10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

j6<br />

DAL<br />

na, unita alla sede <strong>di</strong> Trebigne,<br />

Ragusi, Segna, cui è unita in amministrazione<br />

la sede <strong>di</strong> Modrus-<br />

cba, Macarsca, ch'è unita a Spala-<br />

tro , Sebenico, e Veglia. Gli al-<br />

tri in numero <strong>di</strong> circa sessantauno<br />

mila seguono la religione greca, ed<br />

banno un vescovo stabilito a Sebenico.<br />

Gli abitanti delle città sono in<br />

gran parte originari d' Italia, e<br />

quin<strong>di</strong> parlano l' italiano quasi tut-<br />

ti ; quelli dell' interno poi sono<br />

morlaccbij cbe sembrano <strong>di</strong> origi-<br />

ne valacca, ed banno un linguaggio<br />

mescolato con molte parole latine.<br />

Esiste nelle montagne un'altra raz-<br />

za <strong>di</strong> abitanti col nome <strong>di</strong> aiducbi,<br />

e cbe sono mezzo selvaggi: questi<br />

sono noma<strong>di</strong> , non si cibano cbe<br />

<strong>di</strong> frutta e <strong>di</strong> bacche dei cespugli<br />

boschivi, e saccheggiano d' or<strong>di</strong>nario<br />

i viaggiatori, che non vanno<br />

accompagnati. Il regno <strong>di</strong> Dalma-<br />

zia è formato <strong>di</strong> tre <strong>di</strong>visioni <strong>di</strong>-<br />

stinte, separale le une dalle altre<br />

da qualche frazione del territorio<br />

ottomano. La più settentrionale, che<br />

è la maggiore, e più considerabile<br />

<strong>di</strong> queste <strong>di</strong>visioni, comprende l'an-<br />

tica Dalmazia veneta, e si <strong>di</strong>vide<br />

ne' tre circondari, <strong>di</strong> Macarsca, Spalatro,<br />

e Zara. La <strong>di</strong>visione <strong>di</strong> mezzo<br />

rinchiude l'antica repubblica <strong>di</strong> Ra-<br />

gusi, <strong>di</strong>venuta il circondario <strong>di</strong> que-<br />

sto nome, infine la <strong>di</strong>visione più<br />

meri<strong>di</strong>onale, è l'antica Albania ve-<br />

neta, chiamata oggidì circondario<br />

<strong>di</strong> Cattaro. Zara, capitale <strong>di</strong> tutta<br />

la Dalmazia, è la sede del governo<br />

che <strong>di</strong>pende imme<strong>di</strong>atamente dalla<br />

cancelleria imperiale, e dal mini-<br />

stero dell'interno a Vienna. Si cre-<br />

de, che il nome <strong>di</strong> Dalmazia siasi<br />

formato da quello <strong>di</strong> Dalminiwn,<br />

città forte <strong>di</strong> questo paese, della<br />

quale però ignorasi la situazione<br />

precisa, che fu presa, e quasi <strong>di</strong>-<br />

DAL<br />

strutta dai romani nell'anno <strong>di</strong> Roma<br />

5g8. Si vuole però, che Dalminium,<br />

Delminìum } Dalmium,o Dclmiuniy<br />

sia l'o<strong>di</strong>erna città <strong>di</strong> Duomo<br />

della Servia nella Turchia Europea.<br />

Non fu in origine che un piccolissimo<br />

paese vicino alla Liburnia, fra<br />

i fiumi <strong>di</strong> Cerca, e <strong>di</strong> Cettina, ma<br />

poscia si <strong>di</strong>ede il nome <strong>di</strong> Dalmazia<br />

a tutta quella contrada, che<br />

estendesi lungo il mare Adriatico<br />

dalla Cerca sino al Drin. La Cerca,<br />

ed una linea da questo fiume<br />

al confluente del Drin e del Lini<br />

separavano la Dalmazia dalla Li-<br />

burnia, e dalla Pannonia. Era <strong>di</strong>-<br />

visa dalla Macedonia, dal Lim, dal-<br />

le montagne , ch'estendevansi sino<br />

al Drin , e dal Drin istesso, che<br />

scaricava le sue acque nell'Adriati-<br />

co. Molti e molti furono gli anti-<br />

chi popoli abitatori della Dalmazia,<br />

fra i quali i più possenti chiamaron-<br />

si gl'illirici, i cui re <strong>di</strong>vennero per<br />

qualche tempo padroni <strong>di</strong> tutta la<br />

Dalmazia, e la Liburnia, aggiungendosi<br />

anche alcune piazze della Ma-<br />

cedonia. Si vuole, che i polacchi, e<br />

i boemi, i dalmati, gl'islriotti che<br />

s'impadronirono in <strong>di</strong>versi tempi del<br />

paese, ov' essi ora abitano , sieno<br />

schiavoni in origine. Si dà il nome<br />

<strong>di</strong> Agron ad uno <strong>di</strong> questi re del-<br />

rillirìa, e si <strong>di</strong>ce che Teuca la<br />

sua vedova, avendo fatto morire<br />

gli ambasciatori dei romani , traes-<br />

se le loro armate nella Illiria l'anno<br />

<strong>di</strong> Roma 524- Si potrebbe cre-<br />

dere, che la Liburnia si rimettes-<br />

se allora in libertà, apparendo che<br />

sessanta anni dopo Genzio ultimo<br />

re dell'Illiria niente possedesse <strong>di</strong><br />

là della Cerca. Questo re fu spo-<br />

gliato de'suoi stati, e fatto prigio-<br />

niero dai romani l'anno 168 avan-<br />

ti Gesù Cristo, i quali resero la<br />

libertà a tutti i popoli della Illiria.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!