10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DAT<br />

suo antico padrone , vescovo <strong>di</strong><br />

Concor<strong>di</strong>a, quin<strong>di</strong> suo datario, e<br />

nel i5m Car<strong>di</strong>nale. Molti de' pre-<br />

cedenti datari, che poi furono Car-<br />

<strong>di</strong>nali, erano stati familiari de' Pa-<br />

pi nel car<strong>di</strong>nalato, come <strong>di</strong>cesi alle<br />

loro biografie.<br />

Lorenzo Pucci, fiorentino, ab-<br />

breviatore, chierico <strong>di</strong> camera, e<br />

datario <strong>di</strong> Giulio II. Leone X, che<br />

gli successe, nel i5i3, fece il Pucci<br />

nuovamente datario, e pel primo<br />

Io creò Car<strong>di</strong>nale. Si narra, che tanta<br />

fu l'integrità <strong>di</strong> Leone X nella<br />

collazione de' benefizi, che si raccomandava<br />

spesso a questo suo pro-<br />

datario, e penitenziere maggiore ,<br />

acciò non gli facesse concedere gra-<br />

zia <strong>di</strong> cui dovesse pentirsi.<br />

Matteo Giberti, vescovo <strong>di</strong> Ve-<br />

rona, e gran letterato, fu fatto da-<br />

tario da Leone X. Altri lo chiamano<br />

Gio. Matteo, e siccome caro<br />

a Clemente VII fu uno degli ostag-<br />

gi da lui dati agli spagnuoli nel<br />

1^27, dopo il sacco <strong>di</strong> Roma. In<br />

esso corse pericolo <strong>di</strong> vita, né scam-<br />

pò che uscendo dalla cappa del<br />

cammino del palazzo della cancel-<br />

leria.<br />

Silvio Passerini <strong>di</strong> Cortona, fu fatto<br />

datario da Leone X, e nel i5ij<br />

Car<strong>di</strong>nale . 11 Novaes lo <strong>di</strong>ce suo<br />

pro-datario.<br />

Luigi Rossi, fiorentino, fu nipo-<br />

te <strong>di</strong> Leone X, che il creò Car<strong>di</strong>-<br />

nale nel i5i7, colla carica <strong>di</strong> pro-<br />

datario, anzi nominollo col titolo<br />

<strong>di</strong> prefetto della dataria. Morì nel<br />

i5ig d'anni ^.5.<br />

Latino Bonassei, nominato data-<br />

rio da Leone X. Egli soleva fir-<br />

marsi : Fi<strong>di</strong>, Latinxjs Dataeius.<br />

Baldassare Reseda , surrogato<br />

nella dataria da Leone X al pre-<br />

cedente. Egli pure si sottoscriveva :<br />

Fi<strong>di</strong>, Balthassar Qataujus. Vera-<br />

DAT i33<br />

mente vi è stato un Baldassare Turini<br />

da Pescia, datario <strong>di</strong> Leone X,<br />

che nominammo <strong>di</strong> sopra.<br />

Guglielmo Enganor<strong>di</strong>o, o Echenvoer<br />

d' Utrecht, agente in Roma<br />

del Car<strong>di</strong>nal Florenzi, che <strong>di</strong>venu-<br />

to Papa, nel i522, col nome <strong>di</strong><br />

Adriano VI, lo fece suo datario,<br />

e nel i5iZ creollo Car<strong>di</strong>nale, re-<br />

stando pro-datario anche <strong>di</strong> Clemente<br />

VII.<br />

Gio, Matteo Giberti, già datario<br />

<strong>di</strong> Leone X, dal cugino <strong>di</strong> questo<br />

Pontefice, Clemente VII, fu richiamato<br />

all' uffizio, ed allora fu fatto<br />

vescovo <strong>di</strong> Verona. Per la sua grande<br />

umiltà non volle accettare il<br />

car<strong>di</strong>nalato, offertogli da <strong>di</strong>versi<br />

Pontefici, come riferisce Gio. Batti-<br />

sta Biancolini nel lib. I, p. 219,<br />

delle notizie storiche delle chiese <strong>di</strong><br />

Verona. Carico <strong>di</strong> gloria e <strong>di</strong> lo-<br />

devoli geste, terminò <strong>di</strong> vivere a»<br />

27 <strong>di</strong>cembre 1 543, in gran con-<br />

cetto <strong>di</strong> santità.<br />

Gio. Battista Boncianni, fioren-<br />

tino, vescovo <strong>di</strong> Caserta, datario<br />

<strong>di</strong> Clemente VII.<br />

Pietro Accolti <strong>di</strong> Arezzo, arcive-<br />

scovo <strong>di</strong> Ravenna, e datario <strong>di</strong><br />

Clemente VII, che lo fece Car<strong>di</strong>-<br />

nale nel 1527, colla prosecuzione<br />

della carica, e nell' assenza del Pa-<br />

pa da Roma, ne fece le veci.<br />

Tommaso Cortesi ài Prato in<br />

Toscana, fu prima avvocato, ed<br />

ammogliato , quin<strong>di</strong> referendario<br />

della segnatura, vescovo Vestano, e<br />

datario <strong>di</strong> Clemente VII. Mori e-<br />

sercitando quest' ultimo ufficio.<br />

Ascanio Parisani <strong>di</strong> Tolentino,<br />

scrittore de' brevi, vescovo <strong>di</strong> Ri-<br />

mini, da Clemente VII venne fatto<br />

datario, e poi maggiordomo, la<br />

qual carica <strong>di</strong>simpegnò sotto Paolo<br />

III che, avendolo promosso a<br />

tesoriere generale, nel i53c) 3<br />

il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!