10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

288 DIA<br />

<strong>di</strong>ne presbiterale , <strong>di</strong>chiarando lito-<br />

Io car<strong>di</strong>nalizio la detta chiesa, che<br />

egli amò ritenere, benché <strong>di</strong>venuto<br />

dell'or<strong>di</strong>ne de'preti. Talvolta qual-<br />

che Car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong>acono, nell'ottare<br />

ad altra <strong>di</strong>aconia vacante, ritiene<br />

l'antica ih commenda. Cosi fece il<br />

vivente Car<strong>di</strong>nale Riario, ch'essendo<br />

<strong>di</strong>acono <strong>di</strong> s. Maria in Domnica, la<br />

ritenne in commenda, quando pas-<br />

sò alla <strong>di</strong>aconia <strong>di</strong> s. Maria in via<br />

lata. In seguito rimase con questa<br />

sola, giacché rinunziò la commenda.<br />

I Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>aconi possono esse-<br />

re, ancorché non sieno preti, anche<br />

abbati <strong>di</strong> abbazie nullius. Da<br />

ultimo il Car<strong>di</strong>nal Cristal<strong>di</strong> poi sacerdote,<br />

ma <strong>di</strong>acono <strong>di</strong> s. Maria<br />

in Portico, era abbate commendata-<br />

rio, ed or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> s. Maria <strong>di</strong><br />

Farfa, e <strong>di</strong> s. Salvatore maggiore.<br />

Anzi è da notarsi, che l'abbazia<br />

gli venne conferita da Leone XII,<br />

quando era semplice prelato, e te-<br />

soriere generale, ed insignito del<br />

solo sud<strong>di</strong>aconato, e quin<strong>di</strong> la con-<br />

servò venendo annoverato neh' or-<br />

<strong>di</strong>ne de' Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>aconi.<br />

Facendo seguito alla narrativa<br />

de' privilegi, e prerogative de' Car-<br />

<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>aconi nelle loro <strong>di</strong>aconie,<br />

<strong>di</strong>remo che cessate sono le antiche<br />

incumbenze loro, <strong>di</strong> raccogliere le<br />

offerte de' fedeli, e <strong>di</strong>stribuirle ai<br />

poveri, alle vedove, ed ai pupilli.<br />

F. s. Bernardo de consideradone,<br />

che <strong>di</strong>resse al suo antico <strong>di</strong>scepolo<br />

Eugenio III, lib. 4- Inoltre hanno<br />

i Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>aconi nelle chiese <strong>di</strong>a-<br />

conali, l'istessa giuris<strong>di</strong>zione cpiasi<br />

episcopale, che hanno i Car<strong>di</strong>nali<br />

preti nei loro titoli, cioè <strong>di</strong> visita-<br />

re le <strong>di</strong>aconie, <strong>di</strong> correggere i co-<br />

stumi del clero, e del popolo, <strong>di</strong><br />

conferire i benefizi vacanti nelle<br />

medesime, con quelle avvertenze<br />

che si notarono <strong>di</strong> sopra. Puni-<br />

DIA<br />

re pur possono con pene spiri-<br />

tuali i delinquenti, e contumaci, o<br />

con censure ecclesiastiche, o con<br />

sospensione, interdetto ec., facendo<br />

tutto ciò che può or<strong>di</strong>nare un ve-<br />

scovo nella sua <strong>di</strong>ocesi: non pos-<br />

sono per altro emanar leggi perpetue,<br />

come nota il Car<strong>di</strong>nal Brancacci<br />

nella dotta <strong>di</strong>ssertazione de<br />

opùone Card., né congregar sino-<br />

<strong>di</strong> , né <strong>di</strong>spensare , né punire, o<br />

rilasciare le leggi . Egli è per-<br />

ciò , che <strong>di</strong>consi godere quasi e-<br />

piscopal giuris<strong>di</strong>zione. Aggiunge il<br />

Manclosio, riferito dal Cohellio, No-<br />

titia Car<strong>di</strong>nalatus, non aver essi<br />

facoltà nelle materie civili, e cri-<br />

minali privativamente agli altri giu-<br />

<strong>di</strong>ci, come godevano gli arcipreti<br />

Car<strong>di</strong>nali nelle basiliche patriarca-<br />

li, per ispecial indulto, e privilegio<br />

de' sommi Pontefici. Ma sulla giu-<br />

ris<strong>di</strong>zione de' Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>aconi nel-<br />

le <strong>di</strong>aconie, va consultato il Car-<br />

<strong>di</strong>nal de Luca, il Car<strong>di</strong>nale pra-<br />

tico, cap. XII, nel quale parla an-<br />

cora dei vicari, che sogliono avere<br />

nelle medesime <strong>di</strong>aconie, per l'or<strong>di</strong>nario<br />

nominando a tal uffizio un<br />

prelato. Alle mentovate, ed altre<br />

prerogative dei Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>aconi,<br />

vanno del pari congiunti gli ob-<br />

blighi che hanno da invigilare al<br />

buon governo, culto ed e<strong>di</strong>fìzio del-<br />

le loro <strong>di</strong>aconie; e <strong>di</strong> più, secondo<br />

che fu or<strong>di</strong>nato dal concilio late-<br />

ranense III, nella sessione 29, e<br />

dalla costituzione <strong>di</strong> Leone X ,<br />

fatta nel concilio generale lateranense<br />

V , debbono visitare ogni<br />

anno le <strong>di</strong>aconie medesime, averne<br />

gelosa cura, e sovvenirle, perchè vi<br />

si mantenga lo splendore, ed il<br />

decoro ecclesiastico.<br />

Intorno alla bene<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>aconale,<br />

oltre quanto ne <strong>di</strong>ce lo stesso de<br />

Luca, al citato luogo, il Car<strong>di</strong>nal

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!