10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DAT<br />

vozione ebbe origine nella penultima<br />

pestilenza, cbe afflisse Roma,<br />

facendo gran<strong>di</strong> stragi. Tal contagio<br />

fu nel i656 nel pontificato <strong>di</strong> A.-<br />

lessandro VII. Nella generale deso-<br />

lazione, i ministri, offìziali, e spe-<br />

<strong>di</strong>zioneri della dataria apostolica,<br />

si rinchiusero tutti con opportuni<br />

cancelli nei palazzi della dataria,<br />

e della cancelleria, e pieni <strong>di</strong> fidu-<br />

cia in Dio, e nella b. Vergine, in-<br />

nalzarono fervide preghiere per la<br />

cessazione del flagello. Niuno <strong>di</strong> essi,<br />

né delle rispettive famiglie ne morì.<br />

Allora per gratitu<strong>di</strong>ne fecero il vo-<br />

to, che per cento anni sarebbero<br />

andati ogni anno nel giorno sagro<br />

alla visita, che Maria santissima fe-<br />

ce alla sua cognata s. Elisabetta<br />

nella suddetta cappella, a rinnova-<br />

re i loro ringraziamenti, ed a fare<br />

la santa comunione, lo che costan-<br />

temente praticarono, come si legge<br />

ne' Diari <strong>di</strong> Roma. E siccome il<br />

voto andava a sciogliersi nel 1756,<br />

piamente lo rinnovarono per un<br />

altro secolo.<br />

Dell'autorità e giuris<strong>di</strong>zione del<br />

datario trattano parecchi scrittori,<br />

oltre i mentovati. Il Lunado-<br />

10 ne parla a pag. 82 e seg. della<br />

Eelaz. della corte <strong>di</strong> Roma dell'e-<br />

<strong>di</strong>zione del 1646, e nel tomo II<br />

pag. 200 e seg. dell'e<strong>di</strong>zione del<br />

1774; così il citato Tosi a pagina<br />

120 e seg. del t. II. Oltre a ciò<br />

si possono consultare il Car<strong>di</strong>nal<br />

de Luca Rclat. <strong>di</strong>r. Rom. Forens.<br />

<strong>di</strong>sc. 18 n. 7, ed il Cohellio Notitia<br />

Car<strong>di</strong>nalatus , cap. XXXVII,<br />

de datario Papae. Monsignor Gio-<br />

vanni Gui<strong>di</strong>ccioni <strong>di</strong>ede una bel-<br />

lissima istruzione a monsignor Bartolommeo<br />

Gui<strong>di</strong>ccioni, datario <strong>di</strong><br />

Paolo III, e che fu poi Car<strong>di</strong>nale, in-<br />

torno alla maniera <strong>di</strong> esercitare la<br />

carica <strong>di</strong> datario. Questa lettera<br />

vot. XIX.<br />

,<br />

DAT 129<br />

degna <strong>di</strong> essere letta, sta tra quel-<br />

le de' XII uomini illustri, e tra le<br />

altre <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi eccellentissimi uo-<br />

mini, raccolte dal Dolce, e stam-<br />

pate in Venezia dal Giolito nel<br />

i554.<br />

Serie dei Datari, e Car<strong>di</strong>nali<br />

pro-Datari.<br />

Il vero titolare del datariato de-<br />

ve essere un prelato, per cui un Car-<br />

<strong>di</strong>nale, dove sia investito <strong>di</strong> questa ri-<br />

levante carica, è soltanto chiamato<br />

pro-datario alla guisa <strong>di</strong> altre simili<br />

cariche proprie della prelatura , ed<br />

occupate e <strong>di</strong>simpegnate dai Car<strong>di</strong>nali.<br />

Prova il lodato autore anonimo,<br />

de Datariae apostolicae fare universo,<br />

chela gerarchia della curia romana è<br />

così ben fondata, che ammette vari<br />

gra<strong>di</strong> sommamente <strong>di</strong>stinti prima <strong>di</strong><br />

passare all'eccelsa <strong>di</strong>gnità car<strong>di</strong>nalizia.<br />

11 datario, il tesoriere, il governatore<br />

<strong>di</strong> Roma, ed altri consimili ministri<br />

<strong>di</strong> alta sfera, giunsero appunto in<br />

quei gra<strong>di</strong>, dappoiché n' ebbero percorsi<br />

alcuni altri, dopo de'quali non<br />

v'ha per ultimo che il Car<strong>di</strong>nalato, la<br />

quale <strong>di</strong>gnità comporta cariche <strong>di</strong><br />

maggiore sfera, ma non più cariche<br />

prelatizie. Quin<strong>di</strong> un Car<strong>di</strong>nale per<br />

occupare il principale ministero<br />

della dataria apostolica non può<br />

essere che pro-datario , cioè con<br />

provvisorio reggimento fino alla<br />

nomina del titolare prelato , ciò<br />

che per altro, come si vedrà, per<br />

inveterata consuetu<strong>di</strong>ne sembra non<br />

potersi più verificare. Sebbene del-<br />

la dataria e dei datari, il ripetiamo<br />

ancor qui, si abbiano notizie<br />

nel secolo decimoterzo massime nei<br />

pontificati <strong>di</strong> Onorio III, e <strong>di</strong> Bo'<br />

nifacio Vili, per cagione delle cir-<br />

costanze de'teinpi che precedettero,<br />

accompagnarono , e seguirono il<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!