10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

124 DAT DAT<br />

Car<strong>di</strong>nali, conferiscono essi in tutti o civile, chiamato perciò per-obi-<br />

i mesi, purché nelle vacanze dì timi. Il sotto-dalario, e il per-obimese<br />

apostolico vengano i provvi- tum, s' ingeriscono, o insieme, o se-<br />

sti a spe<strong>di</strong>re la conferma in data- paratamente, in tutto ciò che venria,<br />

quando il beneficio conferito ga loro commesso dal datario, non<br />

ecceda tra certi ed incerti venti- essendovi in questo caso alcuna li-<br />

quattro ducati. IVel volume V, p. nutazione nel loro <strong>di</strong>partimento. Il<br />

ì>6, del <strong>Dizionario</strong>, si riportano datario, col sotto-datario, e il per-<br />

ulcune nozioni sul!' Alternativa, cioè obìtuni costituiscono la congregazionel<br />

§ X Alternativa nel nomina- ne della dataria, la quale si raduna<br />

re ai benefizi. Quando però i he- nel proprio palazzo ogni mattina<br />

nefizi, o le prebende si possiedono nelle stanze del datario ; ed in<br />

da chi sia stato, ovvero sia fami- questa congregazione il datario, col<br />

gli are del Papa, o de' Car<strong>di</strong>nali, voto consultivo del sotto-datario, e<br />

compresi i conclavisti, e dapiferi del per-obilum, risolve tutte le ma-<br />

cie' Car<strong>di</strong>nali medesimi, allora si terie del <strong>di</strong>partimento degli stessi<br />

chiamano affetti alla santa Sede, e sotto-datario, e per-obitum, come <strong>di</strong><br />

si conferiscono sempre dalla data- tutti i ministri della dataria, e giu-<br />

ria, <strong>di</strong> consenso però <strong>di</strong> quel Car- <strong>di</strong>ca tutte quelle questioni, che na-<br />

<strong>di</strong>nale , <strong>di</strong> cui era famigliare il scono in materia <strong>di</strong> collazioni, ras-<br />

defonto. Vi sono altre affezioni, e segne, e <strong>di</strong>spense matrimoniali, e,<br />

riserve, che insieme ad una succo- quando le crede <strong>di</strong> qualche rilievo,<br />

sa notizia della materia benefiziale, suol rimetterle alle rispettive sagre<br />

possono vedersi nel Ferraris, Bi- congregazioni de J<br />

vescovi e regolali,<br />

bliolliec. leg. verbo Benefìcium et de' riti [Ve<strong>di</strong>), o al tribunale del-<br />

Beneficia. Quei benefizi, che so- la Rota [Ve<strong>di</strong>) pro-voto, e poi le<br />

no <strong>di</strong> jus patronato laicale, si con- giu<strong>di</strong>ca secondo il voto <strong>di</strong> queste,<br />

feriscono dall'Or<strong>di</strong>nario a nomina Talvolta le fa giu<strong>di</strong>care dalla stes-<br />

ele' padroni, fuorché nel caso, che sa congregazione della dataria, ed<br />

il beneficiato muoia in curia, meu- accorda anche gli aggiunti nelle<br />

tre allora il jus <strong>di</strong> conferire è del- persone <strong>di</strong> più prelati, e tutti al-<br />

la dataria jure praeventionis. La loia, compreso il sotto-dalario, ed<br />

medesima dataria ammette pure le il per-obitum, hanno il voto deci-<br />

coa<strong>di</strong>utorie, o rassegne de' benefizi, sivo.<br />

canonicali, ed altre prebende eccle- Di queslo tribunale il notaro è<br />

siastiche. uno de'segretari e cancellieri della<br />

Il capo del tribunale prima era reverenda camera apostolica. Le<br />

un prelato, ed ora è un Car<strong>di</strong>na- citazioni, che si fanno avanti que-<br />

le, che perciò chiamasi pro-data- sto tribunale, non contengono or-<br />

rio. Vi ha un prelato sotto-data- <strong>di</strong>ariamente altra istanza , che<br />

rio, il per-obitum, ed altri che <strong>di</strong>- quella <strong>di</strong> rilasciare, o ritenere le<br />

remo. 11 sotto-datario presiede alla suppliche. Per esempio, allorquan-<br />

coliazione de' benefìzi vacanti per do giunga a notizia <strong>di</strong> un pretenmorte<br />

de' provvisti, come sono ras- dente a qualche benefizio , che il<br />

segne, coa<strong>di</strong>utore, e simili. Il per- datario abbia segnata la grazia per<br />

obilum è il prefetto delle vacanze conferirlo ad un altro, allora potrà<br />

beneficiali per morte sia naturale, il pretendente recarsi in dataria

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!