10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIA<br />

Nell'ultimo concistoro del 1842, il<br />

Car<strong>di</strong>nal Mario Ma t tei otto il pas-<br />

saggio all'or<strong>di</strong>ne presbiterale, laonde,<br />

giusta le costituzioni apostoliche.pre-<br />

se posto nell'or<strong>di</strong>ne presbiterale, dopo<br />

il dccimolerzo Car<strong>di</strong>nale, a seconda<br />

dell' epoca della sua creazione<br />

al Car<strong>di</strong>nalato, clic fu ai 2 lu-<br />

glio i832 : passando così avanti<br />

a trenta Car<strong>di</strong>nali preti, i quali erano<br />

stati creati Car<strong>di</strong>nali dopo <strong>di</strong><br />

lui; non ba guari questo Car<strong>di</strong>nale<br />

è stato fatto arciprete della basili-<br />

ca vaticana.<br />

Dell' ozione meglio si tratterà<br />

al paragrafo seguente. Noteremo<br />

che il Car<strong>di</strong>nal Cernetti si or<strong>di</strong>nò<br />

prete mentre era Car<strong>di</strong>nal <strong>di</strong>acono,<br />

e ripeteremo qui che il Car<strong>di</strong>nal Mat-<br />

tei fu annoverato nell'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong>acona-<br />

le, sebbene sacerdote, dal Papa re-<br />

gnatile. Viceversa non mancano esem-<br />

pi <strong>di</strong> Car<strong>di</strong>nali dell'or<strong>di</strong>ne de' preti,<br />

che non erano sacerdoti. L'ultimo e-<br />

sempio ce lo <strong>di</strong>e'il Car<strong>di</strong>nal Dan<strong>di</strong>ni.<br />

Essendo egli <strong>di</strong>acono, fu creato nel<br />

i8a3 Car<strong>di</strong>nale da Pio VII, che<br />

inoltre lo <strong>di</strong>chiarò dell' or<strong>di</strong>ne dei<br />

preti, e vescovo d'Osimo e Cingo-<br />

li. Egli rinunziò queste chiese, e so-<br />

lo si or<strong>di</strong>nò sacerdote nove anni<br />

dopo, essendo intervenuto a tre con-<br />

clavi come Car<strong>di</strong>nal prete senza esserlo<br />

nel carattere. Oltre a ciò non<br />

mancano egualmente esempi <strong>di</strong> Car-<br />

<strong>di</strong>nali vescovi, ch'erano dell'or<strong>di</strong>ne<br />

dei <strong>di</strong>aconi, come si avvertì a suo<br />

luogo. Per ultimo lo fu il Car<strong>di</strong>nal<br />

Giovanni Castiglione che Pio VII<br />

creò Car<strong>di</strong>nale nel 1801, pubblicò<br />

nel 180 3 dell'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong>aconale, e<br />

colla <strong>di</strong>aconia <strong>di</strong> s. Maria in Do-<br />

mnica; quin<strong>di</strong> nel 1808, il fece ve-<br />

scovo d'Osimo, e Cingoli, restando<br />

nel suo or<strong>di</strong>ne, nel quale morì nel<br />

18 1 5, mentre era in Osimo sua<br />

<strong>di</strong>ocesi. Pio VII, a' 12 luglio 1816,<br />

DIA 2857<br />

pubblicò la creazione, che aveva<br />

fatta nel concistoro del precedente<br />

marzo, <strong>di</strong> Luigi Ercolani in Car<strong>di</strong>-<br />

nale dell'or<strong>di</strong>ne de'<strong>di</strong>aconi; quin<strong>di</strong><br />

in quello de'23 settembre gli confe-<br />

rì per <strong>di</strong>aconia la chiesa presbitera-<br />

le <strong>di</strong> s. Marco, sebbene titolo presbiterale.<br />

Si legge poi nel numero<br />

32 de' Diari <strong>di</strong> Roma del 181 7,<br />

che nel concistoro de'i4 aprile, Pio<br />

VII, con apostolica <strong>di</strong>spensa (giac-<br />

ché devono passare <strong>di</strong>eci anni <strong>di</strong><br />

car<strong>di</strong>nalato prima che un Car<strong>di</strong>nal<br />

<strong>di</strong>acono possa passare ad altro or-<br />

<strong>di</strong>ne), trasferì il medesimo Car<strong>di</strong>nal<br />

Ercolani all'or<strong>di</strong>ne de'preti, assegnan-<br />

dogli in titolo la chiesa collegiata<br />

<strong>di</strong> s. Marco, la quale <strong>di</strong> sua natu-<br />

ra è fra i titoli presbiterali. Va qui<br />

pure avvertito, che i <strong>di</strong>eci anni devono<br />

computarsi dal giorno in cui<br />

il Car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong>acono, se quando<br />

fu annoverato al sagro Collegio non<br />

era già <strong>di</strong>acono, ha ricevuto il sa-<br />

gro or<strong>di</strong>ne del <strong>di</strong>aconato, il quale<br />

deve per le costituzioni apostoliche<br />

prendersi dentro l'anno dell'esalta-<br />

zione al car<strong>di</strong>nalato, meno indulto<br />

e <strong>di</strong>spensa Pontificia, che si conce-<br />

de per breve. Allo spirare <strong>di</strong> essa,<br />

essendo il Car<strong>di</strong>nale in conclave,<br />

non può più votare, se non si or-<br />

<strong>di</strong>na subito <strong>di</strong>acono. Quando poi<br />

il Car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong>acono, insignito però<br />

del grado sacerdotale, vuol passare<br />

col beneplacito pontifìcio all'or<strong>di</strong>ne<br />

presbiterale, prima del decennio, come<br />

fece il Car<strong>di</strong>nal Ercolani, non<br />

può prendere il luogo in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

esaltazione al car<strong>di</strong>nalato, come <strong>di</strong>cemmo<br />

del Car<strong>di</strong>nal Mattei, che<br />

rimase <strong>di</strong>eci anni nell'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong>aco-<br />

nale, ma <strong>di</strong>viene l'ultimo Car<strong>di</strong>nali-<br />

prete. Aggiungeremo, che il Car<strong>di</strong>nal<br />

duca d' Yorcli nel 1748 essendo<br />

<strong>di</strong>acono, <strong>di</strong> s. Malia in portico, fu<br />

da Benedetto XIV trasferito all'oi»

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!