10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3o4 DIA<br />

popolo, con che veniva, e viene fatto<br />

partecipe della bene<strong>di</strong>zione. E<br />

però il <strong>di</strong>acono, acciocché i fedeli<br />

si preparino con utilità a ricever-<br />

la, <strong>di</strong>ce : Humiliate capila vesira<br />

Deo. Honor. in Gemm. Kb. I, e.<br />

16. Lo stésso accenna il Durando,<br />

lib. 6, cap. 28. I <strong>di</strong>aconi nei santi<br />

misteri recitavano anticamente cer-<br />

te preghiere, che perciò si appellavano<br />

preghiere <strong>di</strong>aconiche. Non<br />

solo 1' uffizio de' <strong>di</strong>aconi fu ed è <strong>di</strong><br />

servire all' altare nella celebrazione<br />

de' santi misteri, battezzare e pre-<br />

<strong>di</strong>care colla permissione del vesco-<br />

vo, ma anticamente aveano cura<br />

<strong>di</strong> tenere il popolo nella chiesa,<br />

col rispetto, e modestia convenien-<br />

ti. E vero, che non era loro per-<br />

messo d' insegnare pubblicamente,<br />

almeno alla presenza del vescovo<br />

e del prete; ma istruivano i cate-<br />

cumeni, e li <strong>di</strong>sponevano al batte-<br />

simo, ciò che le <strong>di</strong>aconesse facevano<br />

con le donne. Prima la custo-<br />

<strong>di</strong>a delle porte delle chiese era af-<br />

fidata ai <strong>di</strong>aconi, ma in seguito i<br />

sud<strong>di</strong>aconi furono incaricati <strong>di</strong> que-<br />

sto uffizio, in<strong>di</strong> gli ostiarii ; però<br />

le <strong>di</strong>aconesse custo<strong>di</strong>vano le porte<br />

ove entravano le donne. In alcune<br />

chiese i <strong>di</strong>aconi nella festività del<br />

primo <strong>di</strong>acono e protomartire s.<br />

Stefano facevano in coro l' ufficio<br />

dell' ebdomadario, dando anche la<br />

bene<strong>di</strong>zione ai lettori prima <strong>di</strong> re-<br />

citare le lezioni, come si ha da Jo.<br />

Eeleth, e. 70, Rat. <strong>di</strong>i>. off.<br />

Sulla bene<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>aconale poi<br />

<strong>di</strong>remo, che siccome nel fine della<br />

pre<strong>di</strong>ca si fa il segno della croce<br />

sopra il popolo senza <strong>di</strong>re altro, si<br />

può dubitare se ciò possa fare il<br />

<strong>di</strong>acono, imperocché nel cap. 28,<br />

lib. 8, delle Const. Apost. si legge:<br />

« Diaconus non bene<strong>di</strong>cit neque<br />

w bene<strong>di</strong>ctionemdat:accipit vero ab<br />

DIA<br />

»» episcopo, et presbytero". Rispon-<br />

de Hallier, doversi intendere, che il<br />

<strong>di</strong>acono non bene<strong>di</strong>ca colla propria<br />

autorità, ma colla ministeriale, ri-<br />

cevuta dal vescovo, o dal prete,<br />

giacché anch' egli <strong>di</strong>ce col vescovo,<br />

e col prete : Domìnus vobiscum,<br />

parole che contengono e la saluta-<br />

zione del popolo, ed una certa bene<strong>di</strong>zione.<br />

E secondo s. Tommaso,<br />

3 par. qnaest. 82, art. 3 ad I:<br />

» Diaconus tamquam propinquus<br />

» or<strong>di</strong>ni sacerdotali participat ali-<br />

*» quid de ejus officio," come <strong>di</strong>cemmo<br />

<strong>di</strong> sopra. In quanto ai sud-<br />

<strong>di</strong>aconi, e agli altri or<strong>di</strong>ni minori,<br />

se fanno qualche pre<strong>di</strong>ca, non fanno<br />

in fine segno <strong>di</strong> croce sopra il<br />

popolo, perchè la loro potestà è<br />

limitata a certe cose, come al let-<br />

tore il bene<strong>di</strong>re il pane, e i nuovi<br />

frutti. S. Valerio, vescovo <strong>di</strong> Sara-<br />

gozza, essendo vecchio ed impe<strong>di</strong>to<br />

nella lingua, commise a s. Vin-<br />

cenzo <strong>di</strong>acono, poi martire, l'ufficio<br />

<strong>di</strong> pre<strong>di</strong>care. Che s. Gregorio pre-<br />

<strong>di</strong>casse essendo ancor <strong>di</strong>acono, lo<br />

attesta Giovanni <strong>di</strong>acono nella vita<br />

<strong>di</strong> lui, lib. I, e. r - 4 Sul poter<br />

dare il <strong>di</strong>acono la bene<strong>di</strong>zione,<br />

gran peso dà la solennissima bene-<br />

<strong>di</strong>zione che si fa dal <strong>di</strong>acono nel<br />

sabbato santo del cereo, detta an-<br />

che consagrazio ne, in presenza del<br />

vescovo, o del sacerdote. Il Beleth<br />

citato, de <strong>di</strong>v. Offic. cap. 1 16, <strong>di</strong>-<br />

ce: » Cereus a <strong>di</strong>acono bene<strong>di</strong>citur;<br />

« cereus etiam praeseute episcopo,<br />

» vel sacerdote, a <strong>di</strong>acono bene<strong>di</strong>ci-<br />

» tur qui est minorisor<strong>di</strong>nis". Nella<br />

chiesa <strong>di</strong> Costantinopoli i <strong>di</strong>aconi<br />

patriarcali si paragonavano ai Car-<br />

<strong>di</strong>nali romani, e sedevano sopra i<br />

vescovi ; e sebbene fossero dell' or-<br />

<strong>di</strong>ne <strong>di</strong>aconale, nulla<strong>di</strong>meno nelle<br />

messe che, come sacerdoti, celebravano<br />

nelle chiese loro titolari, da-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!