10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2oS<br />

DEL<br />

I governatori de' pochi luoghi<br />

baronali tuttora esistenti, non po-<br />

tranno incominciare l'esercizio del<br />

loro ufficio , se non procederà l'ap-<br />

provazione della segretaria <strong>di</strong> stato.<br />

Essi saranno obbligati, come tutti<br />

gli altri governatori <strong>di</strong> secondo or-<br />

<strong>di</strong>ne, ad eseguire quanto loro verrà<br />

prescritto dai <strong>di</strong>casteri superiori <strong>di</strong><br />

Roma, dai delegati, presidente della<br />

Comarca, e governatori <strong>di</strong> primo<br />

or<strong>di</strong>ne. Le comunità, ove non risiede<br />

un governatore, potranno avere un<br />

podestà <strong>di</strong>pendente dal governatore<br />

assegnato ad esse nel riparto territo-<br />

riale. Più comunità potranno essere<br />

riunite in una sola podesteria. I podestà<br />

saranno a carico delle comu-<br />

nità, e la loro nomina è riservata<br />

ai legali, delegati , e al presidente<br />

della Comarca, con approvazione<br />

del Car<strong>di</strong>nal prefetto della sagra<br />

consulta, sulle terne che formeranno<br />

i consigli comunitativi. 1 legati,<br />

delegati, e presidente della Comarca<br />

potranno or<strong>di</strong>nare la rinnovazione<br />

delle terne, tutte le volte che lo<br />

giu<strong>di</strong>cheranno necessario. I podestà<br />

potranno essere sospesi dalle con-<br />

gregazioni della sagra consulta , e<br />

del buon governo , dai legati , delegati<br />

, e dal presidente della Comarca<br />

, deputando un interino a<br />

rappresentarli, con intelligenza del<br />

Car<strong>di</strong>nal segretario d'i stato, cui spet-<br />

terà decidere della loro sorte.<br />

La giuris<strong>di</strong>zione del Car<strong>di</strong>nal decano<br />

in Ostia e Velletri , rimane<br />

nella sua integrità. Parimenti resta<br />

conservata la giuris<strong>di</strong>zione del maggiordomo<br />

prefetto de'sagri palazzi apostolici<br />

in Castel-Gandolfo, come<br />

governatore perpetuo <strong>di</strong> tali luoghi.<br />

Avrà ancora una particolare giuris<strong>di</strong>-<br />

zione il prelato commissario della san-<br />

ta casa <strong>di</strong> Loreto in tutta la esten-<br />

sione <strong>di</strong> quel territorio, con quelle<br />

DEL<br />

attribuzioni e facoltà, che vengono<br />

al medesimo concesse nel contem-<br />

poraneo breve.<br />

Seguono nel titolo secondo le<br />

<strong>di</strong>sposizioni per i giu<strong>di</strong>zi civili, nel<br />

terzo quelle per i giu<strong>di</strong>zi crimi-<br />

nali, nel quarto le <strong>di</strong>sposizioni le-<br />

gislative, nel quinto le comunitati-<br />

ve, ed altri regolamenti, col riparto<br />

territoriale. Questo è il celebre<br />

moto proprio <strong>di</strong> Leone XII sulla<br />

amministrazione pubblica.<br />

Assunto alla cattedra <strong>di</strong> s. Pietro<br />

il regnante Gregorio XVI, con<br />

e<strong>di</strong>tto emanato dal Car<strong>di</strong>nal Ber-<br />

netti suo pro-segretario <strong>di</strong> stato ai<br />

5 luglio i83i, fece pubblicare un<br />

or<strong>di</strong>namento amministrativo sulle<br />

comunità, e sulle provincie dello<br />

stato ecclesiastico. Confermò il ri-<br />

parto <strong>di</strong> questo in delegazioni, ol-<br />

tre i luoghi soggetti alla capitale,<br />

che prendono il nome <strong>di</strong> Comarca<br />

<strong>di</strong> Pioma ; confermò la classifica-<br />

zione delle delegazioni in tre gra<strong>di</strong>,<br />

<strong>di</strong>stinte con trattamenti, ed onori-<br />

ficenze particolari. Dichiarò i.° che<br />

destinandosi al governo <strong>di</strong> qualcu-<br />

na delle delegazioni <strong>di</strong> prima classe<br />

un Car<strong>di</strong>nale, la delegazione assume<br />

il titolo <strong>di</strong> legazione ( come si<br />

verificò quando <strong>di</strong>poi mandò ad<br />

Urbino e Pesaro un Car<strong>di</strong>nale per<br />

legato ), ed il Car<strong>di</strong>nale prenderà<br />

il titolo <strong>di</strong> legato con quelle speciali<br />

prerogative , che gli saranno<br />

attribuite con lettere in forma <strong>di</strong><br />

breve; i.° che ogni delegazione sia<br />

sud<strong>di</strong>visa in governi <strong>di</strong> primo , e<br />

secondo or<strong>di</strong>ne in quanto all' am-<br />

ministrativo.<br />

Ristabilì le delegazioni <strong>di</strong> Ca-<br />

merino, <strong>di</strong> Ascoli, <strong>di</strong> Rieti, <strong>di</strong> Ci-<br />

vitavecchia, e ne istituì una nuo-<br />

va, <strong>di</strong> cui Orvieto fosse il capoluo-<br />

go ; come istituì la legazione <strong>di</strong> Vel-<br />

letri, destinandone legato perpetuo,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!