10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

178<br />

DEC<br />

giunti sono incontrati, ed ossequia-<br />

ti, nppena si è fermata la carrozza<br />

nell'atrio, dai gentiluomini, e cap-<br />

pellani del Car<strong>di</strong>nale decano, il<br />

coppiere od altro gentiluomo del<br />

quale nel salire le scale leva la<br />

inantellelta ad ogni Car<strong>di</strong>nale, re-<br />

stando così col rocchetto scoperto,<br />

mentre il caudatario, ed altri cap-<br />

pellani del medesimo Car<strong>di</strong>nal decano,<br />

vanno a sostenere la coda<br />

della sottana d'ogni Car<strong>di</strong>nale. Si<br />

suol praticare ancora, che al solo<br />

Car<strong>di</strong>nale nuovo più degno si fa la<br />

cerimonia della scoperta del rocchetto,<br />

e del sorreggere il lembo<br />

dell' abito car<strong>di</strong>nalizio da due fa-<br />

migliari del Car<strong>di</strong>nal decano. Agli<br />

altri poi levano la mantelletta i<br />

propri maestri <strong>di</strong> camera, continuando<br />

i loro caudatari a sos-<br />

tenere la coda . Nel partire , al<br />

medesimo sito ove fu scoperto il<br />

rocchetto, ognuno riprende la mantelletta<br />

presentandola il gentiluomo<br />

del Car<strong>di</strong>nal decano, il caudatario<br />

del quale allora lascia il lembo del-<br />

la veste, che sosteneva al Car<strong>di</strong>na-<br />

le nuovo. Il Car<strong>di</strong>nal decano suol<br />

trattare i Car<strong>di</strong>nali nuovi <strong>di</strong> rinfre-<br />

sco. Altrettanto fanno i Car<strong>di</strong>nali<br />

nuovi al Car<strong>di</strong>nal decano quando<br />

in<strong>di</strong>vidualmente restituisce loro con<br />

formalità tal visita, praticandosi vi-<br />

ceversa dal gentiluomo o coppiere<br />

del Car<strong>di</strong>nale novello più degno, an-<br />

che con lui lo scuoprimento, e ricuo-<br />

primento del rocchetto nel luogo<br />

in<strong>di</strong>cato. Nel 1794 Pio VI <strong>di</strong>spen-<br />

sò i Car<strong>di</strong>nali nuovi dal recarsi<br />

nelle ore pomeri<strong>di</strong>ane nella basilica<br />

vaticana, permettendo loro in vece<br />

che la visitassero subito dopo il<br />

concistoro in cui avea dato ad essi<br />

il cappello car<strong>di</strong>nalizio; ma la visi-<br />

ta al Car<strong>di</strong>nal decano Albani si ef-<br />

fettuò giusta il consueto nelle ore<br />

DEC<br />

pomeri<strong>di</strong>ane. Inoltre il Car<strong>di</strong>nal<br />

decano riceve le prime visite <strong>di</strong><br />

formalità degli ambasciatori e mi-<br />

nistri de' sovrani presso la santa<br />

Sede ; e restituisce il primo ai me-<br />

desimi la stessa visita <strong>di</strong> formalità,<br />

dopo aver ricevuto l'avviso che tutto<br />

il sagro Collegio è stato visitato.<br />

Trattando il de Luca, a pag. 86,<br />

del Car<strong>di</strong>nal pratico, come i re<br />

ed i prìncipi siedono tra' Car<strong>di</strong>nali,<br />

ecco quanto <strong>di</strong>ce : » I novelli Car-<br />

<strong>di</strong>nali, dopo aver preso il cappello<br />

car<strong>di</strong>nalizio, visitano in primo<br />

luogo la chiesa <strong>di</strong> s. Pietro, in<br />

secondo luogo il decano del Col-<br />

legio, ed iu terzo luogo qualche<br />

re, o principe grande, il quale<br />

si ritrovi nella corte ; lasciando<br />

il suo luogo alla verità, se ciò<br />

cammina nella persona dell' im-<br />

peratore, ovvero de' re. E seb-<br />

bene appresso il mondo <strong>di</strong> fatto<br />

si dà una certa <strong>di</strong>stinzione tra i<br />

Car<strong>di</strong>nali principi, e i Car<strong>di</strong>nali<br />

<strong>di</strong> privata con<strong>di</strong>zione, con la qua-<br />

le camminano alcuni scrittori, e<br />

particolarmente l'Albergato, non<strong>di</strong>meno,<br />

conforme si è detto <strong>di</strong><br />

sopra in proposito de' titoli, que-<br />

sta <strong>di</strong>stinzione non è giuri<strong>di</strong>ca ;<br />

ma è volontaria, e <strong>di</strong> fatto, ov-<br />

vero <strong>di</strong> opinione ; sicché tra'Car-<br />

<strong>di</strong>nali non si dà altra prerogati-<br />

va che quella, la quale è pro-<br />

dotta dall' or<strong>di</strong>ne, ovvero dalla<br />

anzianità, ciocché sia ne' figli, o<br />

fratelli <strong>di</strong> qualche gran re, il<br />

quale goda la prerogativa <strong>di</strong> monarca,<br />

nel quale si lascia il suo<br />

luogo alla verità". Sebbene al<br />

voi. IX, p. 176 del <strong>Dizionario</strong> <strong>di</strong>cemmo,<br />

che i novelli Car<strong>di</strong>nali, dopo<br />

che hanno ricevuto dal Papa<br />

la berretta car<strong>di</strong>nalizia , visitano<br />

que sovrani che fossero allora in<br />

Roma, locchc fecero a' 1 3 marzo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!