10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEU<br />

<strong>di</strong> Propaganda fide, vi nominò in<br />

primo vescovo monsignor Federico<br />

Reze, nato nella <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Hild.es-<br />

heirn nel 1797; quin<strong>di</strong> lasciando<br />

a questo il titolo, <strong>di</strong>ede 1 ammini-<br />

strazione della <strong>di</strong>ocesi, colla quali-<br />

fica <strong>di</strong> coa<strong>di</strong>utore, ed amministra-<br />

tore apostolico, a monsignor Pietro-<br />

Paolo Le Fé vere, che inoltre a'^3<br />

luglio 1841 fece vescovo <strong>di</strong> Zela, o<br />

Zelano in partibus. Tutto lo stato<br />

dell'Ohio, ed il territorio <strong>di</strong> Wis-<br />

consin od Ovisconsin formano que-<br />

sta <strong>di</strong>ocesi , che ha trentasei fra<br />

chiese, cappelle, e venticinque sta-<br />

zioni. La cattedrale <strong>di</strong> Detroit è<br />

de<strong>di</strong>cata a Dio, sotto l'invocazione<br />

<strong>di</strong> s. Anna: i tedeschi vi hanno<br />

le chiese de<strong>di</strong>cate alla Ss. Trinità,<br />

ed all' Assunzione <strong>di</strong> Maria Vergi-<br />

ne. Nel 1840 la <strong>di</strong>ocesi contava<br />

<strong>di</strong>ciannove preti, e le sue istituzioni<br />

noveravansi come appresso. I. Università<br />

<strong>di</strong> s. Filippo vicino a De-<br />

troit. II. Scuole esterne presso la<br />

cattedrale <strong>di</strong> Detroit pel francese,<br />

inglese, e tedesco, che sono, oltre le<br />

selvaggie, le lingue che si parlano<br />

nel paese. III. Scuole pei selvaggi,<br />

a s. Giuseppe, Grande Riviere ,<br />

Arbre Croche, Green Bay, e Lit-<br />

tle Shoot Cockalin. In sostanza sono<br />

<strong>di</strong>eci le scuole in varie parti<br />

della <strong>di</strong>ocesi, oltre cinque associa-<br />

zioni <strong>di</strong> carità. Al presente la po-<br />

polazione cattolica ammonta a più<br />

<strong>di</strong> duecento quarantatre mila, tre-<br />

cento do<strong>di</strong>ci abitanti.<br />

DEUSDEDIT. V. Adeodato.<br />

DEUSDED1T (s.). Dal martirologio<br />

romano, nonché dal gran Pon-<br />

tefice s. Gregorio 1 del 5o,o ci viene<br />

riferito, che questo santo dal solo la-<br />

voro della terra ritraeva il suo gior-<br />

naliero alimento. Una continua o-<br />

razioue accompagnava tutte le sue<br />

azioni, ed uno spirito <strong>di</strong> peniten-<br />

DEU 261<br />

za le corroborava. In capo alla settimana<br />

egli <strong>di</strong>videva coi poveri<br />

quanto gli sopravvanzava, e tale sistema<br />

<strong>di</strong> vita continuò fino alla<br />

sua morte.<br />

DEUS IN ADJUTORIUM MEUM IN-<br />

TENDE. Versetto, che <strong>di</strong>cesi innanzi<br />

ad ogni ora canonica, con cui si<br />

chiama Dio a venire in proprio soc-<br />

corso , <strong>di</strong>cendosi col responsorio<br />

Domine ad adjuvandum me festina,<br />

Signore affrettati a darmi aiuto.<br />

V . Ore canoniche, Vespero, ec.<br />

Bauldry, Manuale sacrarum cac-<br />

rem. p. quinta, ex secundo libro,<br />

de vesperis, ec, e Gavanto colle<br />

ad<strong>di</strong>zioni del Merati, Compen<strong>di</strong>o<br />

delle cerini, eccl., massime la sezio-<br />

ne decima, delle cerimonie nella<br />

recita delle ore canoniche. Quando<br />

si <strong>di</strong>ce il Deus in adjutorium,<br />

ec. si usa il segno della croce, se-<br />

gnandosi colla mano estesa la fron-<br />

te, il petto, la spalla sinistra, e la<br />

destra. Pompeo Sarnelli, Lettere ec-<br />

clesiastiche, tomo IV, lettera VII,<br />

n. 7, spiega come appresso questo<br />

versetto. Il Novaes, t. I, p. 238, <strong>di</strong>-<br />

ce che il Papa s. Gregorio I, nel<br />

VI secolo, introdusse nel princi-<br />

pio delle ore canoniche il Deus in<br />

adjutorium, col Gloria Patri, etc.<br />

(Pe<strong>di</strong>). .Nella vita <strong>di</strong> s. Lutugarda<br />

si legge, che bench' essa non intendesse<br />

1' i<strong>di</strong>oma latino, non<strong>di</strong>me-<br />

no si accorgeva, che nel recitare il<br />

versetto: Deus in adjutorium menni<br />

intende, fuggivano i demoni, e co-<br />

nosceva perciò quanto efficaci fos-<br />

sero quelle <strong>di</strong>vine parole, sebbene<br />

al <strong>di</strong>re del biografo, chi le pro-<br />

nunzia, forse non del tutto le intenda.<br />

Ed è perciò, che la Chiesa le ha<br />

introdotte in principio <strong>di</strong> tutte le<br />

ore canoniche, meno in alcuni tem-<br />

pi, secondo i riti. Quin<strong>di</strong> l'abbate<br />

Isaac nella Collezione io <strong>di</strong> Cas-<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!