10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i5 2 DAT<br />

Dell'officio del revisore de'conti<br />

delle spe<strong>di</strong>zioni.<br />

Le attribuzioni, che nella dataria<br />

ha l'officiale revisore de'conti, con-<br />

sistono nel formare le rispettive<br />

tasse spettanti ai <strong>di</strong>versi collegi<br />

vacabilisti, sopra qualunque mate-<br />

ria beneficiale , nell' approvare i<br />

conti delle ultimate spe<strong>di</strong>zioni, tan-<br />

to per le tasse summentovate, quan-<br />

to per le tasse così chiamate <strong>di</strong><br />

esercizi, che si esibiscono dagli spe-<br />

<strong>di</strong>zioneri per rimetterli autentici<br />

alle parti nel compilare i conti<br />

delle chiese vescovili, le quali si<br />

propongono in concistoro, e nel<br />

fare in seguito la riduzione <strong>di</strong><br />

questi a seconda del rescritto, che<br />

dagli spe<strong>di</strong>zioneri si ritira nella<br />

segretaria della congregazione con-<br />

cistoriale, e si passa allo stesso re-<br />

visore, il quale deve conservare nel<br />

suo archivio i duplicati <strong>di</strong> tutti i<br />

suddetti conti.<br />

Dell' officio dell' officiale scrittore<br />

delle bolle in via segreta.<br />

Fra gli scrittori apostolici ne vie-<br />

ne uno prescelto per istendere tut-<br />

te le bolle, che vanno per via se-<br />

greta, o per via <strong>di</strong> curia. Simile scrit-<br />

tore viene anche annoverato tra gli<br />

officiali <strong>di</strong> dataria, ed è sempre<br />

persona <strong>di</strong>stinta per la integrità<br />

e probità , dappoiché deve esso<br />

conservare il segreto ove la mate-<br />

ria lo esiga, fino a che la bolla<br />

non viene pubblicata. All' artico-<br />

lo Cancelleria apostolica si tratta<br />

delle spe<strong>di</strong>zioni delle bolle per<br />

vìa della curia , e per via se-<br />

greta.<br />

Oltre quanto si è detto al volume<br />

V, pag. 182, e 1 83. non che<br />

DAT<br />

al volume VII, pag. 277, e 280<br />

del <strong>Dizionario</strong> sugli scrittori delle<br />

bolle, e sulla materia, ove furono<br />

scritte, come dei <strong>di</strong>versi caratteri<br />

per esse usati, coll'autorità del dot-<br />

to trattato Diplomatica Pontificia<br />

sulle bolle de' Papi, del eh. mon-<br />

signor Marino Marini, prefetto de-<br />

gli archivi vaticani , cre<strong>di</strong>amo op-<br />

portuno aggiungere le seguenti in-<br />

teressanti nozioni.<br />

Le antiche bolle erano in papi-<br />

ro, e cosi scritte se ne trovano an-<br />

che nell'undecimo secolo, come pure<br />

si <strong>di</strong>ce all'articolo Diplomi pon-<br />

tificii {Fedì). Però da] secolo decimo<br />

in poi sono quasi tutte in pergamena:<br />

così fu de' registri, i quali<br />

prima si scrissero in papiro, poi in<br />

membrana, in carta bombacina e<br />

lintea. Ne' primi secoli, ed anche nel<br />

nono, e decimo scrivevansi le bol-<br />

le col carattere corsivo romano, la<br />

quale scrittura <strong>di</strong>fficilmente si leggeva<br />

ne' secoli seguenti, come si<br />

espresse Papa Onorio III eletto nel<br />

12 16, nellepist. 33o, scritta nel-<br />

l'anno nono del suo pontificato<br />

parlando <strong>di</strong> un privilegio <strong>di</strong> Ales-<br />

sandro II concesso al cenobio <strong>di</strong><br />

s. Pietro Malliacense: non facile le-<br />

gi pò test, nipote figli ris antiquioribus<br />

scriptum. Quin<strong>di</strong> si fecero con<br />

iscrittura minuscola quadrata ; e<br />

così furono scritte le bolle <strong>di</strong> Gio-<br />

vanni V, e <strong>di</strong> s. Sergio I nel de-<br />

clinare del settimo secolo, come si<br />

legge nella <strong>di</strong>plomatica <strong>di</strong> Mabil-<br />

lon. Poscia si usò la così detta scrit-<br />

tura gotica ; e nel pontificato <strong>di</strong><br />

Adriano VI, eletto nel i522, se ne<br />

introdusse nella dataria apostolica<br />

una assai più deforme della gotica,<br />

e dovettero le bolle questo loro deturpamento<br />

a Utrecht patria del<br />

Papa, siccome da gente <strong>di</strong> colà<br />

venuta scrivevansi; e tale scrittura<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!