10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DAN<br />

la crociata <strong>di</strong> Terra sanla, ed altri<br />

importanti affari. 11 re ebbe tanta<br />

venerazione per Urbano V, che pre-<br />

gò<br />

il successore <strong>di</strong> Ini Gregorio XI<br />

a volerlo canonizzare. Va qui ram-<br />

mentato, che per le crociate della<br />

Palestina, altre volte dai porti della<br />

Svezia, della Norvegia, e della Danimarca<br />

erano salpali da sessanta<br />

legni per la sagra guerra, con <strong>di</strong>e-<br />

ci mila guerrieri guidati dal prode<br />

Sigurt, e perciò i danesi, i norve-<br />

gi, e gli svedesi più volte eransi<br />

battuti co' saraceni, e col loro va-<br />

lore, e zelo religioso cooperarono<br />

alla presa <strong>di</strong> Sidone.<br />

Succedendo a Gregorio XI il<br />

Pontefice Urbano VI, insorse nel<br />

1378 il funestissimo e lungo scisma,<br />

ebe sostenuto dall' antipapa Clemente<br />

VII, e dai falsi suoi succes-<br />

sori sino al 1 4- 1 7 , tenne i fedeli<br />

<strong>di</strong>visi nell'ubbi<strong>di</strong>enza; ma la Danimarca<br />

seguì le parti del legittimo<br />

Urbano VI, e de' suoi successori.<br />

Dai registri vaticani, Archiw se-<br />

cret, t. IV, p. 75, risulta, che<br />

anebe nel i4$3 durava l'amichevole<br />

corrispondenza della Danimar-<br />

ca colla santa Sede, dappoiché ai<br />

g giugno <strong>di</strong> quello stesso anno,<br />

monsignor Bartolommeo Maraschi,<br />

vescovo <strong>di</strong> città <strong>di</strong> Castello, venne<br />

<strong>di</strong>chiarato da Sisto IV nunzio, con<br />

facoltà <strong>di</strong> legato a latere in Germania,<br />

e nella Danimarca.<br />

Nel medesimo pontificato <strong>di</strong> Si-<br />

sto IV, e nell'anno 1 474> s i reco<br />

in Pioma il re Cristiano I, pio so-<br />

vrano <strong>di</strong> Danimarca e Norvegia,<br />

duca <strong>di</strong> Alsazia, successore del re<br />

Cristoforo III de' principi <strong>di</strong> Baviera,<br />

con magnifico accompagnamento,<br />

affine <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare ad un<br />

suo voto, dopo averne prevenuto il<br />

Papa, che gli fece rispondere dal<br />

celebre Car<strong>di</strong>nal Ammanati detto<br />

DAN<br />

ioi<br />

il Papiense. Due volte nella basili-<br />

ca vaticana fu fatta al re l' ostensione<br />

delle reliquie, coli' immagine<br />

del volto santo, e parli a' io settembre<br />

accompagnato da cento cavalieri.<br />

Egli si guadagnò l' amore<br />

de' suoi sud<strong>di</strong>ti per la singoiar pro-<br />

dezza, dolcezza e liberalità verso i<br />

bisognosi, cui soccorse con tanta<br />

profusione, che giunse talvolta a<br />

spropriarsi fino del necessario. Dopo<br />

sì begli esempi <strong>di</strong> attaccamento<br />

alla Sede Apostolica, e <strong>di</strong> religioso<br />

zelo, successe l' infausta epoca della<br />

nuova riforma, che tolse dal grembo<br />

della Chiesa cattolica la Dani-<br />

marca. La riforma venne accolta<br />

da Cristiano II, <strong>di</strong>latata da Fede-<br />

rico I, e stabilita da Cristiano, o<br />

Cristierno III, e contemporaneamen-<br />

te s' introdusse nei due regni <strong>di</strong><br />

Svezia, e Norvegia. Lorenzo, ed<br />

Olao Petri, <strong>di</strong>scepoli dell' apostata<br />

Martin Lutero, vi propagarono<br />

con energia l' errore, che fu segui-<br />

to, favorito, e pre<strong>di</strong>cato da tutti<br />

i giovani svedesi reduci in patria,<br />

e che recavansi pegli stu<strong>di</strong>i in <strong>di</strong>-<br />

versi stati della Germania, ove la<br />

luterana riforma era insegnata, ed<br />

abbracciata con sommo ardore. Il<br />

Bernini, neh' Istoria delle eresie,<br />

p. 634, aggiunge, che Giovanni Bugenajo<br />

<strong>di</strong> Pomeriana nella Danimar-<br />

ca, per autorità datagli da Lutero,<br />

quivi consagrò sette vescovi. Laon-<br />

de si può <strong>di</strong>re, che, dopo la riforma<br />

del secolo XVI, la Danimarca<br />

professa la religione luterana, ac-<br />

cordando però l' esercizio libero a<br />

qualunque altro culto, e comunio-<br />

ne. Si contano nel regno tanti ve-<br />

scovi, quante sono le <strong>di</strong>ocesi civili,<br />

e questi vescovi si <strong>di</strong>vidono in pre-<br />

vostati.<br />

Nell'anno 1708, Boma doveva<br />

rivedere un altro re <strong>di</strong> Danimarca,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!