10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i6S DEC<br />

li, ciò non apparteneva loro per<br />

<strong>di</strong>ritto comune, ma per l'uso che<br />

regolava la loro giuris<strong>di</strong>zione, e<br />

tutte le loro funzioni, come si av-<br />

vertì, e come si può vedere nella<br />

Glossa sulla Pramm. quo tempore<br />

ec. §. Super his, verbo decanus.<br />

A seconda del <strong>di</strong>ritto comune, il<br />

decano <strong>di</strong> un capitolo doveva esse-<br />

re preso de gremio capituli, secondo<br />

la nota massima: unus de gremio<br />

tantum potest eligi et promo'<br />

veri ad decanalus <strong>di</strong>gnitatem. Re-<br />

golarmente parlando, i decani pre-<br />

siedevano al capitolo, pronunziavano<br />

le conclusioni capitolari a plu-<br />

ralità de' voti, celebravano l'ufficio<br />

nelle feste solenni, in assenza, od<br />

impotenza de'vescovi, avevano ispe-<br />

zione sul coro, sui costumi de'ca-<br />

nonici, sulla <strong>di</strong>sciplina, e sul regolamento<br />

della chiesa ; tuttavolta<br />

erano soggetti alla giuris<strong>di</strong>zione e-<br />

piscopale, meno che non vi fosse<br />

titolo, o privilegio in contrario.<br />

Quando poi le funzioni curiali erano<br />

unite alla loro <strong>di</strong>gnità, non potevano<br />

esercitarla validamente , e<br />

lecitamente senza l'espressa licenza<br />

del vescovo <strong>di</strong>ocesano, e del sommo<br />

Pontefice. Narra il Rinal<strong>di</strong>, all'anno<br />

iioo num. 22, che nel concilio<br />

<strong>di</strong> Poitiers, fatto celebrare da<br />

Pasquale II, fu decretato, che gli<br />

abbati, e decani, non essendo pre-<br />

ti, vi si facciano, o perdano le lo-<br />

ro prelature.<br />

Finalmente noteremo , che i de-<br />

cani rurali successero ai Corepi-<br />

scopi (Ve<strong>di</strong>), ufficio dei quali era<br />

fra le altre cose il vegliare sulle cure<br />

parrocchiali <strong>di</strong> campagna ; ma non<br />

avevano altre funzioni da quelle, che<br />

sono regolate dagli statuti <strong>di</strong>ocesa-<br />

ni, e dalle loro commissioni. Secondo<br />

queste funzioni più comuni incombeva<br />

loro avvertire il vescovo<br />

DEC<br />

<strong>di</strong> ciò, cho avveniva nel decanato,<br />

s'i per lo spirituale che pel tempora-<br />

le delle chiese, non che invigilare<br />

sui curati, sulla <strong>di</strong>stribuzione del-<br />

l'olio santo, e far loro tenere i ban<strong>di</strong><br />

e tutte le or<strong>di</strong>nazioni de' propri vesco-<br />

vi, significare le conferenze ecclesiasti-<br />

che, approvare al bisogno preti per<br />

la confessione, visitare i parrochi<br />

infermi, amministrare ad essi i sa-<br />

gramenti, in una parola, generalmente<br />

parlando, far tutte le fun-<br />

zioni degli Arcipreti [Ve<strong>di</strong>), dai qua-<br />

li secondo i canonisti non <strong>di</strong>fferi-<br />

vano, che nel nome.<br />

DECANO del sagro Collegio.<br />

11 Car<strong>di</strong>nale più anziano nell'esal-<br />

tazione al car<strong>di</strong>nalato presente in<br />

curia, il più degno de' sei Car<strong>di</strong>na-<br />

li suburbicari, ed or<strong>di</strong>nariamente<br />

vescovo d' Ostia e Vellelri, è il<br />

Car<strong>di</strong>nal decano del sagro Collegio<br />

de' Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong> santa Romana<br />

Chiesa, rappresentante in certo modo<br />

il sagro Collegio medesimo. E-<br />

gli è l'anziano tra i Car<strong>di</strong>nali del-<br />

la Sede Apostolica, il più cospicuo<br />

tra i vescovi del cristianesimo, il<br />

primario tra gli or<strong>di</strong>ni tutti della<br />

gerarchia <strong>ecclesiastica</strong>, la maggior<br />

<strong>di</strong>gnità della Chiesa <strong>di</strong> Dio, dopo<br />

il Papa, come si espresse il Ponte-<br />

fice Alessandro IV, al riferire del<br />

Giacovaccio. Egli è il primo inter-<br />

prete degli oracoli della santa Se-<br />

de, il primo a riconoscere nel conclave<br />

il romano Pontefice, il primo<br />

a favellare nei concistori, e a dare<br />

il suo voto nelle congregazioni car<strong>di</strong>nalizie,<br />

rappresentando il primo<br />

consigliere del capo augusto della<br />

Chiesa universale. 11 Cassaneo, in<br />

cathal. gloriae mun<strong>di</strong>, par. 4j con "<br />

sid. 8, <strong>di</strong>ce che il Car<strong>di</strong>nal vesco-<br />

vo d' Ostia e Velletri, è chiamato<br />

per titolo <strong>di</strong> anzianità decano del<br />

sagro Collegio, non per privilegio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!