10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DAT<br />

apostolica <strong>di</strong> queste annate, fu con-<br />

venuto che i luoghi pii le pagasse-<br />

ro ogni quin<strong>di</strong>ci anni, onde ebbero<br />

il nome <strong>di</strong> quindenni, computando-<br />

si, che per lo più ogni quin<strong>di</strong>ci<br />

anni sa l'ebbero i benefìzi vacati, se<br />

fossero provvisti <strong>di</strong> ecclesiastici se-<br />

colari, i quali pagherebbero le an-<br />

nate nel loro possesso. All'articolo<br />

Portogallo (Ve<strong>di</strong>) , si riporta una<br />

contesa nata nel pontificato <strong>di</strong><br />

Clemente XI sui quindenni , che<br />

quel reame costantemente avea pa-<br />

gato sino da quello <strong>di</strong> Paolo 11, e<br />

in dataria avvi, come <strong>di</strong>remo per<br />

ultimo con analoghe notizie, il<br />

suecollettore generale de quindenni.<br />

L'ultima sorte <strong>di</strong> annate è detta<br />

Commune servitium, e consiste o nei<br />

frutti del primo anno, od in una<br />

certa somma <strong>di</strong> denaro fissato dalla<br />

tassa de'libri della camera apostolica,<br />

e che deve contarsi alla medesima<br />

camera da que'prelati, che per mezzo<br />

de'voti de' Car<strong>di</strong>nali ottengono<br />

in concistoro taluna prelatura, come<br />

i vescovati, e le ba<strong>di</strong>e conci-<br />

storiali, la qual somma poi si <strong>di</strong>-<br />

vide ad eguali porzioni tra il Pa-<br />

pa e i Car<strong>di</strong>nali, e perciò <strong>di</strong>cesi <strong>di</strong><br />

servigi comuni.<br />

Divenuto nel i55o Pontefice<br />

Giulio HI, con grande stu<strong>di</strong>o si<br />

applicò alla riforma della dataria,<br />

ed a tal elfetto elesse sei Car<strong>di</strong>nali<br />

in consultori perchè gli dessero in<br />

iscritto il loro parere, massime per<br />

ciò che apparteneva alla collazione<br />

de' benefizi , ed avesse bisogno <strong>di</strong><br />

correzione.<br />

Sisto V istituì in vacabili l'uffi-<br />

zio <strong>di</strong> tesoriere della dataria, col-<br />

lo sborso <strong>di</strong> trentaquallromila scu-<br />

<strong>di</strong>, assegnandogli in premio il cin-<br />

que per cento, appannaggio che abusivamenle<br />

si <strong>di</strong>videvano i mi-<br />

nistri delle spe<strong>di</strong>zioni. E siccome<br />

DAT 117<br />

Pio IV, e s.Pio V avevano condan-<br />

nate le confidenze benefiziali, e de-<br />

legati in giu<strong>di</strong>ci i vescovi, ed altri<br />

prelati, Sisto V credette meglio <strong>di</strong><br />

creare un u<strong>di</strong>tore delle confidenze<br />

beneficiali, qual giu<strong>di</strong>ce perpetuo,<br />

conferendogli facoltà, privilegi, ed<br />

emolumenti, <strong>di</strong>chiarando però vacabile<br />

l'uffizio, colla bolla Divina<br />

Dei providentia, data il primo novembre<br />

i586, Bull. Rom. tom.<br />

IV, par. IV, pag. 270, col prezzo<br />

<strong>di</strong> duemila ducati d'oro equivalen-<br />

ti a tremila trecento scu<strong>di</strong> romani.<br />

Nella dataria già esistevano altri<br />

uffizi vacabili, e Sisto IV, Leone<br />

X, e Paolo III, ne avevano anzi<br />

stabilite le regole, e le tasse non<br />

solo per la rassegna , ma anche<br />

pei medesimi Pontefici, i quali as-<br />

segnarono una porzione de' vacabili<br />

per appannaggio del Car<strong>di</strong>nale vice-<br />

cancelliere.<br />

Non solo Sisto V si occupò grandemente<br />

dei Vacabili e Vaeabilitti<br />

[Fedì), ma anche dei Luoghi dei<br />

Monti [Fe<strong>di</strong>), fra' quali eravi il<br />

Monte Datario , da lui ampliato.<br />

Vedendo poi, che l'uffizio del teso-<br />

rierato <strong>di</strong> dataria, per lui istituito,<br />

era dovizioso pegli emolumenti<br />

che ritraeva, smembrò dal suo uf-<br />

fizio cinque scu<strong>di</strong> d'oro per qua-<br />

lunque spe<strong>di</strong>zione beneficiale <strong>di</strong><br />

minor grazia, ed assegnolli pel pagamento<br />

de'frutti del Monte Data-<br />

rialo, che stabili in seicento luoghi<br />

al valore del capitale <strong>di</strong> scu<strong>di</strong> ses-<br />

santamila , a ragione <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci per<br />

cento, coll'assegnamento sopraddetto.<br />

Nel 1 5 90 successe a Sisto V Pa-<br />

pa Urbano VII, il quale subito or-<br />

<strong>di</strong>nò la riforma della dataria apo-<br />

stolica, affidandone l'incarico ai ce-<br />

lebri Car<strong>di</strong>nali Paleotto, Lancellolti<br />

Facchinetti, che nel i5cji <strong>di</strong>venne<br />

Papa col nome d' Innocenzo IX,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!