10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DIZIONARIO<br />

DI ERUDIZIONE<br />

STORICO -E CG LE SI ASTIO A<br />

CRO<br />

Chosso, ode cross o,«,<br />

Car<strong>di</strong>nale. Giovanni Crosso, o de<br />

Gross nacque a Calimaforte <strong>di</strong> Li-<br />

moges, era dottore nel <strong>di</strong>ritto canonico,<br />

e consanguineo tanto a Clemente<br />

V, che a Gregorio XI. Clemente VI<br />

nel 1 348 lo fece vescovo <strong>di</strong> Limo-<br />

ges, e Gregorio XI a' 6 giugno del<br />

1 37 1 , lo creò Car<strong>di</strong>nal prete dei<br />

ss. Nereo ed Achilleo, penitenziere<br />

maggiore, e nel 1876 lo fece vescovo<br />

prenestino. Segui lo stesso Gre-<br />

gorio XI d'Avignone a Roma. Di-<br />

poi da 11 ubbi<strong>di</strong>enza <strong>di</strong> Urbano VI,<br />

che <strong>di</strong>cevasi dagli scismatici eletto<br />

per solo timore dai Car<strong>di</strong>nali, passò<br />

al partito dell'antipapa Clemen-<br />

te VII, il quale lo spedì con ottimo<br />

successo legato a Carlo V<br />

re <strong>di</strong> Francia; poiché informati i<br />

francesi della elezione <strong>di</strong> Urbano<br />

VI, a seconda del come la pensava<br />

il Crosso, seguirono tosto il partito<br />

dell'antipapa. Fu al conclave, in cui<br />

venne eletto canonicamente il detto<br />

Urbano VI, e morì in Avignone nel<br />

CRO<br />

1 383 , dopo do<strong>di</strong>ci anni <strong>di</strong> Car<strong>di</strong>-<br />

nalato.<br />

CROSSO o de GROS Pietro,<br />

Car<strong>di</strong>nale. V. Corson.<br />

CROSSO, o COSSO Giulio,<br />

Car<strong>di</strong>nale. Giulio Crosso, o Cosso,<br />

patrizio romano, forse nel 1378 da<br />

Urbano VI venne creato Car<strong>di</strong>nale<br />

col titolo <strong>di</strong> s. Maria della Trasponlina,<br />

ove fu sepolto quando mori<br />

nel secolo decimo quarto. Ma non<br />

trovandosi alcun documento del car-<br />

<strong>di</strong>nalato <strong>di</strong> lui, la maggior parte<br />

degli storici è incerta se debba ascri-<br />

verlo tra i porporati. Tuttavolta per<br />

tale ce lo dà il Ciacconio, che ne<br />

riporta l'epitaffio sepolcrale in versi.<br />

CROTONE. V. Cotrone.<br />

CSAKI o CSARO Embrico ,<br />

Car<strong>di</strong>nale. Emerico Csaki o Csako<br />

nato nel 1672 a Scepusio, feudo<br />

<strong>di</strong> sua famiglia nobilissima in<br />

Ungheria, era molto eru<strong>di</strong>to, come<br />

<strong>di</strong>mostrò in alcune filosofiche<br />

tesi ossequiate all' imperatore Leo-<br />

poldo I , nonché in alcune teolo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!