10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i38 DAT<br />

<strong>di</strong> Torcìinona. Convinto della sua<br />

iniquità, fu dopo tre mesi sentenziato<br />

alla forca. Innocenzo X gli commutò<br />

tal sentenza col taglio della<br />

testa, locchè venne eseguilo ai i5<br />

aprile nel cortile <strong>di</strong> Torclinona.il reo<br />

fu assistito dal p. Caravita gesuita,<br />

e la testa <strong>di</strong> lui si vide esposta nella<br />

piazza del vicino ponte s. Angelo.<br />

11 suo sostituto Giovanni Gouz preso<br />

a Milano, e il Brignardelli arrestato<br />

nel genovesato, furono impiccati sul-<br />

la piazza <strong>di</strong> detto ponte s. Angelo,<br />

e poi abbruciati.<br />

Girolamo Bertucci, da semplice<br />

furiale, fu da Innocenzo X fat-<br />

lo sotto-datario, e poscia datario,<br />

per cui l'Amidenio gl'intitolò il suo<br />

trattato de datario, et de stylo dala-<br />

ìiae, che pur aveva de<strong>di</strong>cato al<br />

Pontefice, come si legge nelle let-<br />

tere de<strong>di</strong>catorie poste in fronte a<br />

tal' opera, che pubblicò nel ij5^,<br />

colle stampe del Turrini in Venezia,<br />

come si notò <strong>di</strong> sopra.<br />

Giacomo Corra<strong>di</strong>, o Corrado,<br />

ferrarese, Car<strong>di</strong>nale d'Innocenzo X,<br />

nel i655, fu fatto prodatario dal<br />

successore Alessandro VII appena<br />

eletto, e morì nel 1666.<br />

Pietro Ottoboui, veneziano, u<strong>di</strong>-<br />

tore <strong>di</strong> rota, era Car<strong>di</strong>nale d'Inno-<br />

cenzo X. Quin<strong>di</strong> all'esaltazione <strong>di</strong><br />

Clemente IX, nel 1667, fu creato<br />

pro-datario. A cagione <strong>di</strong> sua età,<br />

il Papa gli <strong>di</strong>ede in aiuto, o coa<strong>di</strong>u-<br />

tore, Armando Pucci, e funse que-<br />

sti l'uffizio <strong>di</strong> sotto datario ne' pon-<br />

ti iicali <strong>di</strong> Alessandro VII e Clemente<br />

IX, cioè lìncbè visse. Dipoi<br />

nel 1689, il Car<strong>di</strong>nal Ottoboni<br />

a enne creato Papa col nome <strong>di</strong> A-<br />

lessandro VIII, sebbene avesse set-<br />

tantanove anni <strong>di</strong> età, e fu il ter-<br />

zo Papa, ch'era stato datario.<br />

Gaspare. Carpegna, romano, già<br />

u<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> rota nel 1670, appena<br />

DAT<br />

eletto Clemente X suo parente,<br />

venne da lui nominalo datario, non<br />

confermando TOtloboni, che amava<br />

ritenere la carica. In<strong>di</strong>, nel medesimo<br />

anno, lo creò Car<strong>di</strong>nale, e<br />

pro-datario, <strong>di</strong>venendo anche vica-<br />

rio <strong>di</strong> Pioma. Questo Car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong><br />

sommi meriti fu poco amato, perchè<br />

a tutte le suppliche subito <strong>di</strong>-<br />

ceva non potersi accordare la ri-<br />

chiesta grazia, sebbene poi tutto<br />

concedesse.<br />

Stefano Agostini , forlivese, già<br />

segretario de' memoriali prima <strong>di</strong><br />

Clemente IX , e poi <strong>di</strong> Clemente<br />

X, dopo l'elezione d'Innocenzo XI,<br />

mentre era arcivescovo <strong>di</strong> Eraclea<br />

in partibus, a' 2 5 settembre 1676<br />

fu fatto datario, e nel 1681 quel<br />

Pontefice lo esaltò alla porpora,<br />

<strong>di</strong>chiarandolo pro-datario : mori dopo<br />

<strong>di</strong>ciotto mesi.<br />

Francesco Liberati <strong>di</strong> Pionciglio-<br />

ne, dopo la morte del precedente<br />

accaduta a'2 1 marzo 1 683, da In-<br />

nocenzo XI fu nominato datario,<br />

la qual carica esercitò sino alla<br />

morte del Papa. Era stato anche<br />

pro-datario.<br />

Bernar<strong>di</strong>no Pannatici fiorentino<br />

<strong>di</strong> Pistoja dopo essere stato segre-<br />

tario de' vescovi, e regolari, da Ales-<br />

sandro Vili (eletto ai 6 ottobre<br />

dell'anno 1689) venne fatto subito<br />

datario, e patriarca <strong>di</strong> Gerusalemme<br />

in partibus. In<strong>di</strong>, nel 1690,<br />

lo stesso Pontefice lo creò Car<strong>di</strong>-<br />

nale , colla carica <strong>di</strong> pro-datario,<br />

nella quale nel 1691 lo confermò il<br />

nuovo Papa Innocenzo XII. Questi<br />

però siccome facile neh' assolvere,<br />

o <strong>di</strong>minuire le tasse per le bolle<br />

ed altre materie <strong>di</strong> dataria, non<br />

era in accordo col Car<strong>di</strong>nale, che<br />

procurava sostenere lo stile in uso.<br />

Tutta volta rimase pro-datario in<br />

tutto il pontificato <strong>di</strong> lui con lode

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!