità imperiale,<br />

ed alla moglie dell' imperatore un<br />

altro esprimente la <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong> des-<br />

pota.<br />

DESPREZ DEL PRATO, o DE<br />

PRETIS Pietro, Car<strong>di</strong>nale. Pietro<br />

Desprez nacque in Montpesat<br />

<strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Cabors, fu prima vescovo<br />

<strong>di</strong> Riez, e poscia eletto arcivescovo<br />

d' Aix , in<strong>di</strong> venne creato prete<br />

Car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> s. Pudenziana. La sua<br />

promozione fu fatta da Giovanni<br />

XXII, nel i320 ai 20 <strong>di</strong>cembre.<br />

Morì decrepito <strong>di</strong> peste in Avigno-<br />

ne l'anno i36i. Sostenne la cari-<br />

ca <strong>di</strong> vice-cancelliere <strong>di</strong> santa Chie-<br />

sa, nel i323 era stato fatto vesco-<br />

'7<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!