10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

54<br />

CLR<br />

cursori <strong>di</strong> Nostro Signore vestiti <strong>di</strong><br />

vesti paonazze lunghe, con mazze<br />

<strong>di</strong> argento, e berrette in mano. Anche<br />

nel possesso preso da Innocen-<br />

zo X nel 1(344 vi erano i paggi,<br />

tiuos Itine inde custo<strong>di</strong>ebant curso-<br />

res Papac cum clavis. Ciò viene con-<br />

ierruato dalla relazione, che della<br />

cavalcata fece Lorenzo Banck: Illuni<br />

sequuli magislri viarum. cum<br />

collegii apostolici cursoribus XX 3<br />

et ipsius camerae ministris secretio-<br />

ribus, quorum quilibet sceptrum argenleum<br />

portabat. Anche nel pos-<br />

sesso <strong>di</strong> Clemente IX, nel 1667,<br />

dalle bande dei paggi camminavano<br />

i do<strong>di</strong>ci cursori <strong>di</strong> nostro Si-<br />

gnore, con vesti paonazze lunghe,<br />

con mazze <strong>di</strong> argento, e berrette<br />

in mano. In quello del 1670 <strong>di</strong><br />

Clemente X si legge : Per alas ve-<br />

to similiter ambulabant cursores<br />

Papac cum sopranis violaceis sub<br />

gemi, Jiabenles prae manibus eoruni<br />

clavas argenteas , et milites helveli.<br />

Nel possesso preso nel 1676 da In-<br />

nocenzo XI, dopo la croce papale,<br />

e gli svizzeri, i cursori con due<br />

maestri <strong>di</strong> strada precedevano il<br />

Pontefice. In quello <strong>di</strong> Alessandro<br />

VIII del 1689, dopo i Mazzieri<br />

del Papa [Ve<strong>di</strong>), i cerimonieri e<br />

la croce pontificia, in lettiga procedeva<br />

Alessandro Vili, avente dalle<br />

bande sei maestri <strong>di</strong> strada, e do-<br />

<strong>di</strong>ci cursori <strong>di</strong> nostro Signore. Nel<br />

possesso del 1700, Clemente XI era<br />

circondato dalle guar<strong>di</strong>e lancie spez-<br />

zate, dai paggi, dai mazzieri, dai<br />

cursori, e dagli svizzeri ; 1 mazzie-<br />

ri, e i cursori procedevano a pie<strong>di</strong>,<br />

come i paggi, e gli svizzeri. Al-<br />

trettanto ebbe luogo nel 1721 pel<br />

possesso d' Innocenzo XIII. Clemen-<br />

te XIV, nel 1769, prese il possesso,<br />

ed era circondato dai cavalieri <strong>di</strong><br />

guar<strong>di</strong>a, ossiano lancie spezzate, o<br />

CUR<br />

cavalleggieri, dai mazzieri, sei dei<br />

quali soli cavalcavano pel buon or-<br />

<strong>di</strong>ne della cavalcata, e dai cursori,<br />

insieme alla guar<strong>di</strong>a svizzera, come<br />

erasi praticato nel 1758 per quello<br />

<strong>di</strong> Clemente XIII, e come ebbe<br />

luogo per quello <strong>di</strong> Pio VI nel<br />

1775, che fu l'ultimo possesso pre-<br />

so con solenne cavalcata.<br />

Il medesimo Cancellieri, nella lo-<br />

data opera de' Possessi, a pag. 1Z1,<br />

in nota 2, ci dà queste interessanti<br />

notizie sui pontificii cursori: » An-<br />

ticamente i cursori erano corrie-<br />

ri destinati a portare le lettere<br />

Pontificie, o camerali, dovunque<br />

occorresse. E perciò, affinchè po-<br />

tessero esigere il necessario rispet-<br />

to, dovunque passavano, nelle pa-<br />

tenti, che loro si spe<strong>di</strong>vano dal<br />

Car<strong>di</strong>nal camerlengo, si esprimeva<br />

la facoltà deferen<strong>di</strong> in pectore<br />

sigiami cum armìs D. Papae<br />

vel S. R. Ecclesiac, ut moris<br />

est simìliuni cursorum. Così leg-<br />

gesi in una <strong>di</strong> esse de' 28 luglio<br />

del i464, Div. Cam. XXX, p.<br />

148, ed in moltissime altre. Dovevano<br />

però ezian<strong>di</strong>o servire il<br />

palazzo apostolico (Gattico, Acta<br />

Caeretn. t. I, p. 2 32), e precede-<br />

re il Papa nelle funzioni, per rimovere<br />

la folla del popolo. Al<br />

quale effetto portavano anche una<br />

verga, o bastone fornito <strong>di</strong> alcuni<br />

anelli <strong>di</strong> metallo, che Urbano<br />

V nel 1 363 <strong>di</strong>chiarò dover es-<br />

sere <strong>di</strong>fferente dalla mazza, o cla-<br />

va de' mazzieri, lib. Ili, Secret.<br />

p. 264. Paride Grassi però rac-<br />

conta, che al tempo <strong>di</strong> Paolo II,<br />

allorché egli usciva in pubblica<br />

forma, essi costumavano <strong>di</strong> portare<br />

quasdam coriaceas mazias<br />

velai caligas, furfure, aut scobe<br />

plenas, quartini ictibus, et strepi-<br />

ta populos ex via summoverent,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!