10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DAT<br />

Collegio, fu fatto prefetto della cerimoniale,<br />

e prodalario da Pio VII<br />

dopo che nel 1814 ritornò gloriosamente<br />

in Roma. Morì nell'anno<br />

1820.<br />

Giulio Gabrielli , romano , Car<strong>di</strong>nale<br />

<strong>di</strong> Pio VII, dal medesimo<br />

venne fatto pro-datario alla morte<br />

del precedente, che cessò <strong>di</strong> vivere<br />

ai 20 aprile 1820.<br />

Antonio Gabrielli Severoli , <strong>di</strong><br />

Faenza, Car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> Pio VII, cui<br />

forse sarebhe successo nel 1823, se<br />

non avesse avuto l'esclusiva; il perchè<br />

a premio de'suoi meriti, eletto<br />

in vece, nel fine <strong>di</strong> settembre Leone<br />

XII nominollo pro-datario. Morì<br />

agli 8 settembre 1824.<br />

Bartolommeo Pacca <strong>di</strong> Beneven-<br />

to, Car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> Pio VII, ed attualmente<br />

decano del sagro Collegio,<br />

per la morte del Car<strong>di</strong>nal Severoli,<br />

fu da Leone XII nel 1824 fatto<br />

pro-datario: carica che con singoiar<br />

esempio tuttora esercita, essendo<br />

stato in essa confermato pei noti<br />

suoi gran<strong>di</strong> meriti nel 1829 da Pio<br />

Vili, e nel 1 83 1 dal regnante Gregorio<br />

XVI.<br />

Del prelato sotto-datario.<br />

L' oflìzio del sotto-datario si fun-<br />

ge da un prelato domestico pala-<br />

tino, e consiste principalmente nel<br />

coa<strong>di</strong>uvare il Car<strong>di</strong>nal pro-datario,<br />

e supplire in sua vece anche alle<br />

u<strong>di</strong>enze del Papa. Sottoscrive i bre-<br />

vi, e trasunti, e fa tutlociò , che<br />

dal Car<strong>di</strong>nale gli viene prescritto<br />

relativamente agl'impiegati della da-<br />

taria. Abita nel palazzo <strong>di</strong> questa;<br />

ha il primo posto dopo il Car<strong>di</strong>-<br />

nale nella congregazione <strong>di</strong> data-<br />

ria; ha voto consultivo in tutte le<br />

materie, che passano pel <strong>di</strong> lui of-<br />

ficio ; osserva le citazioni dei cu-<br />

DAT 14-1<br />

riali; rimette alcune suppliche con<br />

la clausola ad or<strong>di</strong>naria, cioè che<br />

manda al concessimi 3 come sarebbero<br />

indulgenze, extra tempora; ed<br />

alle suppliche benefiziali, che non<br />

pagano componende , pone la data<br />

grande, secondo il luogo ove ri-<br />

siede il Papa, mentre nelle suppli-<br />

che delle coa<strong>di</strong>utorie, oltre la data,<br />

appone la clausola extendalur con-<br />

sensus. Inolile le materie, le quali<br />

passano pel suo officio, sono quelle<br />

medesime, che si noteranno parlando<br />

del sostituto <strong>di</strong> lui. Del prelato<br />

sotto-datario, delle facoltà ricevute<br />

talvolta dai Pontefici, <strong>di</strong> molti che<br />

<strong>di</strong>ventarono datari, Car<strong>di</strong>nali, e pro-<br />

datari, e <strong>di</strong> altre cose, che lo ri-<br />

guardano, si parlò <strong>di</strong> sopra in vari<br />

luoghi.<br />

Antichissimo è 1' officio <strong>di</strong> sottodatario,<br />

e 1' anonimo autore de Da-<br />

tariae Apostolicae jure universo, ce<br />

ne dà l' elenco, incominciando da<br />

Paolo IV, eletto nell'anno 1555.,<br />

sino a Clemente XIII del 17 58.<br />

Or<strong>di</strong>nariamente i monsignori sotto-<br />

datari sono canonici <strong>di</strong> alcuna delle<br />

basiliche patriarcali <strong>di</strong> Roma.<br />

Prima questo prelato era segreta-<br />

rio della congregazione car<strong>di</strong>nalizia<br />

d'Avignone , come si può vedere<br />

al voi. XVI, pag. i45 del Dizio-<br />

nario; e tuttora lo è della congre-<br />

gazione car<strong>di</strong>nalizia Lauretana, come<br />

si <strong>di</strong>ce al voi. citato, pag. 240,<br />

ritenendo presso <strong>di</strong> sé la custo<strong>di</strong>a<br />

dell' archivio , non che quello del-<br />

l'antica congregazione d' Avignone.<br />

L'annuo onorario, che il sotto-da-<br />

tario ritrae dalla dataria, è <strong>di</strong> scu-<br />

<strong>di</strong> mille quattrocento quattro.<br />

Dell' off/zio del Per-Obitum.<br />

Nel secolo passato soleva esal-<br />

tarsi a questo officio un altro offi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!