10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DAT<br />

Car<strong>di</strong>nal prefetto della segnatura.<br />

In progresso essendo insorti degli<br />

inconvenienti, per l'abuso <strong>di</strong> tanta<br />

facoltà, nel conclave del 1670, in<br />

cui si elesse il Pontefice Clemente<br />

X, fu questi supplicato dai Car-<br />

<strong>di</strong>nali <strong>di</strong> togliere siffatta consuetu-<br />

<strong>di</strong>ne. Quin<strong>di</strong> Innocenzo XII or<strong>di</strong>-<br />

nò, che invalida si riputasse simile<br />

segnatura non fatta da un Car<strong>di</strong>-<br />

nale, assistito da altri due innanzi<br />

al Papa. Ora però è invalso l' uso<br />

<strong>di</strong> scegliersi dal Pontefice un pre-<br />

lato, e talvolta un suo cubiculario,<br />

il quale ha la facoltà <strong>di</strong> accordare<br />

le grazie per concessimi. Negli es-<br />

posti mo<strong>di</strong> adunque, e non altri-<br />

menti , giusta gli adottati stili , si<br />

segnano le suppliche dal Papa , e<br />

se non si potè stabilirne la vera<br />

origine , si concluda , che non <strong>di</strong><br />

tutte le cose stabilite dai nostri<br />

maggiori, può assegnarsi adequata<br />

ragione, siccome in lege non omnium<br />

Jf. de legibus. AH' articolo Breve Atostolico,<br />

oltre <strong>di</strong> ciò che ha re-<br />

lazione colla dataria, si parla delle<br />

date, e delle sottoscrizioni de' bre-<br />

vi, le quali si fanno dal Car<strong>di</strong>nal<br />

segretario de' brevi, o dal sostituto,<br />

come delle sottoscrizioni delle mi-<br />

nute originali fatte <strong>di</strong> pugno del<br />

Papa colle forinole, Placet , e la<br />

lettera iniziale del nome che avea<br />

nel car<strong>di</strong>nalato , soscrivendo le ce-<br />

dole concistoriali, colla forinola: Ita<br />

est. Gregorius XVI., V . Rescritti<br />

Pontificii. Di altre sottoscrizioni<br />

dei Papi si tratta agli articoli Bol-<br />

le, Cristo, ec.<br />

In quanto alle ren<strong>di</strong>te della dataria,<br />

esse non sono copiose come<br />

anticamente, ma tenui a cagione dei<br />

concordali, e delle concessioni fatte<br />

dai romani Pontefici. Per ciascuna<br />

grazia pagansi in dataria delle tasse,<br />

che passano come in mano <strong>di</strong> un eie<br />

DAT i2i<br />

inosiniere, il quale, tolte le spese per<br />

i suoi uffiziali ed impiegati subal-<br />

terni , ne versa il rimanente per<br />

sod<strong>di</strong>sfare le cose che <strong>di</strong>remo. Esse<br />

servono a sod<strong>di</strong>sfare le pensioni<br />

che i Papi assegnarono a religiose<br />

corporazioni d' ambo i sessi , alle<br />

penitenzierie lateranense e vatica-<br />

na , ad alcuni collegi ed utili isti-<br />

tuti , ad alcuni sagri tribunali<br />

e congregazioni car<strong>di</strong>nalizie, ad alcuni<br />

ministri della santa Sede<br />

ad ecclesiastici orientali , a <strong>di</strong>ver-<br />

se pie oblazioni, ed altre limo-<br />

sine or<strong>di</strong>narie e straor<strong>di</strong>narie. Inol-<br />

tre la dataria paga alcune giubila-<br />

zioni alle famiglie bisognose degli<br />

uffiziali della medesima defonti, non<br />

che somministra graziosi assegni<br />

alle famiglie povere degli spe<strong>di</strong>zione-<br />

ri apostolici; supplisce alle spese<br />

per le cave ed estrazioni dei corpi<br />

,<br />

santi ne' cimiteri, e catacombe <strong>di</strong><br />

Pvoma, ed altro. La dataria paga<br />

altresì <strong>di</strong>verse pensioni, come a luo-<br />

ghi pii, a vescovi, prelati, ed eccle-<br />

siastici bisognosi, e benemeriti del-<br />

la Chiesa; somministra i fon<strong>di</strong> per<br />

1' elemosineria apostolica, e per al-<br />

cune pensioni che paga il palazzo<br />

apostolico, allo straor<strong>di</strong>nario sov-<br />

veuiinento de' poveri, non che per<br />

supplire alle <strong>di</strong>sposizioni beneficile<br />

dei Pontefici sempre per cause pie,<br />

ed al mantenimento della sagra per-<br />

sona del medesimo Papa, che, per<br />

antichissima <strong>di</strong>sposizione, consiste<br />

nella mite somministrazione d' annui<br />

scu<strong>di</strong> sei mila, giacché si ha<br />

che Paolo IV, il quale fu eletto nel<br />

i555, dai sei mila scu<strong>di</strong>, che ogni<br />

mese gli pagava la "dataria, faceva<br />

copiose limosine alle famiglie pove-<br />

re, e virtuose, ciò che fa grande<br />

onore alla moderazione dei Papi,<br />

sebbene la cassa della dataria sia in-<br />

teramente a luru <strong>di</strong>sposizione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!