10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

264<br />

DEZ<br />

<strong>di</strong> nel 1672 fu presa senza grande<br />

resistenza dai francesi in favore del<br />

vescovo <strong>di</strong> Munster, le cui truppe<br />

la presi<strong>di</strong>arono sino all'anno 1674.<br />

Nel 181 3 resistette ai russi, ed ai<br />

prussiani uniti.<br />

11 vangelo fu annunziato nella<br />

provincia <strong>di</strong> Over-Yssel, da s. Leb-<br />

%vino patrono <strong>di</strong> Deventer, insieme<br />

a Marcellino, <strong>di</strong>scepolo <strong>di</strong> s. Villibrordo.<br />

S. Lebwino converti un<br />

gran numero d' idolatri, e fabbricò<br />

una cappella sulla riva occidentale<br />

del fiume a Hiulpe, una lega cir-<br />

ca lungi da Deventer, verso l'anno<br />

772. Assaliti <strong>di</strong>poi i sassoni da Car-<br />

lo Magno, incominciarono a perseguitare<br />

i cristiani, e giunti a De-<br />

venter, bruciarono la cbiesa, cbe il<br />

santo aveva fatto costruire. Egli<br />

moiù in sul finire dell' ottavo se-<br />

colo, e fu sepolto nella chiesa <strong>di</strong><br />

Deventer. Bertulfo XX vescovo <strong>di</strong><br />

Utrecht vi fondò una chiesa colle-<br />

giata in onore del medesimo. Nel<br />

i55o, il Pontefice Paolo IV, perle<br />

istanze <strong>di</strong> Filippo II, eresse in De-<br />

venter la sede vescovile, <strong>di</strong>chiaran-<br />

dola suffraga nea della metropolitana<br />

d' Utrecht, nel territorio <strong>di</strong> ven-<br />

ticinque terre, per sessantadue mi-<br />

glia <strong>di</strong> lunghezza, e quarantasei <strong>di</strong><br />

larghezza, assegnandole tre mila<br />

ducati d' oro dalle decime, e mille<br />

e cinquecento dal medesimo sovrano<br />

, a cui attribuì la nomina del<br />

vescovo. Ma dopo essersi i Paesi<br />

Bassi ribellati a Filippo li, nel pon-<br />

tificato <strong>di</strong> Gregorio XIV , e nel<br />

i5gi gli olandesi soppressero il<br />

vescovato, siccome seguaci delle riforme<br />

<strong>di</strong> Calvino, e Lutero. Dello<br />

stato delle missioni cattoliche delle<br />

regioni olandesi, si tratta all' artico-<br />

lo Olanda [Fe<strong>di</strong>).<br />

DEZA Pietro, Car<strong>di</strong>nale. Pietro<br />

Deza nacque <strong>di</strong> principesca fami-<br />

DEZ<br />

glia nella città <strong>di</strong> Toro nella vec-<br />

chia Castiglia l'anno i52o, e per-<br />

corsi gli stu<strong>di</strong>i in Salamanca , fu<br />

creato vicario generale dell'arcive-<br />

scovo <strong>di</strong> Compostella. Carlo V sovrano<br />

<strong>di</strong> Spagna, conosciuto il sommo<br />

ingegno eia singolare saviezza <strong>di</strong><br />

lui, lo destinò u<strong>di</strong>tore del senato Pinciano<br />

in Vagliadolid. Compiutoque-<br />

sto incarico, Paolo IV lo fece arci-<br />

<strong>di</strong>acono <strong>di</strong> Calatrava nella chiesa <strong>di</strong><br />

Toledo, u<strong>di</strong>tore del supremo consi-<br />

glio dell inquisizione, e commissario<br />

della crociata. Filippo li lo elesse<br />

presidente del regno <strong>di</strong> Granata, nel<br />

quale <strong>di</strong>fficilissimo offizio ed assai sca-<br />

broso per le insi<strong>di</strong>e e rivolte dei<br />

mori potenti in quel paese, così glo-<br />

riosamente si condusse, che Gio-<br />

vanni d'Austria fratello naturale del<br />

re, ivi spe<strong>di</strong>to per soccorrere i citta-<br />

<strong>di</strong>ni contro de'morijlo <strong>di</strong>chiarò vicario<br />

regio colla generale sopraiutendén-<br />

za dell'esercito, e tutti ad una voce<br />

i granatesi lo acclamarono padre<br />

della religione. Filippo II, per com-<br />

pensare tanti meriti, oltre al nominarlo<br />

presidente del concilio <strong>di</strong><br />

Vagliadolid, fece istanza alla santa<br />

Sede perchè fosse creato Car<strong>di</strong>nale.<br />

Ottenne quella <strong>di</strong>gnità da Grego-<br />

rio XIII a' 2 1 febbraio 1^78, col<br />

titolo <strong>di</strong> s. Prisca. Recatosi quin-<br />

<strong>di</strong> a Roma, nel 1090, incominciò la<br />

fabbrica <strong>di</strong> un magnifico palazzo, che<br />

poscia fu acquistato dal Papa Pao-<br />

lo V per la famiglia Borghese, dal-<br />

la quale venne in seguito sontuomente<br />

condotto a termine. Clemente<br />

Vili lo <strong>di</strong>chiarò protettore<br />

de' regni <strong>di</strong> Spagna presso la santa<br />

Sede, e lo ascrisse alla congregazione<br />

del s. offizio. A Roma sembra<br />

che non siasi del tutto conciliata<br />

la stima del popolo, per una non<br />

lieve tenacità nello spendere; tut-<br />

tavia <strong>di</strong>cono gli storici, che egli fosse

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!