10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CUT<br />

in cui era il ritiro delle mento-<br />

vate vergini del sole. In oltre vi<br />

sono conservatori i, confraternite, tre<br />

ospedali riccamente dotati, ed il se-<br />

minario. La <strong>di</strong>ocesi è amplissima ,<br />

ed ogni nuovo vescovo è tassato<br />

ne' libri della cancelleria apostolica,<br />

in fiorini trenta tre.<br />

CUTBERTO (s.), vescovo <strong>di</strong> Lin-<br />

<strong>di</strong>sfarne. Chiamato dalla vita pa-<br />

storale alla monastica, ne vestì l'a-<br />

bito appresso i monaci <strong>di</strong> Mailvos<br />

sulla Tweed , nelle cui vicinanze<br />

avea egli tratto i natali. Quivi am-<br />

maestrato nelle sante Scritture, tan-<br />

to profittò nello stu<strong>di</strong>o, che in bre-<br />

ve egli <strong>di</strong>venne modello <strong>di</strong> sapere<br />

a' suoi confratelli , siccome lo era<br />

egualmente per la santità dei costumi.<br />

La sua carità non sapendo<br />

contenersi entro i confini del chio-<br />

stro, volle spandersi al <strong>di</strong> fuori in<br />

vantaggio dei prossimi, e non perdonando<br />

a fatiche, e vincendo ogni<br />

contrad<strong>di</strong>zione, ebbe la consolazione<br />

<strong>di</strong> ammaestrare quei popoli nel-<br />

le verità della fede , e <strong>di</strong> ridurre<br />

ogni maniera <strong>di</strong> peccatori sulle vie<br />

della giustizia cristiana. La fama<br />

delle sue opere si <strong>di</strong>ffuse per ogni<br />

parte, e, quantunque suo malgra-<br />

do, dovette assoggettarsi alle cure<br />

episcopali della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Lin<strong>di</strong>sfar-<br />

ne. Il nuovo stato da lui intrapre-<br />

so, se tutto lo teneva occupato per<br />

la santificazione degli altri, non gli<br />

impe<strong>di</strong>va però l'esercizio della fer-<br />

vorosa orazione, e delle usate au-<br />

sterità, perchè non accordando al<br />

suo corpo che un breve riposo, conduceva<br />

le intere notti nelle più<br />

strette comunicazioni con Dio. Il<br />

Signore lo volle privilegiato anche<br />

in vita col dono dei miracoli, ed<br />

è perciò che, vivente ancora, ottenne<br />

il nome <strong>di</strong> Taumaturgo. Sen-<br />

tendo vicina 1' ora della sua morte,<br />

CUT G 7<br />

rinunziò all'episcopato, e ritiratosi<br />

nell' isola <strong>di</strong> Farne , quivi santamente<br />

morì a' dì 20 <strong>di</strong> marzo del-<br />

l'anno 687.<br />

CUTBURGA (s.), regina, vergine<br />

e badessa in Inghilterra. Quantunque<br />

stretta in matrimonio con Al-<br />

fredo, re dei Nortumbri, avutane<br />

da lui permissione, conservò la pro-<br />

pria verginità, che avea consecrato<br />

al Signore, ritirandosi nel moniste-<br />

ro <strong>di</strong> Barking, nella contea <strong>di</strong> Essex.<br />

In progresso <strong>di</strong> tempo, avendo<br />

ella stessa fondato il monistero <strong>di</strong><br />

Wimburn, nella contea <strong>di</strong> Donset,<br />

ne tenne con molta saviezza il go-<br />

verno. Si rese a tutti imil abile e<br />

cai"a per lo spirito <strong>di</strong> orazione , e<br />

fervore nelle cose <strong>di</strong> Dio insieme,<br />

e per l'affabilità delle maniere , e<br />

sollecita cura delle altrui in<strong>di</strong>genze.<br />

Dopo che piacque al Signore <strong>di</strong> af-<br />

fliggerla e purificarla con penosissima,<br />

e lunga malattia, la chiamò<br />

a sé a' dì 3 1 del mese <strong>di</strong> agosto<br />

in sul cominciare dell'ottavo secolo.<br />

Le sue reliquie riposarono a Win,burn<br />

in fino a che la pretesa riforma<br />

acconsentì, che si venerassero<br />

le spoglie mortali dei santi. Di<br />

questa santa è fatta menzione nel<br />

breviario <strong>di</strong> Parma.<br />

CUTMANNO (s.), <strong>di</strong> stirpe anglo-<br />

sassone, e pastore <strong>di</strong> professione,<br />

sino dai più teneri anni, <strong>di</strong>ede non<br />

dubbie prove <strong>di</strong> santità nell' eser-<br />

cizio d' ogni cristiana virtù. L'ora-<br />

zione, e la contemplazione delle co-<br />

se celesti lo unirono per modo al<br />

Signore, eh' egli parve in tutta la<br />

sua vita, condotta nella semplicità<br />

<strong>di</strong> pastore, più angelo che uomo.<br />

Morto il padre <strong>di</strong> lui, giovò con le<br />

sue fatiche ai bisogni della vecchia<br />

sua madre, e<strong>di</strong>ficò <strong>di</strong> propria mano<br />

un tugurio per abitarlo unitamen-<br />

te a quella, e, compito il lavoro ,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!