10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DAT<br />

e i quinderini per le unioni ec. Il<br />

Papa rescrisse alla supplica: Al<br />

Car<strong>di</strong>nal pro-datario che ne parli,<br />

ed il Car<strong>di</strong>nale fece il seguente decreto.<br />

» Sanctissimus Dominus No-<br />

» ster nullas in posterum supplica-<br />

» tiones super monasteriis consi-<br />

» storialibus in libris camerae a-<br />

« postolicae taxatis, vel aliis gra-<br />

» tiis concernentibus interesse sacri<br />

« Collegii praesentari Sanctitati suae<br />

>•> signanda, nisi exhibitis prius in<br />

» dataria attcstationibus authenti-<br />

» cis ofticialium ejusdem sacri Col-<br />

» legii, seu cedulis satisfactionis ".<br />

Inoltre è addetto alla dataria, e<br />

<strong>di</strong>pendente dal Car<strong>di</strong>nal pro-datario,<br />

il Depositario generale de' Va-<br />

cabili, sebbene sia un officiale del-<br />

la cancelleria, e perciò figuri fra<br />

quelli <strong>di</strong> questo primario tribuna-<br />

le, anche nelle Notizie annuali <strong>di</strong><br />

Roma. Anticamente 1' eleggevano, o<br />

proponevano gli stessi collegi vaca-<br />

bilisti; ma essendo fallito nel 1790<br />

Francesco Antonio Tartaglia, depo-<br />

sitario della maggior parte del col-<br />

legio de' vacabilisti, per ovviare al<br />

<strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne accaduto in altre simili<br />

antecedenti occasioni, nelle quali<br />

per fallimento dei rispettivi depo-<br />

sitari era rimasto alcuni mesi so-<br />

speso il pagamento de' vacabili<br />

l'amministratore delle componende<br />

si <strong>di</strong>ede il pensiero <strong>di</strong> mettere su-<br />

bito le cose in regola, e <strong>di</strong> conti-<br />

nuare a pagare senza veruna in-<br />

terruzione le mensili ren<strong>di</strong>te a<br />

tutti i vacabilisti. L' amministrato-<br />

re delle componende era allora lo<br />

abbate Tommaso Ghignar<strong>di</strong>, che a-<br />

vendo tutto posto in corrente, ed<br />

in piena regola; invitò il Car<strong>di</strong>nal<br />

pro-datario Campanelli a farne re-<br />

lazione al Pontefice Più VI, po-<br />

tendosi quin<strong>di</strong> notificare ai collegi<br />

tic' vacabilisti, che intimassero le<br />

,<br />

DAT 1<br />

loro generali congregazioni, per<br />

procedere ciascuno alla nuova ele-<br />

zione del rispettivo depositario. A.<br />

tal relazione Pio VI, che ben cono-<br />

sceva la storia dei precedenti de-<br />

positari de' vacabilisti quasi tutti<br />

falliti, commise a detto Car<strong>di</strong>nale<br />

d'incaricare il nominato ammini-<br />

stratore delle componende, <strong>di</strong> con-<br />

tinuare a ritenere la qualifica <strong>di</strong><br />

depositario, siccome uomo <strong>di</strong> cre-<br />

<strong>di</strong>to, <strong>di</strong> timorata coscienza, dotato<br />

delle necessarie cognizioni, ed atto<br />

ad essere responsabile <strong>di</strong> tutto il<br />

denaro, che si esigeva pei vacabilisti,<br />

e che quin<strong>di</strong> si pagava, dovendo<br />

però antistare del proprio a qualunque<br />

mancanza. In tal guisa Pio<br />

VI istituì nell' amministratore delle<br />

componende l'uffìzio <strong>di</strong> Depositario<br />

generale <strong>di</strong> tutti i vacabilisti, i<br />

quali se ne mostrarono ben conten-<br />

ti, vedendo posti in sicuro i loro<br />

interessi. Nel medesimo pontificato<br />

<strong>di</strong> Pio VI, per morte dell' abbate<br />

Ghignar<strong>di</strong>, il suo coa<strong>di</strong>utore abba-<br />

te Domenico Sala non solo gli successe<br />

nella prefettura delle compo-<br />

nende., ma anche nell'offìzio <strong>di</strong> de-<br />

positario de' vacabili, cui poi si ae<br />

giunsero a lui le cariche <strong>di</strong> succol-<br />

lettore generale delle annate, e dei<br />

quindennii, non che <strong>di</strong> sostituto del-<br />

l' abbreviatola delle spe<strong>di</strong>zioni per<br />

via <strong>di</strong> curia. Questo rispettabile<br />

personaggio, per lunga serie <strong>di</strong> an-<br />

ni, e sotto cinque pontificati, fu l'anima<br />

della dataria apostolica pel-<br />

le sue eslese cognizioni, somma o-<br />

.nestà, attività, e <strong>di</strong>ligenza, con cui<br />

<strong>di</strong>simpegnò sino alla morte, acca-<br />

duta in gennaio i832, i quattro<br />

rilevanti offìcii, ed ebbe a degno<br />

fratello l'amplissimo Car<strong>di</strong>nale Giu-<br />

seppe Antonio Sala, ora defonto,<br />

chiamato pe' suoi vasti lumi l' ar-<br />

chivio ambulante della santa Sede,<br />

5<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!