10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

52 CUR<br />

privatamente avvisato da un mini-<br />

stro della chiesa, detto cursore, ed<br />

aggiunge che alla stessa opera attendevano<br />

talvolta i <strong>di</strong>aconi, <strong>di</strong> che<br />

scrivendo il medesimo s. Ignazio 1' e-<br />

pistola i3 ad Herone <strong>di</strong>acono, <strong>di</strong>ce:<br />

« Synaxim negligas, omnes nomina-<br />

« timinquire", inculcandogli l'esat-<br />

tezza e la sollecitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> avvisare<br />

tutti i fedeli alle sagre adunanze. Il<br />

Cancellieri nella sua opera sulle Cam-<br />

pane, a pag. i5, osserva, che le<br />

campane maggiori furono collocate<br />

sopra le torri, perchè succedendo<br />

alle trombe sacerdotali del vecchio<br />

testamento, in loro vece nel nuovo<br />

convocassero il popolo al culto dei<br />

<strong>di</strong>vini ufiìcii, a cui finché durarono<br />

le persecuzioni, non erano chiama-<br />

ti, che dai cursori, e dai <strong>di</strong>aconi.<br />

V. il Conc. Tolet., cap. i i de offic.<br />

cast. ; il Magius de Tintinnabulis,<br />

e. i i ; e il Grimauld, nel Traitès<br />

des Cloches.<br />

Tanta era la stima, che dei cur-<br />

sori si faceva nella nascente Chiesa,<br />

come <strong>di</strong>ffusamente descrive Carlo<br />

Bartolommeo Piazza, nel suo eru-<br />

<strong>di</strong>to Evserologio Romano nel capo<br />

XVI, Del Collegio de' cursori<br />

apostolici. Egli ne riporta in oltre<br />

onorevoli testimonianze <strong>di</strong> s. Cipria-<br />

no, del santo Pontefice Gelasio I, e<br />

<strong>di</strong> altri, e ci <strong>di</strong>ce che i vescovi fa-<br />

cevano intimare ai cursori le sagre<br />

sinassi, eh' erano le feste dei mar-<br />

tiri, perchè a cagione delle persecu-<br />

zioni i cristiani erano obbligati a<br />

celebrarle nascostamente nelle catacombe,<br />

ed altri luoghi sotterranei,<br />

senza punto badare ai patimenti<br />

che perciò soffrivano, anzi il facevano<br />

pieni <strong>di</strong> cristiano giubilo, nel-<br />

la speranza <strong>di</strong> soffrire il martirio,<br />

per meritare l' eterno go<strong>di</strong>mento<br />

della visione <strong>di</strong> Dio. Egli è perciò,<br />

che molti <strong>di</strong> questi ministri ripor-<br />

CUR<br />

tarono la palma del martirio siccome<br />

più esposti degli altri cristiani<br />

alle ricerche dei gentili. Quin<strong>di</strong><br />

il medesimo autore ricolma dei meritati<br />

elogi l' esempio <strong>di</strong> sì grave<br />

e benemerito ministero, chiamando<br />

i cursori della primitiva Chiesa coi<br />

più onorevoli titoli, come <strong>di</strong> depo-<br />

sitari della pubblica fede, <strong>di</strong> nunzi<br />

del governo ecclesiastico, <strong>di</strong> aral<strong>di</strong><br />

dell'apostolico impero. E con somi-<br />

glianti, ed altri epiteti ed elogi, fu-<br />

rono <strong>di</strong>stinti dagli scrittori ecclesia-<br />

stici, tanto gli antichi cursori quan-<br />

to quelli che ad essi successero.<br />

Che i cursori apostolici fossero<br />

presso la santa Sede un or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

persone ragguardevoli nel secolo XII,<br />

lo abbiamo da quanto si legge nel-<br />

lo scisma insorto nel ii3o contro<br />

il legittimo Pontefice Innocenzo II,<br />

sostenuto dall'antipapa Anacleto II,<br />

dappoiché, tolto il conte Frangipane<br />

e pochi cursori, il Papa non avea<br />

in Roma altro sostegno, perocché<br />

l' antipapa aveva corrotto gli altri.<br />

I cursori furono spesso anche<br />

chierici, e capaci <strong>di</strong> benefizi ecclesiastici,<br />

leggendosi nella regola VII<br />

della cancelleria apostolica, che i<br />

benefizi dei cursori sono espressamente<br />

riservati alla collazione del<br />

Papa. Che i medesimi, come famigliari<br />

de'Pontefìci, li seguissero quan-<br />

do risiedevano fuori <strong>di</strong> Roma colla<br />

curia, ne abbiamo testimonianza<br />

dal Massimini, nel suo Trattato cri-<br />

tico me<strong>di</strong>co dell' acqua . Egli, a p.<br />

248 , e 287, narra che Bonifacio<br />

Vili, eletto nel 1294, <strong>di</strong>morando<br />

in Anagni, beveva ogni giorno l'acqua<br />

<strong>di</strong> Anticoli, che per sicurezza<br />

mandava a prendere da tre curso-<br />

ri, i quali non erano impiegati che<br />

nell' andare avanti e in<strong>di</strong>etro per<br />

turno a provvederla, ciocché sembra<br />

facessero anche quando quel

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!