10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a48 DEP<br />

Vili. Ciò fecero i due parroci)!<br />

con decreto del Car<strong>di</strong>nal Rusticucci<br />

vicario <strong>di</strong> Roma, de' 3 novem-<br />

bre dell'anno 1596. Il Papa, volendo<br />

rinnovare la memoria della Chie-<br />

sa <strong>di</strong> s. Eitfemia (Ve<strong>di</strong>) già titolo<br />

car<strong>di</strong>nalizio, che Sisto V avea de-<br />

molito per raddrizzare la strada,<br />

la quale conduce alla basilica <strong>di</strong><br />

s. Maria Maggiore, fece de<strong>di</strong>care<br />

quella <strong>di</strong> s. Bernar<strong>di</strong>no data alle<br />

dette zitelle, a s. Eufemia, per cui<br />

poi prese il nome <strong>di</strong> conservatorio<br />

<strong>di</strong> s. Eufemia. Pel monistero, e per<br />

la chiesa furono pagati duemila<br />

scu<strong>di</strong>, colle somministrazioni dei due<br />

parrochi, ed altri benefattori. Concorrendo<br />

nel nuovo conservatorio<br />

le zitelle <strong>di</strong> altre parrocchie <strong>di</strong> Roma,<br />

nel 1600, i medesimi parrochi<br />

acquistarono col pagamento <strong>di</strong> quat-<br />

tro mille e seicento scu<strong>di</strong>, un pa-<br />

lazzo contiguo, e corrispondente<br />

alla piazza <strong>di</strong> Colonna Trajana, <strong>di</strong><br />

proprietà <strong>di</strong> certi fratelli Taddei.<br />

Donna Silvia o Fulvia Conti, con-<br />

tessa <strong>di</strong> s. Fiora, fondatrice princi-<br />

pale del monistero delle cappuccine<br />

<strong>di</strong> s. Libano, fu la prima pro-<br />

tettrice tanto <strong>di</strong> questo monistero,<br />

che del conservatorio <strong>di</strong> s. Eufe-<br />

mia, ed in seguito le successero<br />

d. Cornelia Orsini Cesi duchessa<br />

<strong>di</strong> Cesi, la duchessa <strong>di</strong> Fiano, madre<br />

del Car<strong>di</strong>nal Lodovico Ludo-<br />

visi. Contemporaneamente tanto il<br />

monistero, che il conservatorio, avevano<br />

un Car<strong>di</strong>nal per protettore,<br />

e talvolta pure un altro Car<strong>di</strong>nale<br />

per comprotettore. Il primo protet-<br />

tore fu il Car<strong>di</strong>nal Earonio, il secondo<br />

il Car<strong>di</strong>nal Alessandro Mon-<br />

talto, che al conservatorio e<strong>di</strong>ficò<br />

il refettorio, e gli fece altri beneflcii..<br />

Il terzo fu il Car<strong>di</strong>nal Ludo-<br />

vico Ludovisi, che migliorò lo sta-<br />

to della chiesa <strong>di</strong> s. Eufemia. Quin-<br />

DEP<br />

<strong>di</strong> lo fu il Car<strong>di</strong>nal Antonio Bar-<br />

berini, insieme al Car<strong>di</strong>nal Carlo<br />

suo fratello come comprotettore.<br />

Essendo però le ren<strong>di</strong>te scarse, e<br />

incerte, siccome <strong>di</strong>pendenti dalle limosine<br />

de' benefattori, il Car<strong>di</strong>nal<br />

Barberini suddetto ottenne da Urbano<br />

Vili un chirografo, dato ai<br />

22 settembre i634 3 col quale vo-<br />

lendo provvedere al sicuro sostentamento<br />

del conservatorio <strong>di</strong> s. Eu-<br />

femia, applicò in perpetuo a que-<br />

sto privativamente le ren<strong>di</strong>te della<br />

depositeria urbana, sì delle deposi-<br />

terie de'pegni , che degli animali,<br />

cogli analoghi emolumenti, che prima<br />

spettavano alla camera aposto-<br />

lica. Del monistero poi delle cap-<br />

puccine, detto <strong>di</strong> s. Urbano, fonda-<br />

to dalla duchessa Silvia o Fulvia<br />

Sforza, per le alunne <strong>di</strong> s. Eufe-<br />

mia, che fossero chiamate allo stato<br />

monacale, si tratta al volume<br />

IX, pag. 20 3 e 204 del Dizio-<br />

nario.<br />

Aggiungeremo qui, che il chiar.<br />

monsignor Monchini, Degli istituti<br />

<strong>di</strong> pubblica carità, ec, parlando<br />

del conservatorio <strong>di</strong> s. Eufemia, a<br />

p. 5g <strong>di</strong>ce, che esso deve la sua<br />

prima origine a Gio. Leonardo<br />

Ceraso, morto nel i5o,5, raccogli-<br />

tore per Pioma dei fanciulli sparsi,<br />

de' quali si parla all'articolo Ospizio<br />

apostolico <strong>di</strong> s. Michele [Ve<strong>di</strong>); e<br />

che sulla fine del secolo XVII il<br />

conservatorio avea duecento alunne,<br />

<strong>di</strong>verse industrie, e molte ren<strong>di</strong>te.<br />

Ho letto poi in un autentico ma?<br />

noscritto del conservatorio, che le<br />

zitelle in origine questuavano per<br />

Roma, e giunte in età capace <strong>di</strong><br />

porsi al servigio <strong>di</strong> qualche nobile<br />

matrona in qualità <strong>di</strong> donzelle, vi<br />

andavano, per alleggerire i pesi al<br />

luogo pio. Però chi amava la ri-<br />

tiratezza, continuava a risiedere nel

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!