10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DEP<br />

nero stabiliti in servìgio della medesima<br />

un governatore, due cu-<br />

sto<strong>di</strong>, due computisti, un incanta-<br />

tore, un estimatore, ed un cassiere<br />

colle debite sicurtà, e con altri op-<br />

portuni provve<strong>di</strong>menti.<br />

Dal medesimo Car<strong>di</strong>nal Barberini<br />

fu pubblicato un bando agli 8<br />

ottobre i63o, in occasione dell' af-<br />

fìtto della depositeria degli anima-<br />

li, concesso, in virtù <strong>di</strong> chirografo<br />

pontificio, ad un certo Pietro A-<br />

versa per tre anni ; e nell'anno se-<br />

guente con altro chirografo <strong>di</strong>relto<br />

o monsignor Fulvio Benigni, u<strong>di</strong>tore<br />

del Car<strong>di</strong>nal Barberini, Urbano<br />

Vili provvide al più sicuro mantenimento<br />

de' ministri, agli emo-<br />

lumenti delle tasse , e ad altre<br />

cose relative. Nell'anno i634 poi<br />

monsignor Cesi, tesoriere generale,<br />

con una notificazione avvertì il pub-<br />

blicò pel nuovo affitto da farsi del-<br />

la depositeria degli animali, dalla<br />

qual notificazione si rileva, che sen-<br />

za pregiu<strong>di</strong>care alla giuris<strong>di</strong>zione<br />

del Car<strong>di</strong>nal prefetto, la deposite-<br />

ria, a norma dell' erezione Gregogoriana,<br />

ed Urbana, sino a quel tempo<br />

fosse considerata come un provento<br />

propriamente camerale. Qual<br />

vantaggio poi ridondasse al pub-<br />

blico dalla istituzione <strong>di</strong> questa de-<br />

positeria , è facile congetturarlo<br />

quando si rifletta, che prima fre-<br />

quenti erano le estorsioni, e recla-<br />

mi, che perciò si facevano dai dan-<br />

ueggiatij <strong>di</strong>pendendo una materia<br />

sì gelosa dalla sola fede degli ese-<br />

cutori, e dall' ingor<strong>di</strong>gia de'mandatari.<br />

Non era prefisso alcun tempo,<br />

uè agli esecutori per la delazione<br />

de' pegni, ne per le subaste, ne per<br />

le delibere, e le tasse erano man-<br />

canti, e confuse. A questi ed altri<br />

<strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni successe ne' debitori pro-<br />

prietari de' pegni la tranquillità, e<br />

,<br />

DEP 247<br />

la sicurezza , avendo progressivamente<br />

i Pontefici, e gli altri, che<br />

hanno presieduto alla depositeria,<br />

emanato utilissime, e provvide or-<br />

<strong>di</strong>nazioni, e regolamenti. Siccome<br />

poi Urbano Vili attribuì al pio<br />

Conservatorio <strong>di</strong> s. Eufemia (Fe<strong>di</strong>)<br />

gli emolumenti, che, detratte le<br />

necessarie spese, derivassero dalla<br />

depositeria, i quali emolumenti tut-<br />

tora appartengono al conservatorio,<br />

oltre quanto si accennò su tale<br />

conservatorio al citato articolo, ci<br />

permetteremo aggiungere qualche<br />

altra ulteriore nozione.<br />

Nel pontificato <strong>di</strong> Clemente Vili<br />

costrette molte povere zitelle a va-<br />

gare raminge, e <strong>di</strong>sperse per le<br />

pubbliche strade <strong>di</strong> Boma, ed in<br />

conseguenza soggette a molti peri-<br />

coli, Gio. Battista Bellobono parroco<br />

<strong>di</strong> s. Nicola in Carcere, e Paolo<br />

Ciccio, parroco <strong>di</strong> s. Leonardo<br />

presso piazza giudea, chiesa non più<br />

esistente, prendendo cura <strong>di</strong> esse<br />

furono i primi benemeriti, che <strong>di</strong>e-<br />

dero origine al conservatorio. Que-<br />

sti zelanti sacerdoti incominciarono<br />

ad accogliere in una casa partico-<br />

lare posta nella regione <strong>di</strong> Traste-<br />

vere, le dette povere zitelle, cioè<br />

quelle delle loro parrocchie, e, sot-<br />

to la custo<strong>di</strong>a <strong>di</strong> provetta ed onesta<br />

donna, le fecero educare. Ma, non<br />

essendo sufficiente tal casa, perchè<br />

Gio. Leonardo Ceruso , come <strong>di</strong>cemmo<br />

parlando delle cappuccine<br />

<strong>di</strong> s. Urbano, vi aveva riunito le<br />

zitelle da lui raccolte; tanto queste<br />

che le anteriori vennero da essi<br />

trasferite in un monistero allora<br />

chiamato s. Bernar<strong>di</strong>no, già delle<br />

monache del terzo Or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> san<br />

Francesco, ch'erano state collocate,<br />

ove tuttora stanno, in quello presso<br />

monte Maguanapoli , nel medesimo<br />

pontificato <strong>di</strong> Clemente<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!