10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

228 DEN DEN<br />

ducato d'oro da altri , perchè da Vettori, nell'opera : 7/ fiorino d'ouna<br />

parte era impresso un giglio, ro antico illustrato, ch'egli in<strong>di</strong>-<br />

e nell'altra l'immagine <strong>di</strong> s. Gio- lizzò al celebre Antonio Francesco<br />

vanni Battista loro principale pa- Gori, e stampò in Firenze nell' au-<br />

trono. Il nome e il pregio <strong>di</strong> tali no 1738.<br />

fiorini si <strong>di</strong>latò sì fattamente per Noi però dei fiorini d'oro, dei<br />

tutta l'Europa, che quasi tutti gli ducati d'oro papali, dei ducati <strong>di</strong><br />

altri principi a gara cominciarono camera, dei ducati papali, e <strong>di</strong> ala<br />

batterne , coli' istesso nome , e tri ducati d' oro ci permetteremo<br />

persino vietarono ad altri <strong>di</strong> co- in appresso una ulteriore <strong>di</strong>gressio-<br />

niarli. In Avignone nel i322 il ne, narrando prima altre eru<strong>di</strong>zio-<br />

Papa Giovanni XXII fece battere ni sui denari, che anticamente fuuna<br />

nuova moneta d'oro, del peso, rono in uso in Italia, con cose re-<br />

lega, e conio <strong>di</strong> Firenze, senza al- lative.<br />

tra insegna, che dalla parte del Dopo essere stata conceduta alle<br />

giglio le lettere <strong>di</strong>cevano il nome città italiane dagl' imperatori tan-<br />

suo pontifìcio. Il Villani aggiunge: to la libertà, quanto il gius <strong>di</strong> bat-<br />

ter intrasegna <strong>di</strong> costa a s. Gio- tere moneta d' oro , e <strong>di</strong> argento<br />

vanni vi aveva una mitra papale, (gius che accordarono anche i Papi<br />

e dal lato del giglio <strong>di</strong>ceano le let- a città, ed a principi ), non poche<br />

tere: sanctus Petrus, sanctus Paulus. città regolarono il corso della pro-<br />

scrive inoltre, che Giovanni XXII pria moneta a tenore <strong>di</strong> sol<strong>di</strong> o<br />

minacciò le censure contro chiun- denari, che le medesime fabbricaque<br />

battesse fiorini d'oro ad imi- vano, <strong>di</strong> modo che non <strong>di</strong> rado<br />

tazione de' fiorentini. Anche i re altro era in una, e <strong>di</strong>verso in al-<br />

<strong>di</strong> Francia, dopo i fiorentini, bat- tra l'or<strong>di</strong>ne, e nome della pecu-<br />

terono fiorini d'oro. Non si hanno nia. Vi furono sol<strong>di</strong> bolognesi, ferda<br />

confondere i fiorini coi figlia- raresi, e parmigiani, ed il nome <strong>di</strong><br />

ti, moneta d' oro <strong>di</strong> Carlo I d'Àn- bologuini non solo in Bologna, ma<br />

giò re <strong>di</strong> Napoli, e Sicilia, e cosi anche in Modena, e in altri luoghi<br />

appellati perchè anch'essi portava- durò sino a' nostri tempi, ma con<br />

no il giglio, insegna dei re <strong>di</strong> Fran- gran mutazione <strong>di</strong> moneta e vaio-<br />

eia, da cui quel principe derivava, re. Neil' antichissimo co<strong>di</strong>ce degli<br />

Qual fosse il valore del fiorino<br />

,<br />

statuti mss. <strong>di</strong> Ferrara, avvi un li-<br />

ragguagliato colla romana libra <strong>di</strong> tolo : de valore bagatinoriiin, cioè<br />

provenienti, o provisini, si può ri- quod quilibet leticatili reripere qua-<br />

cavare dalle parole d' un co<strong>di</strong>ce tuor bagatinos prò tribus ferrai i-<br />

mss. : oclingentos sexagìnta scu flore- nis : era moneta bassa. Presso i<br />

nos, et duas partes unius floreni pavesi due <strong>di</strong>verse libbre si usavano,<br />

auri prò sexcenlis quinquaginta li- scrivendo nel i33o il Galvano<br />

bris provisinorum (o provenienduin) quando il fiorino era il piti cele-<br />

pagati dagli uomini <strong>di</strong> Frosinone. lire fra i denari : Ex<br />

hoc poslea<br />

Otto fiorini della zecca fiorentina communitas Papiensis solva decerti<br />

davano il peso <strong>di</strong> un' oncia d' oro, et octo mille libras illius grossae<br />

e ciascuno <strong>di</strong> essi valeva venti sol- monetae, cujus libra valebat flore-<br />

<strong>di</strong>. Ma del fiorino ampiamente num. In una cronaca milanese si<br />

ha trattato il dottissimo Francesco legge : De moneta archiepiscopi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!