10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DAM<br />

pie<strong>di</strong> <strong>di</strong> altezza. Questa moschea<br />

l'acchiude nel suo circuito una cro-<br />

ce, spaziosi giar<strong>di</strong>ni, ed un ospedale<br />

per gì' in<strong>di</strong>genti. Damasco ha<br />

molti altri ospedali, e il più hello<br />

è cpiello eretto da Solimano I. Vi<br />

sono otto sinagoghe, una chiesa greca,<br />

una maronita, una siriaca, una<br />

armena, e tre conventi <strong>di</strong> armeni<br />

cattolici. In quello <strong>di</strong> s. Paolo, che<br />

apparteneva agli spagnuoli, eravi<br />

una scuola <strong>di</strong> lingua araba. Questa<br />

città è una delle più commercian-<br />

ti della Turchia asiatica. E celebre<br />

da lungo tempo per le sue mani-<br />

fatture <strong>di</strong> lame da sciabla , sebbene<br />

non abbiano ora più che un<br />

•valore secondario. Queste sciable<br />

sì flessibili, si <strong>di</strong>ce che fossero fab-<br />

bricate con sottili ed alleine stri-<br />

sele <strong>di</strong> ferro, e <strong>di</strong> aeciajo. E pure<br />

Damasco rinomata per le sue eccel-<br />

lenti fabbriche <strong>di</strong> drappi all'arabe-<br />

sco in seta, che presero appunto il<br />

nome <strong>di</strong> Damasco da questa città<br />

in cui furono inventali ; sono pine<br />

rinomate le altre stoffe <strong>di</strong>pinte, <strong>di</strong><br />

seta, e <strong>di</strong> cotone. Damasco versa<br />

le sue mercanzie principalmente a<br />

Baimi, che si considera il suo por-<br />

to. La città contiene circa duecento<br />

mila abitanti, de' quali do<strong>di</strong>ci mila<br />

sono cristiani, e quasi altrettanti<br />

ebrei ; il resto siriaci, maomettani,<br />

arabi, e turchi.<br />

DamascOj secondo tutte le tra<strong>di</strong>-<br />

zioni, deve la sua origine alla più<br />

ri mota antichità, ed evvi chi la vuo-<br />

le esistente sino dai tempi <strong>di</strong> Abramo.<br />

Altri, e principalmente lo sto-<br />

rico Giuseppe, le danno per fon-<br />

datore Hus figliuolo <strong>di</strong> Aram, ultimo<br />

figlio <strong>di</strong> Noè. Verso l'anno io44<br />

avanti G. C, <strong>di</strong>venne la capitale d'un<br />

regno, fondato da Rasin generale<br />

delle truppe <strong>di</strong> Adareser, che più<br />

tar<strong>di</strong> prese il nome <strong>di</strong> regno <strong>di</strong> Siria.<br />

DAM 83<br />

11 re Davide battè Rasin , ed<br />

assoggettò a se questo regno. Ebbe<br />

vari illustri successori , che o-<br />

ra furono in guerra , ora allea-<br />

ti dei re <strong>di</strong> Giuda, e <strong>di</strong> Israele.<br />

Nelle vicende delle guerre fu que-<br />

sta città presa da Geroboamo II<br />

re d' Israele , quin<strong>di</strong> da Taglatfa-<br />

lassare, re <strong>di</strong> Assiria , che quasi<br />

la <strong>di</strong>strusse, spingendo i suoi abitanti<br />

<strong>di</strong> là dall'Eufrate, come pur<br />

anche da Sennacherib, e soggiacque<br />

altresì alla Persia. In epoca men rimota<br />

<strong>di</strong>cesi acquistata anche dai generali<br />

<strong>di</strong> Alessandro il Macedone. Fu<br />

sotto i seleuci, che <strong>di</strong>venne capitale<br />

della Siria, prima che lo fosse An-<br />

tiochia. Metello, e Lelio, capitani<br />

romani, durante la guerra <strong>di</strong> Pompeo<br />

con Tigrane, se ne impadronirono,<br />

e passò epiin<strong>di</strong> sotto il domi-<br />

nio romano con tutta la Siria, <strong>di</strong>venendo<br />

allora questa città uno dei<br />

gran<strong>di</strong> arsenali, che l'impero avesse<br />

in oriente. Nel 635 cadde in pote-<br />

re degli arabi o saraceni, dopo che<br />

l' imperatore Eraclio fu vinto nelie<br />

sue vicinanze dai luogotenenti del<br />

califfo Abu-Bekr. Il califfo Moawiah<br />

la fece residenza, e capitale del ca-<br />

liffato, il qual onore conservò fin-<br />

ché i califfi abassi<strong>di</strong> trasferirono<br />

ad A ubar la loro sede. Fu in ap-<br />

presso soggetta ai sultani <strong>di</strong> Egitto<br />

sino a che Timur-Beg la <strong>di</strong>strusse.<br />

Finalmente, dopo molte altre vicen-<br />

de, cadde in potere dei turchi con<br />

tutta la Siria, per opera dell'im-<br />

peratore Selim I, nel i5i7, e fino<br />

da quel tempo fece sempre parte<br />

dell' impero ottomano. Nel i j5g,<br />

fu molto danneggiata- dal terremoto.<br />

La religione cristiana vi fioriva<br />

quando Areta re degli arabi, ne a-<br />

vea il possesso ; e si può <strong>di</strong>re che<br />

1' apostolo s. Paolo battezzato da A-<br />

nania <strong>di</strong>scepolo <strong>di</strong> Gesù Cristo, fos~

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!