29.05.2013 Views

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

112<br />

Tabella 6.4<br />

INDICE DI VECCHIAIA NELLE PROVINCE TOSCANE<br />

% Popolazione [65+]/Popolazione [0-14]<br />

Fonte: elaborazioni IRPET su dati ISTAT<br />

Tabella 6.5<br />

POPOLAZIONE STRANIERA NELLE PROVINCE TOSCANE<br />

Valori assoluti in unità e incidenza %<br />

Fonte: elaborazioni IRPET su dati ISTAT e stime IRPET<br />

1981 2003<br />

Massa 92,9 204,7<br />

Lucca 97,0 187,7<br />

Pistoia 95,1 183,5<br />

Firenze 101,1 194,9<br />

Livorno 90,0 206,8<br />

Pisa 95,2 183,4<br />

Arezzo 95,8 183,9<br />

Siena 128,8 220,7<br />

Grosseto 98,8 226,0<br />

Prato 67,3 147,1<br />

TOSCANA 96,9 192,6<br />

Gli stranieri sono, da parte loro, una presenza sempre più consistente che costituisce<br />

mediamente quasi il 5% della popolazione, con una incidenza che però supera l’8% fra le<br />

classi di età centrali e raggiunge il 7% nelle province economicamente più forti (Tab. 6.5).<br />

N. indice Incid. % sui residenti<br />

1993 2003 1993=100 1993 2003<br />

Massa Carrara 2.265 5.822 260 1,1 2,9<br />

Lucca 3.856 12.446 320 1,0 3,3<br />

Pistoia 2.660 12.313 460 1,0 4,5<br />

Firenze 16.905 54.884 320 1,8 5,7<br />

Livorno 3.459 9.359 270 1,0 2,8<br />

Pisa 4.088 15.505 380 1,1 4,0<br />

Arezzo 4.074 17.226 420 1,3 5,2<br />

Siena 3.091 11.843 380 1,2 4,6<br />

Grosseto 2.079 7.593 370 1,0 3,5<br />

Prato 2.937 16.226 550 1,3 7,0<br />

TOSCANA 45.414 163.217 360 1,3 4,6<br />

Anche per la popolazione immigrata si possono compiere considerazioni simili alle<br />

precedenti: gli stranieri arrivano in Toscana attratti dalla possibilità di trovare occupazione<br />

e si dirigono, magari con spostamenti successivi di breve raggio, verso le aree più dinamiche.<br />

Anche in questo caso Prato spicca per avere l’incidenza più elevata, seguita da Firenze<br />

(l’effetto “grande città” conta molto in questo fenomeno) e da Arezzo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!