10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

•2<br />

7 .j<br />

DIA<br />

la spiegazione de poveri, e delle fun-<br />

zioni de' <strong>di</strong>aconi. Inoltre presso i<br />

medesimi greci per questa voce<br />

s' intende una preghiera, che fa<br />

l'arci<strong>di</strong>acono, per la pace, e pel<br />

<strong>di</strong>acono <strong>di</strong>anzi or<strong>di</strong>nato, nel tempo<br />

della or<strong>di</strong>nazione dei <strong>di</strong>aco-<br />

ni (Fe<strong>di</strong>). Chiamano i greci col-<br />

letta <strong>di</strong>aconica, un'orazione, che re-<br />

citano i <strong>di</strong>aconi. Finalmente appellasi<br />

<strong>di</strong>aconico , e <strong>di</strong>aconicum dagli an-<br />

tichi scrittori ecclesiastici, una par-<br />

te del sagro tribunale, o della se-<br />

<strong>di</strong>a pontificale ; ed è il luogo, nel<br />

quale i Car<strong>di</strong>nali <strong>di</strong>aconi sono seduti<br />

alla destra, ed alla sinistra del sommo<br />

Pontefice, quando è nella sua<br />

cattedra, o sede, al <strong>di</strong>re de'medesimi<br />

scrittori. V. Chiesa, o Tempio ,<br />

ove si parla delle parti <strong>di</strong> essa sì<br />

delle antiche, come delle moderne,<br />

e tanto delle chiese latine, che del-<br />

le greche.<br />

DIACONIE Car<strong>di</strong>nalizie <strong>di</strong> Ro-<br />

ma. Oltre quanto si <strong>di</strong>sse all' arti-<br />

colo Diaconia [Ve<strong>di</strong>), aggiungiamo<br />

che 1' etimologia <strong>di</strong> tal nome<br />

vuoisi anche spiegare per ca-<br />

sa ministeriale, ed ospedale, e chie-<br />

sa. Il Macri, ed altri scrittori, per<br />

<strong>di</strong>aconia in<strong>di</strong>cano ancora la chie-<br />

sa, che nei primi secoli del cri-<br />

stianesimo era destinata ai sette<br />

<strong>di</strong>aconi <strong>di</strong> Roma, nella quale, o<br />

nella casa contigua, <strong>di</strong>spensavano la<br />

limosina ai poveri della propria<br />

regione. Altri appellano <strong>di</strong>aconie<br />

<strong>di</strong> Roma, alcuni pii luoghi, orà-<br />

torii , o cappelle , con contiguo<br />

ospizio o spedale, stabilito per as-<br />

sistere, mantenere, e soccorrere i<br />

poveri, e gì' infermi, in selle re-<br />

gioni delle città; e quelli che vi<br />

furono preposti al governo, furono<br />

anche detti padri dulie <strong>di</strong>aconie,<br />

iliiamandosi il capo Arci<strong>di</strong>acono<br />

della chiesa romana {Vi. Ut) li nu-<br />

DIA<br />

mero delle <strong>di</strong>aconie car<strong>di</strong>nalizie si<br />

aumentò e <strong>di</strong>minuì in progresso <strong>di</strong><br />

tempo, come <strong>di</strong>remo. Talvolta i<br />

sommi Pontefici <strong>di</strong>chiararono ad<br />

tempus <strong>di</strong>aconia car<strong>di</strong>nalizia, una<br />

chiesa <strong>di</strong> titolo presbiterale. È poi<br />

da avvertirsi, che sebbene al pre-<br />

sente sieno se<strong>di</strong>ci le <strong>di</strong>aconie car<strong>di</strong>-<br />

nalizie, la chiesa <strong>di</strong> s. Lorenzo in<br />

Damaso <strong>di</strong>viene <strong>di</strong>aconia , quando<br />

il Car<strong>di</strong>nale vice-cancelliere <strong>di</strong> san-<br />

ta Romana Chiesa è dell'or<strong>di</strong>ne<br />

de' <strong>di</strong>aconi, giacché con tal <strong>di</strong>gnità<br />

è unita la medesima chiesa.<br />

Origine, delle <strong>di</strong>aconie car<strong>di</strong>nalizie,<br />

degli arci<strong>di</strong>aconij e <strong>di</strong>aconi Car-<br />

<strong>di</strong>nali.<br />

Venerabile è stato sino dalla nascente<br />

Chiesa il nome <strong>di</strong> Diacono<br />

(Ve<strong>di</strong>), or<strong>di</strong>ne ecclesiastico, che<br />

principalmente significa ministro. Il<br />

suo uffizio non è soltanto <strong>di</strong> mini-<br />

strare, e <strong>di</strong>spensare il sangue <strong>di</strong> Cri-<br />

sto, come i <strong>di</strong>aconi nell'antica <strong>di</strong>-<br />

sciplina comunemente facevano, e <strong>di</strong><br />

servire al vescovo, e al sacerdote al-<br />

l'altare ; ma anche <strong>di</strong> sovvenire le<br />

vedove, i pupilli, e i poveri, co' te-<br />

sori della Chiesa, che prima consi-<br />

stevano nelle pie offerte de' fedeli.<br />

La loro origine primaria rimonta<br />

agli apostoli, che ne elessero sette.<br />

Dietro tale esempio il Pontefice s.<br />

Evaristo, creato l'anno 112, or-<br />

<strong>di</strong>nò nella Chiesa Romana sette <strong>di</strong>a-<br />

coni, i quali assistessero, e custo-<br />

<strong>di</strong>ssero il vescovo quando pre<strong>di</strong>ca-<br />

va, ed aiutassero co' tesori della<br />

Chiesa i fedeli, i poveri, le vedove,<br />

ed i pupilli. E perchè i sette <strong>di</strong>a-<br />

coni <strong>di</strong> Roma non avevano luogo<br />

determinato, quando s. Fabiano<br />

Papa, del 238, dbise Roma in set-<br />

te legioni, nelle quali comprende-<br />

vansi i jjaattor<strong>di</strong>ci riuui ; iu cui >

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!