10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3o6 DIA.<br />

« il principale atto del sud<strong>di</strong>aco-<br />

» no sia <strong>di</strong> offerire al <strong>di</strong>acono il<br />

» calice vacuo, e la patena vacua.<br />

» E se l' imperatore romano deve<br />

» avere 1' or<strong>di</strong>ne sud<strong>di</strong>aconale. V.<br />

*» Y articolo .Imperatore.<br />

Specie <strong>di</strong>verse dei <strong>di</strong>aconi, e<br />

loro denominazioni.<br />

A voler accennax-e per ultimo<br />

le <strong>di</strong>verse denominazioni de'<strong>di</strong>aconi,<br />

<strong>di</strong>remo che Diaconus circumlustrator<br />

fu chiamato 1' Arci<strong>di</strong>acono (Fe<strong>di</strong>),<br />

<strong>di</strong>gnità <strong>ecclesiastica</strong>, ch'è quanto<br />

a <strong>di</strong>re capo de'<strong>di</strong>aconi. Diaconus<br />

regifììtrtrius era' quello mi i Pon-<br />

tefici commettevano la cura e gli<br />

uffizi, dei quali parlammo all'arti-<br />

colo Diaconie Car<strong>di</strong>nalizie, <strong>di</strong> qual-<br />

che regione <strong>di</strong> Roma, prima conte-<br />

nente due rioni, e poi uno solo; e<br />

perciò i sette <strong>di</strong>aconi regionari del-<br />

la Chiesa Romana, che sotto san<br />

Silvestro I furono chiamati Diaco-<br />

ni Car<strong>di</strong>nales, siccome destinati<br />

per una chiesa determinata, detta<br />

<strong>di</strong>aconia <strong>di</strong> quel rione, in progres-<br />

so <strong>di</strong> tempo <strong>di</strong>vennero quattor<strong>di</strong>ci,<br />

e poscia superarono un tal nume-<br />

ro. Dice il Tamagna, Origine e<br />

prerogative de' Car<strong>di</strong>nali 3 nel tom.<br />

I art. II, che i <strong>di</strong>aconi Car<strong>di</strong>nali<br />

presero il titolo dalla chiesa, o dal<br />

pre<strong>di</strong>o, che amministravano. Qui noteremo,<br />

che all' articolo Or<strong>di</strong>nazioni<br />

dei Pontefici {Ve<strong>di</strong>), incominciando<br />

da s. Pietro sino al secolo IX, regi-<br />

strandosi ad ogni Papa le or<strong>di</strong>nazioni,<br />

si vedrà quanti <strong>di</strong>aconi ognuno<br />

or<strong>di</strong>nasse. A cagione poi dei crescenti<br />

e gravi affari del governo<br />

della Chiesa universale, i Pontefici<br />

fecero eseguire le or<strong>di</strong>nazioni dai<br />

Vicari <strong>di</strong> Roma; qualche esempio<br />

tuttavia <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nazioni fatte dai Pa-<br />

DIA<br />

pi, si rinnovò sotto Benedetto XIII,<br />

facile ad esercitare le episcopali<br />

funzioni. I Diari <strong>di</strong> Roma, a' ri-<br />

spettivi tempi, ne riportarono il no-<br />

vero ; ed il numero 1 1 1 5, dell'anno<br />

127.4, descrive l'or<strong>di</strong>nazione, che<br />

fu fatta da lui nella cappella Paolina<br />

del palazzo apostolico,<strong>di</strong> trentasei in<strong>di</strong>vidui,<br />

compresi quelli della prima<br />

tonsura, consagrando inoltre in ve-<br />

scovo <strong>di</strong> Biseglia certo fi*. Antonio<br />

da Frosinone o Frosolone della<br />

famiglia Pacicco. Il Novaes riporta,<br />

che alla metà <strong>di</strong> luglio <strong>di</strong> detto<br />

anno, Benedetto XIII conferì in<br />

due giorni il <strong>di</strong>aconato e presbite-<br />

rato al Car<strong>di</strong>nal Pietro Ottoboni,<br />

nipote <strong>di</strong> Alessandro Vili, che trat-<br />

tenne colle consuete formalità alla<br />

sua tavola a pranzo. Nel 1747»<br />

Benedetto XIV, volendo promovere<br />

al car<strong>di</strong>nalato il real duca <strong>di</strong> Yorck,<br />

dopo celebrata la messa nella sua<br />

cappella segreta, gli conferì la prima<br />

tonsura, e più tar<strong>di</strong> nella medesima<br />

cappella, i quattro or<strong>di</strong>ni<br />

minori, e poscia il sud<strong>di</strong>aconato, e<br />

<strong>di</strong>aconato ec. Pio VII promosse al<br />

presbiterato un prelato, che avea<br />

ricevuto molto tempo prima gli<br />

altri or<strong>di</strong>ni da Clemente XIII, giac-<br />

ché niuno senza autorizzazione del<br />

Papa, può or<strong>di</strong>nare colui che ha<br />

ricevuto qualche or<strong>di</strong>ne minore da<br />

alcuno de' suoi predecessori.<br />

Continuando a <strong>di</strong>re sui <strong>di</strong>versi<br />

nomi de'<strong>di</strong>aconi, fu detto Diaconus<br />

Palatinus, et Basilicarius quello, che<br />

ministrava al Romano Pontefice,<br />

quando celebrava nella basilica la-<br />

teranense, o nella basilica vaticana,<br />

e fu appellato Diaconus stationa-<br />

rius quello, che ministrava al medesimo<br />

nella chiesa ove era la stazione.Fu<br />

detto Diaconus testinwnialis quello ,<br />

che assisteva al vescovo mentre pre-<br />

<strong>di</strong>cava. Diaconi selvatici chiamami io

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!