10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DAT<br />

ren<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> alili ottomila annui in<br />

tanti benefizi semplici. II maggior suo<br />

Imitino fu (piando Innocenzo X, nel-<br />

l'autunno del iG5i patì per molte<br />

settimane il male <strong>di</strong> podagra, nel<br />

qua] tempo non si recava a visitarlo<br />

che monsignor Mascabruni. Que-<br />

sti volendo ottenere una grazia,<br />

che il Papa per I' in<strong>di</strong>scretezza e<br />

per l'inammissibilità della domanda<br />

avrebbe negata, la stendeva in un<br />

loglio grande lasciando nel princi-<br />

pio un campo largo in bianco, in<br />

modo, che tra la scrittura della<br />

supplica, ed il sommario restasse<br />

carta bianca. Il Papa, che spesso<br />

leggeva il solo titolo, sottoscriveva<br />

la supplica colle suddescritte forinole,<br />

e così sottoscritta ne venivano <strong>di</strong>poi<br />

dal Mascabruni tagliati il titolo e<br />

sommario falsi, ponendovi quello<br />

proprio della supplica da lui volu-<br />

ta, la quale così segnata da Innocenzo<br />

X, passava senza impe<strong>di</strong>men-<br />

to alla spe<strong>di</strong>zione per tutti gli uffìzi,<br />

e senza ingerire sospetto. Se<br />

poi qualche volta il Papa comincia-<br />

va a leggere per avventura il te-<br />

nore della supplica, egli francamen-<br />

te gliela levava dalle mani, <strong>di</strong>cen-<br />

do, essere occorso uno sbaglio nel<br />

prender quella non ancora matura-<br />

ta. Di queste suppliche sottoscritte<br />

dal Papa gliene furono trovate più<br />

<strong>di</strong> settanta , perchè non le dava<br />

fuori se non cavava il denaro, che<br />

gli era stato promesso per ottener-<br />

le. Quella poi, che lo scuoprì, fu<br />

una bolla pel regno <strong>di</strong> Porto-<br />

gallo.<br />

Avevano i sommi Pontefici <strong>di</strong>-<br />

chiarato, che il peccato nefando<br />

fosse in quel reame dalla sola in-<br />

quisizione processato. Una persona<br />

<strong>di</strong> alta portata n'era slata denunziala,<br />

onde il delinquente con una<br />

ragguardevole somma d' oro, cioè<br />

DAT i3 7<br />

do<strong>di</strong>ci mila doppie, ricorse al Ma-<br />

scabruni per ottenergli la cognizio-<br />

ne del suo reato da un giu<strong>di</strong>ce<br />

laico. Il sotto datario l'ottenne eoi<br />

frodolenti mo<strong>di</strong> descritti, ma la<br />

bolla non parli da Roma prima<br />

che il p. Brandano gesuita assistente<br />

<strong>di</strong> Portogallo, andasse dal Papa<br />

a reclamare contro questa grazia,<br />

ch'egli credeva estorta con falsità.<br />

Il Pontefice, che non era <strong>di</strong> Ilici le<br />

ad accordare le grazie, non vi prestò<br />

fede ; ina monsignor Mendoza<br />

prelato portoghese, per le istanze<br />

fatte ad Innocenzo X, determinò<br />

a commettere al Car<strong>di</strong>nal Cecchi-<br />

ni datario questa causa, la quale<br />

dopo molte <strong>di</strong>ligenze si trovò, che<br />

era passata non per la dataria, ma<br />

per l' uffizio delle contraddette in<br />

cancelleria, per mezzo <strong>di</strong> Giuseppe<br />

Brignardelli genovese, e Nicolò Go-<br />

uz, ministri <strong>di</strong> tale uffizio. Essen-<br />

dosi scoperto che la bolla era in<br />

casa <strong>di</strong> d. Diego <strong>di</strong> Souza, canoni-<br />

co portoghese, il quale poi fu condannato<br />

per <strong>di</strong>eci anni alla galera,<br />

il Papa vi trovò, e riconobbe senza<br />

dubitare la sua soscrizione, che il<br />

Mascabruni sosteneva ostinatamente<br />

falsificata, come pure la propria.<br />

Questi ebbe inoltre 1' audacia <strong>di</strong><br />

assumere le parti <strong>di</strong> fiscale per<br />

trovarne i rei. Fu prima carcerato<br />

suo nipote Guido Canonici , che<br />

poscia venne condannato alla gale-<br />

ra per cinque anni ; in<strong>di</strong> suo fratello<br />

d. Ottavio, canonico <strong>di</strong> s. Eustachio,<br />

che non aveva talento da<br />

essere apprezzato dal furbo fratello,<br />

e dopo due giorni lo stesso Masca-<br />

bruni, il quale non aveva intesi<br />

i segni datigli da Innocenzo X,<br />

perchè se ne fuggisse. Il sotto datario<br />

fu quin<strong>di</strong> preso dal bargello nelle<br />

sue camere nel palazzo della data-<br />

ria, e quin<strong>di</strong> trasportato alle carceri

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!