10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEL<br />

sedevano quella parte dell'Ai vergila,<br />

si qualificarono come delfìni <strong>di</strong> quel<br />

paese, ed essi pure collocarono nel<br />

loro stemma un delfino.<br />

Dicesi ancora , che Filippo li<br />

acquistasse da Umberto II il Delfi-<br />

nato Viennese me<strong>di</strong>ante il pagamento<br />

<strong>di</strong> quarantamila scu<strong>di</strong>, e col<br />

vitalizio d'annui fiorini <strong>di</strong>eci mila,<br />

sotto la con<strong>di</strong>zione che i re <strong>di</strong> Fran-<br />

cia non potessero alienare tal pro-<br />

vincia, e che i loro primogeniti al-<br />

l' atto del nascimento piglierebbero<br />

il nome e titolo <strong>di</strong> delfino. Hena-<br />

ult racconta, che nel 1^16 il re<br />

Carlo VII cedette la provincia del<br />

Delfìnato al delfino suo figliuolo,<br />

benché avesse allora soltanto tre<br />

anni ; ma che dopo non furono<br />

fatte dagli altri re <strong>di</strong> Francia si-<br />

mili concessioni, essendosi contentati<br />

<strong>di</strong> far portare a' loro primogeniti il<br />

titolo <strong>di</strong> delfini, ed alle mogli <strong>di</strong><br />

essi quello <strong>di</strong> delfine. Il Vettori,<br />

nel suo Fiorino d'oro, coli' autori-<br />

tà <strong>di</strong> vari scrittori, parla delle <strong>di</strong>verse<br />

epoche, in cui venne da Um-<br />

berto II ceduto il Debbiato, dell'a-<br />

bito domenicano dal medesimo as-<br />

sunto, del suo patriarcato ec. , e<br />

tratta <strong>di</strong> alcune monete de' re <strong>di</strong><br />

Francia collo stemma e nome <strong>di</strong><br />

delfino, e persino collo stemma della<br />

famiglia della Torre, de la Tour<br />

du-Pin, nella quale era passata la<br />

sovranità del Delfìnato. Il Cancellie-<br />

ri nella sua Lettera sull'origine<br />

del titolo <strong>di</strong> Don, <strong>di</strong>ce che il del-<br />

fino <strong>di</strong> Francia aveva anco il <strong>di</strong>stintivo<br />

del titolo <strong>di</strong> Monseìgneur,<br />

col quale veniva chiamato da tutti<br />

1 principi. Anche il Parisi, Istrnz.<br />

per la segreteria, tom. Ili, p. Ili, p.<br />

3 1 1 , nel narrare la cessione d'Umberto<br />

II, ch'egli chiama re <strong>di</strong> Pro-<br />

venza, <strong>di</strong>ce che scrivendosi dalla<br />

corte Promana al delfino, s'iutilo-<br />

DEL », 9<br />

lava: A Monseigneur le Daitphin.<br />

DELGADO Francesco Saverio,<br />

Car<strong>di</strong>nale. Francesco Saverio Delgado<br />

nobile spagnuolo, nacque ai<br />

18 <strong>di</strong>cembre 17 i4, in Villanova de<br />

Ariscal nulliiis, del priorato <strong>di</strong> s.<br />

Giacomo della Spada, nella pro-<br />

vincia Betica. Dopo una educazione<br />

conveniente a' suoi illustri na-<br />

tali, avendo abbracciato lo stato<br />

ecclesiastico, fu fatto vescovo <strong>di</strong><br />

Canarie nelle isole Filippine, ai i5<br />

maggio 1761 dal Pontefice Clemente<br />

XIII, il quale, nel concistoro<br />

de' 19 <strong>di</strong>cembre 1769, lo traslatò<br />

al vescovato <strong>di</strong> Siguenza nella Spagna.<br />

Pio VI prima, ai 20 maggio<br />

1776, lo promosse all'arcivescovato<br />

<strong>di</strong> Siviglia, poscia, ai 3o marzo<br />

1778, al patriarcato delle In<strong>di</strong>e<br />

occidentali, colla ritenzione dell'ar-<br />

civescovato, finché pei suoi singolari<br />

meriti, nel concistoro del primo<br />

giugno <strong>di</strong> detto anno, lo creò Car-<br />

<strong>di</strong>nale dell'or<strong>di</strong>ne de' preti, e gli<br />

mandò la berretta car<strong>di</strong>nalizia per<br />

l' ablegato monsignor Fabri-Ganga-<br />

nelli, nipote per parte <strong>di</strong> sorella del<br />

suo predecessore Clemente XIV,<br />

Non essendosi recato in Roma, non<br />

ebbe né il titolo, né il cappello<br />

car<strong>di</strong>nalizio, e morì in Madrid ai<br />

io <strong>di</strong>cembre 1781, encomiato pel-<br />

le virtù, ed egregie doti, <strong>di</strong> cui andava<br />

adorno.<br />

DELO o DELOS. Isola dell'Ar-<br />

cipelago nel <strong>di</strong>partimento greco<br />

delle Cicla<strong>di</strong> settentrionali, ora più<br />

conosciuta sotto il nome <strong>di</strong> S<strong>di</strong>lì<br />

piccola. Delo anticamente fu la<br />

prima delle Cicla<strong>di</strong>, e tra i <strong>di</strong>versi<br />

nomi con cui fu chiamata, più comuni<br />

sono quelli <strong>di</strong> Cynthia, Or*<br />

tigia, Asteria, Purpile, e Delus. La<br />

favola vi fece partorire Diana da<br />

Latona, in un ad Apollo, il perchè<br />

fu qui a lui cretto il rinomato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!