10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DIA<br />

Biancacci scrisse una <strong>di</strong>ssertazione,<br />

e il Car<strong>di</strong>nal Albizii ne parlò nel-<br />

l' interessante sua opera, de j'ur.<br />

card, in suis Eccles. , e noi al<br />

voi. V, pag. 63 e 64 del Dizio-<br />

nario, ne tenemmo proposito, come<br />

lo tenemmo nel seguente arti-<br />

colo. S. Antonino, par. 3, tit. 24,<br />

cap. 16, § 9, ecco come si esprime<br />

sulla bene<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>aconale: Quamvis<br />

etiam bene<strong>di</strong>eant <strong>di</strong>aconi Car<strong>di</strong>-<br />

nales; sed hoc nullus archi<strong>di</strong>aconus<br />

praesumit. Ben ponilo adunque i Car-<br />

<strong>di</strong>nali bene<strong>di</strong>re il popolo nelle loro<br />

<strong>di</strong>aconie, ove tengono il luogo del<br />

sommo Pontefice, ed esercitare molti<br />

atti <strong>di</strong> autorità or<strong>di</strong>naria. Né<br />

deve tacersi, cbe non solo un Car-<br />

<strong>di</strong>nal <strong>di</strong>acono bene<strong>di</strong>ceva il cereo<br />

nel sabbato santo alla presenza del<br />

Papa, ma 1' ultimo de' Car<strong>di</strong>nali<br />

<strong>di</strong>aconi, dopo il battesimo che fa-<br />

cevasi dal Pontefice <strong>di</strong> tre catecu-<br />

meni, nel battisterio <strong>di</strong> s. Giovanni<br />

in fonte al Laterano, proseguiva<br />

a battezzare gli altri catecumeni,<br />

come <strong>di</strong>ce Cencio camerlengo .<br />

Egualmente narra il Car<strong>di</strong>nal Gae-<br />

tani p. 272, che l'ultimo de' Car-<br />

<strong>di</strong>nali preti nel sabbato santo faceva<br />

la bene<strong>di</strong>zione del fuoco, e 1' ultimo<br />

de' Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>aconi accendeva<br />

il Lumen Christì, ed il cereo pa-<br />

squale. Abbiamo dal sept. synod.<br />

can. 14, che il <strong>di</strong>acono Car<strong>di</strong>nale,<br />

quando sia sacerdote, può nella<br />

sua <strong>di</strong>aconia conferire gli or<strong>di</strong>ni<br />

minori e la prima tonsura, e ciò<br />

per niun' altra ragione, se non perchè<br />

in esso ritrovasi il fondamen-<br />

to del sacerdozio, quantunque ciò<br />

non sia stato mai in uso nella<br />

Chiesa. Sui Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>aconi vanno<br />

pure rammentati il padre Gattico<br />

Ada selecla caeremonialia, e il ci-<br />

tato de Luca, neh' altra opera, Rei.<br />

Rom. Curiae <strong>di</strong>sc. n. 5. Nell'opera<br />

voi, xix.<br />

DIA 289<br />

del Car<strong>di</strong>nal Agostino Valerio vescovo<br />

<strong>di</strong> Palestrina, stampata in Roma<br />

nel 1795, con questo titolo: De<br />

consolatone Ecclesiae, si legge nel-<br />

l' in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> tutti i suoi scritti ine-<br />

<strong>di</strong>ti, cioè LXV, num. 66 De oc-<br />

cupationibus <strong>di</strong>aconi Car<strong>di</strong>nalis<br />

<strong>di</strong>gnis ad Fridericum Car<strong>di</strong>nalem<br />

Borromeum, D. Caroli patruelem.<br />

Extat Venetiis fol. in <strong>Bibliotheca</strong><br />

Marciana. V . Co<strong>di</strong>ces manuscriptos<br />

Lalinos bibliothecae Nanianae a Ja-<br />

cobo Morellio relatos, et e<strong>di</strong>tos<br />

Venetiis typis Antonii Zattae 1776.<br />

Daremo termine a questo arti-<br />

colo con un ulteriore cenno sulla<br />

ozione de' Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>aconi agli or-<br />

<strong>di</strong>ni presbiterale, ed episcopale, col<br />

riportare l' or<strong>di</strong>ne gerarchico delle<br />

<strong>di</strong>aconie car<strong>di</strong>nalizie, tanto esistenti<br />

che soppresse, al modo, che le descrive<br />

il Piazza, nella sua Gerar-<br />

chia Car<strong>di</strong>nalizia ', opera, che de<strong>di</strong>-<br />

cò a Clemente XI, De: <strong>di</strong>aconi car-<br />

<strong>di</strong>nali grado terzo.<br />

Non mai un Car<strong>di</strong>nal <strong>di</strong>acono<br />

può ottare all' or<strong>di</strong>ne de' Vescovi<br />

suburbicari (Ve<strong>di</strong>), se precedentemente<br />

non sia passato a quello dei<br />

preti. Sisto V, colla costituzione<br />

Postquam vetus, aveva stabilito, che<br />

se alcuna delle chiese suburbicarie<br />

venisse a vacare per la quarta<br />

volta, excluso ea tantum vice an-<br />

ticpdore prcsbyte.ro, prior <strong>di</strong>aconorum<br />

car<strong>di</strong>nalium, qui' praesens fue-<br />

rit, et in aetate legitima constitutus,<br />

vel si <strong>di</strong>e noluerit, vel nequiverit as-<br />

sumi, sequens <strong>di</strong>aconus eisdem qualitatibus<br />

prae<strong>di</strong>tus ad cani promo-<br />

vealur. Ma sotto Clemente VIII,<br />

essendosi da un consiglio rotale <strong>di</strong>-<br />

scusso il punto, se questo privile-<br />

gio, compartito da Sisto V ai Car-<br />

<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>aconi sussistesse, fu deciso,<br />

che era tolto per non usurii. Ag-<br />

giunse però Clemente Vili, con<br />

'9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!