10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEP<br />

ed esau<strong>di</strong>sca, sperando nella sua<br />

clemenza, e confidando nelle sue<br />

promesse, dappoiché : Se tu bade-<br />

rai, o Signore, alle iniquità, chi, o<br />

Signore, sostenersi potrà ?<br />

DEPUTATO. Egli è colui, che<br />

con ispecial commissione è manda-<br />

to dal principe, o da un corpo <strong>di</strong><br />

persone, a trattare qualche negozio,<br />

a fare un complimento, e simili<br />

cose. Cosi il <strong>Dizionario</strong> della lingua<br />

italiana, che inoltre definisce<br />

la Deputazione , per la missione<br />

de' deputati con commissione spe-<br />

ciale per trattare, complimenta-<br />

re, ec. Si <strong>di</strong>ce inoltre deputazione<br />

cpiella incaricata dell' amministra-<br />

zione, e <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> qualche luo-<br />

go, o per vegliare al buon andamento<br />

d'una cosa; laonde deputati<br />

si appellano i suoi membri. Le<br />

deputazioni, ed i deputati sono in-<br />

numerabili nel loro genere , ed i<br />

deputati spe<strong>di</strong>ti ad un principe, as-<br />

semblea, città, corporazione, ec, debbono<br />

essere muniti <strong>di</strong> legale pro-<br />

cura, e nomina <strong>di</strong> chi l'invia. Nei<br />

concilii intervennero i deputati (Sei<br />

vescovi, e <strong>di</strong> altri, che non vi si<br />

potevano recare, intorno a che si<br />

osservavano i rispettivi regolamenti.<br />

Abbiamo dal Macri, che il Deputalo<br />

nella chiesa <strong>di</strong> Costantinopoli,<br />

aveva 1' incarico <strong>di</strong> accom-<br />

pagnare col lume acceso il van-<br />

gelo, e i sagri doni del pane , e<br />

vino, quando erano portali pro-<br />

cessionalmente all'altare, la cjual<br />

cerimonia veniva chiamata dai greci<br />

Magnus. Vestiva il deputato un<br />

manto simile a quello del vescovo,<br />

ma senza le liste. L'imperatore, nel<br />

giorno della sua coronazione , si<br />

vestiva al tempo della detta pro-<br />

cessione col manto sopra il pre-<br />

zioso sacco , e facendo 1' officio<br />

del deputato precedeva con la co-<br />

DER a53<br />

rona in testa i sagri doni, por-<br />

tando in una mano la croce , e<br />

nella sinistra la ferula. Anticamente<br />

nella chiesa greca era il de-<br />

putato un or<strong>di</strong>ne minore, cioè ac-<br />

colito, della cui or<strong>di</strong>nazione parla<br />

Simeone Tessalonicense nel <strong>di</strong>alo-<br />

go, de myster. eecles. , e se ne fa<br />

menzione negli antichi rituali. Pelr.<br />

Arcu<strong>di</strong>o 1. 5 concord. cap. 9. Questo<br />

officio era anche laicale, e chi ne<br />

era investito negli eserciti aveva la<br />

cura <strong>di</strong> ristorare i deboli, e <strong>di</strong> aiu-<br />

tare i feriti, con rimettere anche in<br />

sella i caduti , pel quale effetto por-<br />

tava seco una scaletta attaccata alla<br />

parte sinistra della sua sella per li-<br />

berare con prontezza i soldati dai<br />

pericoli, e prenderli in groppa ; il<br />

perchè negli eserciti eranvi molti<br />

deputati <strong>di</strong> tale specie. Il Chardon,<br />

Storia de' sagrameli ti, t. II, p. 248,<br />

parla degli antichi deputati de' pe-<br />

nitenti , cioè <strong>di</strong> quelli che soprani-»<br />

tendevano ai penitenti rinchiusi,<br />

secondo l'antica <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong> chiu-<br />

dere i penitenti ne' monisteri. I<br />

deputati, che dovevano essere gli<br />

arci<strong>di</strong>aconi, e gli arcipreti, vigilavano<br />

sui penitenti se <strong>di</strong>giunassero,<br />

vegliassero, ed orassero come do-<br />

vevano.<br />

DEPvEE seu Dervase. Sede epi-<br />

scopale della Licaonia, nell' esarcato<br />

d'Asia, <strong>di</strong>pendente dalla metropoli<br />

d' Iconio. Secondo Comman-<br />

ville, fu istituita nel quinto secolo,<br />

ma nel p. Le Quien, Oriens Chri-<br />

stianus, si legge che già esisteva<br />

nell'anno 38 1, perchè il primo <strong>di</strong>n<br />

quattro suoi vescovi ch'egli regi-<br />

stra, intervenne nell'anno 38 1 al<br />

concilio <strong>di</strong> Costantinopoli, e si sot-<br />

toscrisse Daphnus Derbensis. S. Pau-<br />

lo vi pre<strong>di</strong>cò il vangelo. Secondo<br />

Tolomeo, Derbe fu anche una<br />

piazza forte dell' Isauria, attinente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!