10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIA<br />

io ministero, si tratta al citato<br />

articolo Diacono, come de'sud<strong>di</strong>a-<br />

coni. In quanto ai sette sud<strong>di</strong>aconi<br />

legionari corrispondenti ai sette<br />

<strong>di</strong>aconi, ed istituiti, come si <strong>di</strong>sse, da<br />

s. Fabiano, per assistere, come so-<br />

prastanti, ai notali a raccogliere gli<br />

atti de'santi martiri, aggiungeremo<br />

che i sette sud<strong>di</strong>aconi nominati<br />

Basilicali e Palatini, erano quelli<br />

che servivano il Papa quando ce-<br />

lebrava nella basilica lateranenst, e<br />

portavano la croce avanti <strong>di</strong> lui. Og-<br />

gidì sono eglino chiamati sud<strong>di</strong>aconi<br />

apostolici, che Alessandro VII ripri-<br />

stinò nell'antico splendore, negli u<strong>di</strong>tori<br />

della rota romana.<br />

Vi furono dei sud<strong>di</strong>aconi della<br />

Chiesa Romana, chiamati obblazio-<br />

nariy perchè raccoglievano le ob-<br />

blazioni de' fedeli, ed il primo <strong>di</strong><br />

essi dai greci fu chiamato, sud<strong>di</strong>a-<br />

cono domestico. Sud<strong>di</strong>aconi stazio-<br />

nari erano quelli, che ministravavano<br />

al sommo Pontefice, quando<br />

celebrava nelle stazioni, coli' intervento<br />

della scuola de' cantori. Da<br />

un rituale della biblioteca vaticana<br />

si ricava, che i sud<strong>di</strong>aconi della<br />

Chiesa romana, erano sette chiama-<br />

li regionari, i quali cantavano le<br />

lezioni nelle stazioni. Altri sette <strong>di</strong>-<br />

cevansi palatini , e facevano al-<br />

trettanto nella basilica lateranense,<br />

e sette altri della scuola decatito-<br />

ri, i quali cantavano solamente quan-<br />

do il sommo Pontefice soleva cele-<br />

brare. In progresso <strong>di</strong> tempo i mi-<br />

nisteri, e il nome <strong>di</strong> tali sud<strong>di</strong>aconi<br />

cessarono, e in loro vece subentra-<br />

rono nella qualifica i detti prelati<br />

u<strong>di</strong>tori <strong>di</strong> rota, che ne'solenni pon-<br />

tificali fanno da sud<strong>di</strong>aconi mini-<br />

stranti , essendo un Car<strong>di</strong>nale il<br />

<strong>di</strong>acono ministrante. Questo canta<br />

il vangelo, e quello l'epistola. I<br />

Hirnmentovali sud<strong>di</strong>aconi stazio -<br />

DIA 283<br />

nari o palatini terminarono quando<br />

i Papi lasciarono <strong>di</strong> abita-<br />

re in Laterano, e <strong>di</strong> celebrare le<br />

stazioni. Va però avvertito , che<br />

quando negli scrittori ecclesiastici<br />

si parla dei <strong>di</strong>aconi e sud<strong>di</strong>aconi<br />

della Chiesa romana , non deve<br />

sempre intendersi de'Car<strong>di</strong>nali, ma<br />

<strong>di</strong> altri ministri inferiori , fuorché<br />

ne'primi secoli della Chiesa, ne'qua-<br />

li non era ciò ancora bene stabili-<br />

to. Ma <strong>di</strong> alcuni sud<strong>di</strong>aconi Car<strong>di</strong>-<br />

nali, parlammo al volume IX pag.<br />

276 del <strong>Dizionario</strong>: altri ne ripor-<br />

ta il Cohellio, Noi. Car<strong>di</strong>nalatus ,<br />

cap. VII, de Car<strong>di</strong>nalibus <strong>di</strong>aconìs,<br />

p. i5.<br />

Degli abiti sagri de'Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>a-<br />

coni, dell'uffizio da loro eserci-<br />

tato <strong>di</strong> apocrisari: e della pode-<br />

stà, giuris<strong>di</strong>zione, ed obblighi dei<br />

Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>aconi nelle loro <strong>di</strong>a-<br />

conie.<br />

Segnalate e <strong>di</strong>stinte prerogative<br />

avevano i primi <strong>di</strong>aconi della Chie-<br />

sa romana, a'quali successero i <strong>di</strong>a-<br />

coni regionali, se forse non furo-<br />

no i medesimi nominati poi per la<br />

loro eccellenza sopra gli altri Car<strong>di</strong>nali,<br />

non solo intorno all' ampia<br />

potestà e facoltà <strong>di</strong> amministra-<br />

re le ren<strong>di</strong>te ecclesiastiche, ma an-<br />

che pel maestoso abito che usava-<br />

no. Va principalmente osservato,<br />

che i Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>aconi, anticamente,<br />

come si notò, non si denominavano<br />

dalle chiese delle loro <strong>di</strong>a-<br />

conie, come si fa oggidì, ma dai rio-<br />

ni ai quali presiedevano, e perciò<br />

nel concilio romano sotto i santi<br />

Pontefici Gelasio I del 49 2 j e Sim-<br />

maco del 49^j s * trovano queste<br />

forinole: Anastasius <strong>di</strong>aconus Car-<br />

<strong>di</strong>nalis in regione IV, et AI, e co-<br />

sì degli altri. Osserva perciò il Da-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!