10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

60 -<br />

CUR<br />

rale della camera, che della rever.<br />

camera apostolica, prima che Inno-<br />

cenzo XII li trasferisse al luogo<br />

dove sono.<br />

Anticamente faceva da capo dei<br />

cursori uno <strong>di</strong> loro , cioè quelli<br />

più prudenti per tre mesi. Ad essi<br />

s'in<strong>di</strong>rizzavano le commissioni firmate<br />

dal Papa, e dal Car<strong>di</strong>nal pre-<br />

fetto del supremo tribunale della<br />

segnatura <strong>di</strong> giustizia. Fra tutte<br />

queste prerogative però la più ono-<br />

rifica per essi è certamente quella<br />

<strong>di</strong> essere stati sempre famigliari del<br />

Papa. Il Galletti, nelle memorie <strong>di</strong><br />

tre antiche chiese <strong>di</strong> Poeti, ha pub-<br />

blicato, alla pag. 173, un ruolo e-<br />

sattissimo <strong>di</strong> tutti i famigliari del<br />

Pontefice Nicolò III, che regnò dal<br />

1277 al 1280. Que' famigliari ricevevano<br />

la così detta parte <strong>di</strong> pa-<br />

lazzo, e neh' elenco intitolato Primo<br />

de coquina rccipit, in ultimo<br />

luogo si trovano trentadue cursori<br />

coi rispettivi nomi, ed il numero<br />

della porzione. Questo ruolo in<br />

pergamena si conserva fra le mi-<br />

scellanee Ludovisiane del Vaticano,<br />

ed è interessantissimo, perchè<br />

fa conoscere la corte dei Papi nel<br />

secolo X11I.<br />

Altre notizie sui Cursori apostoli-<br />

ci dal secolo XVI fino ad og-<br />

gidì.<br />

Nel i586 nel pontificato <strong>di</strong> Si-<br />

sto V, si formò un collegio <strong>di</strong><br />

cursori apostolici Vacabili (Ve<strong>di</strong>),<br />

perciò chiamati vacabilisti, composto<br />

<strong>di</strong> persone idonee, che dovevano<br />

sborsare una somma <strong>di</strong> denaro<br />

pei bisogni del tesoro pontificio ;<br />

laonde presero il nome <strong>di</strong> Colle-<br />

gio de' vacab<strong>di</strong>sti <strong>di</strong> cursorato a-<br />

postolico, addetto al tribunale del-<br />

l' A. C. , ossia dell' u<strong>di</strong>tore geuera-<br />

CUR.<br />

le della veneranda camera aposto-<br />

lica, con <strong>di</strong>ritti, prerogative, ed e-<br />

molumenti sanzionati dalle pontificie<br />

costituzioni, principalmente da<br />

un chirografo <strong>di</strong> Benedetto XIV<br />

de' 18 agosto 1748, il quale prov-<br />

vide a tutto l'economico, e siccome<br />

erano <strong>di</strong>ciotto, li ridusse a do<strong>di</strong>-<br />

ci. Dal medesimo chirografo rile-<br />

vasi il servigio <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a al sagro<br />

palazzo apostolico, l'assistenza alle<br />

cappelle pontifìcie , e l'esecuzione<br />

degli atti giu<strong>di</strong>ziari dei primi tri-<br />

bunali della curia romana ; con<br />

questo però, che i do<strong>di</strong>ci cursori<br />

vacabilisti titolari si servivano <strong>di</strong><br />

altrettanti giovani, e subalterni pei<br />

detti atti giu<strong>di</strong>ziali. La proprietà<br />

dell'ufficio fu loro conservata, sino<br />

alla seconda invasione che, nel<br />

1809, fecero i francesi dello stalo<br />

pontifìcio. Il nuovo governo, liquidando<br />

i proprietari de' vacabili, vi<br />

comprese quello del cursorato. Ma<br />

<strong>di</strong> questi soli sette vacabili e mez-<br />

zo vennero liquidati, restandone<br />

quattro e mezzo in vigore, perchè<br />

i proprietari non curarono la fatta<br />

liquidazione. Ili tornato, nel 1814,<br />

gloriosamente in Roma Pio VII, i<br />

superstiti cursori vacabilisti, ed in-<br />

dultari, allorché il tribunale dell'A.<br />

C. tornò ad attivarsi, subito ripre-<br />

sero il servigio del sagro palazzo<br />

apostolico . La<br />

reverenda camera<br />

apostolica successe ne' <strong>di</strong>ritti de' ti-<br />

tolari vacabilisti liquidati , perchè<br />

reintegrò le corporazioni, che a <strong>di</strong>scapito<br />

de' loro interessi avevano<br />

somministrata la liquidazione. Il<br />

perchè essa , e i vacabilisti non<br />

liquidati, vennero a formare nuovamente<br />

il collegio de' cursori, e<br />

quin<strong>di</strong> a percepirne gli emolumen-<br />

ti, previo il consueto compenso ai<br />

subalterni, e cosi progredì l'ufficio<br />

sino al 1817.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!