10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DES<br />

che da quell'epoca ebbe origine<br />

questa sede vescovile, la quale tut-<br />

tora è suffragarla della metropoli-<br />

tana <strong>di</strong> Armagli. L'attuale cattedrale<br />

Cu e<strong>di</strong>ficata ned' anno i (>33, con<br />

gotica architettura, e la sua torre<br />

è ornata <strong>di</strong> bella guglia. Al vesco-<br />

vo, che governa questa <strong>di</strong>ocesi, e<br />

che risiede in Derry, il regnante<br />

Pontefice nell'anno 1837 ha dato<br />

in coa<strong>di</strong>utore il vescovo Ava-<br />

rense in parlibus. Nella <strong>di</strong>ocesi vi è<br />

il capitolo, vi sono trentaquattro<br />

parrochi, e trentasei vicari, ed il<br />

numero de' cattolici supera i due-<br />

cento quattro mila. Le parrocchie<br />

sono trentasette, oltre molte cap-<br />

pelle. Avvi un seminario con circa<br />

cinquanta alunni, un sufficiente numero<br />

<strong>di</strong> scuole, e tre ospedali pei<br />

cattolici. Vi sono altresì due borse<br />

fondate per la <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Derry<br />

nel collegio <strong>di</strong> Maynooth. Il clero<br />

è molto zelante, e vive colle pie<br />

oblazioni de' fedeli. Ultonia chia-<br />

masi nelle notizie ecclesiastiche la<br />

provincia ove è questo vescovato.<br />

DESCAPES o DESCHAPES<br />

Pietro, Car<strong>di</strong>nale. Pietro Descha-<br />

pes nacque nella <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Trojes.<br />

Fu dapprima cancelliere <strong>di</strong> Filippo<br />

V, poscia nel i320 da Gio-<br />

vanni XXII fu fatto vescovo <strong>di</strong><br />

Arras, e nel i326 venne traslatato<br />

alla sede <strong>di</strong> Chartres. Giovan-<br />

ni XXII, nel concistoro delle quat-<br />

tro tempora a' 18 <strong>di</strong>cembre 1327,<br />

lo creò Car<strong>di</strong>nale prete <strong>di</strong> s. Mar-<br />

tino ai Monti. Morì nel i336,<br />

mentre si trovava in Avignone.<br />

DESIDERATO (s.). Ebbe questi<br />

per padre s. Yaningo, o Va-<br />

nengo, fondatore <strong>di</strong> Fecam, e be-<br />

nefattore <strong>di</strong> Fontenelle, che lasciò<br />

<strong>di</strong> vivere nell'anno €88. San Desiderato,<br />

dopo aver menata una<br />

vita virtuosa ; morì abbate <strong>di</strong><br />

DES 255<br />

Fontenelle in Norman<strong>di</strong>a, dove ripo-<br />

sano le sue spoglie, ed è onoralo<br />

il dì 18 <strong>di</strong>cembre. Vi è pure opi-<br />

nione, che nella scorreria che fe-<br />

cero i danesi in quelle contrade,<br />

le sue reliquie fossero trasportate<br />

a Gand, e che ivi ancora si con-<br />

servino.<br />

DESIDERATO (s.), vescovo <strong>di</strong><br />

Bourges. Per comune opinione si<br />

crede che abbia sortito i natali<br />

nel territorio <strong>di</strong> Soissons . Non<br />

si sa qual fosse la sua vita prima<br />

<strong>di</strong> essere sollevato all'episcopa-<br />

to. Successe ad Arca<strong>di</strong>o nella se-<br />

de <strong>di</strong> Bourges , ed assistette al<br />

quinto concilio <strong>di</strong> Orleans nel<br />

547, e nell'anno appresso al secondo<br />

<strong>di</strong> Alvernia. In tutti e due questi<br />

concili furono condannati gli erro-<br />

ri <strong>di</strong> Nestorio e <strong>di</strong> Etiliche , e<br />

riformata la <strong>di</strong>sciplina <strong>ecclesiastica</strong>.<br />

Li otto maggio dell'anno 55o volò<br />

al cielo, ed in tal giorno la chiesa<br />

<strong>di</strong> Bourges celebra la <strong>di</strong> lui festa.<br />

DESIDERIO (s.) <strong>di</strong> Langres. Que-<br />

sto santo è celebre, oltreché per la<br />

innocenza dei costumi e per la pa-<br />

storale vigilanza, anche per un trat-<br />

to <strong>di</strong> non or<strong>di</strong>naria fortezza, che<br />

esercitò allorquando i barbari, <strong>di</strong><br />

religione pagana , aveano posto a<br />

sacco i paesi delle Gallie, e Lan-<br />

gres, sua <strong>di</strong>ocesi. Egli unitamente<br />

al suo clero si fece incontro a quei<br />

feroci, sperando ammansarne il fu-<br />

rore ; fu inutile ogni sua prova per<br />

li vantaggi <strong>di</strong> questa terra, ma non<br />

infruttuoso tornò il suo zelo, se a<br />

cagione <strong>di</strong> questo, egli stesso, ed i<br />

suoi ebbero argomento d'incontra-<br />

re il martirio per le mani <strong>di</strong> quegli<br />

spietati. Tanto avvenne l' anno<br />

4 11, sotto l'imperatore Gallieno.<br />

E antichissimo il culto, che si pre-<br />

sta a questo santo così in Francia<br />

che in Alemagna.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!