10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CUR<br />

fermi, che erano abbandonati nelle<br />

strade, procurandone il sollecito tras-<br />

porto all' ospedale, od altrove per<br />

curarli. L' istituto ebbe adunque<br />

principio con autorizzazione del Car-<br />

<strong>di</strong>nal Fabrizio Paolucci vicario <strong>di</strong><br />

Roma, e le consuete concessioni,<br />

con l' uso del sacco <strong>di</strong> saja color<br />

turchino celeste, con mozzetta <strong>di</strong> sa-<br />

ja nera orlata <strong>di</strong> passamano bian-<br />

co, col cinto <strong>di</strong> pelle rossa, da cui<br />

pendesse una corona <strong>di</strong>vozionale nera.<br />

Per istemma del sodalizio, da<br />

porsi nel sinistra lato della mozzet-<br />

ta, fu adottata l' immagine della<br />

beata Vergine, col <strong>di</strong>vin Figlio in<br />

braccio, sotto l'immagine de' santi<br />

protettori Egi<strong>di</strong>o, Ivone, e Ginnesio,<br />

e nella parte inferiore le anime<br />

purganti. Ben presto fiorì la pia<br />

unione a segno, che il sommo Pon-<br />

tefice Innocenzo XIII, col breve a-<br />

postolico Cimi sìcut accepimus ec.<br />

dat. ignovembris 1723, neh' appro-<br />

vare la confraternita, le concesse<br />

molte indulgenze, e grazie spiritua-<br />

li, a vantaggio de' confratri, che per<br />

la maggior parte sono avvocati,<br />

procuratori, curiali, notari, ed altre<br />

persone togate, che sono applicate<br />

all' esercizio della curia romana, non<br />

che spe<strong>di</strong>zioneri, agenti , come an-<br />

che u<strong>di</strong>tori <strong>di</strong> Car<strong>di</strong>nali , prela-<br />

ti , ambasciatori , principi ec, ec,<br />

ministri <strong>di</strong> segreterie , chierici ,<br />

anche costituiti in <strong>di</strong>gnità , come<br />

vescovi, e Car<strong>di</strong>nali, ed altre per-<br />

sone appartenenti alla curia romana,<br />

che vestono toga, e che risiedono<br />

in curia, il perchè il sodali-<br />

zio fu detto la confraternita della<br />

Romana Curia. Laonde pel buon<br />

regolamento della medesima, furono<br />

compilati appositi statuti, ed a-<br />

naloghe or<strong>di</strong>nazioni, per <strong>di</strong>lezione<br />

ed osservanza de' confratri, cui fu<br />

dato a superiore un prelato per<br />

,<br />

CUR 39<br />

primicerio, e poscia un Car<strong>di</strong>nale<br />

per protettore. Finalmente, ai 14<br />

<strong>di</strong>cembre 1 y44> monsignor Fer<strong>di</strong>nando<br />

Maria de Rossi, vicegerente<br />

<strong>di</strong> Roma, ed arcivescovo <strong>di</strong> Tarso,<br />

ne approvò gli statuti, e regolamen-<br />

ti. La confraternita fiori secondo la<br />

sua istituzione, e verso la fine del<br />

secolo decorso, fu ad essa concessa<br />

la chiesa <strong>di</strong> s. Macuto, già del se-<br />

minario romano, presso la chiesa<br />

<strong>di</strong> s. Ignazio. Ma, nel i8a4j avendo<br />

Leone XII istituito nel contiguo<br />

luogo il Collegio de? nobili (Ve<strong>di</strong>),<br />

ed affidandolo ai benemeriti gesuiti,<br />

concesse ad essi anche la chiesa <strong>di</strong><br />

s. Macuto, i cenni storici della qua-<br />

le riportansi a tale articolo, ed a<br />

questa confraternita <strong>di</strong>ede in vece<br />

la chiesa <strong>di</strong> s. Lucia della Tinta<br />

nomiuata <strong>di</strong> sopra, ove tuttora ri-<br />

siede. Non deve per ultimo tacersi,<br />

che è pure <strong>di</strong> onore ed ornamento<br />

alla pietà Romana l' Arciconfrater-<br />

nita <strong>di</strong> s. Girolamo della Carità<br />

(Pe<strong>di</strong>), imperocché fra le altre pie<br />

opere, che esercita, patrocina nei<br />

tribunali le cause de' pupilli, e del-<br />

le vedove, e sollecita il pronto <strong>di</strong>sbrigo<br />

delle cause de' carcerati. Que-<br />

sto insigne sodalizio amministra l'e-<br />

re<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> Felice Amadori nobile fio-<br />

rentino, che morendo nel i63q in<br />

Roma, istituì una prelatura, il cui<br />

prelato tutto si de<strong>di</strong>casse al patrocinio<br />

de' veri poveri <strong>di</strong> qualunque<br />

nazione presso i tribunali della romana<br />

curia ; e che fosse assistito<br />

da un u<strong>di</strong>tore o sollecitatore, o<br />

curiale, che con esso lui convivesse.<br />

I curiali, patrocinatori, procuratori,<br />

ed avvocati ritengono una<br />

<strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> grado e <strong>di</strong> metodo<br />

nel perorare le cause, ma sono e-<br />

gualmente chiamati causi<strong>di</strong>ci, e <strong>di</strong>fensori<br />

a termini <strong>di</strong> ragione. La<br />

<strong>di</strong>fesa dell'avvocato suol consistere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!