29.05.2013 Views

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

350.000<br />

300.000<br />

250.000<br />

200.000<br />

150.000<br />

100.000<br />

114<br />

50.000<br />

+7.160<br />

Tabella 6.7<br />

POPOLAZIONE RESIDENTE PER PROVINCIA: PROIEZIONE AL 2023<br />

Valori in migliaia di unità<br />

Fonte: stime IRPET<br />

MS LU PT FI LI PI AR SI GR PO TOSCANA<br />

Valori assoluti<br />

2003 198,6 377,0 274,2 957,9 329,0 391,1 330,1 258,8 215,8 233,4 3.566,1<br />

2008 195,8 376,3 278,6 961,9 326,5 394,9 336,1 261,9 215,2 239,2 3.586,4<br />

2013 193,5 376,0 283,4 970,1 324,0 399,8 341,9 265,2 214,6 244,9 3.613,3<br />

2018 190,9 376,3 288,8 981,3 321,6 405,7 348,1 269,0 214,2 250,9 3.646,9<br />

2023 188,8 377,4 294,7 995,9 319,7 412,7 355,1 273,6 214,2 257,3 3.689,3<br />

Variazioni assolute rispetto al 2003<br />

2008 -2,9 -0,7 4,5 4,0 -2,5 3,7 6,0 3,1 -0,6 5,8 20,3<br />

2013 -5,2 -1,0 9,3 12,1 -5,0 8,6 11,8 6,4 -1,2 11,5 47,2<br />

2018 -7,7 -0,8 14,6 23,4 -7,3 14,6 18,0 10,2 -1,6 17,5 80,9<br />

2023 -9,9 0,4 20,5 38,0 -9,2 21,5 25,0 14,8 -1,6 23,9 123,3<br />

lanciamento della struttura demografica verso le classi di età più anziane: la popolazione<br />

al di sotto dei 40 anni diminuisce di circa 150mila unità, mentre quella al di sopra di questo<br />

livello aumenta di oltre 270mila, anche se, rispetto al recente passato, è la classe adulta<br />

(cinquantenni e sessantenni) a crescere più degli anziani (Graf. 6.8).<br />

Grafico 6.8<br />

POPOLAZIONE RESIDENTE IN TOSCANA: CLASSI DI ETÀ AL 2023<br />

Valori assoluti in unità<br />

Fonte: stime IRPET<br />

-152.130<br />

+155.699<br />

+112.536<br />

0<br />

0-4 10-14 20-24 30-34 40-44 50-54 60-64 70-74 80-84 90+<br />

2003<br />

2023<br />

Come conseguenza, si assiste ad un’ulteriore accentuazione dei fenomeni di dipendenza<br />

e di riduzione del ricambio lavorativo teorico, che da tempo caratterizzano la Toscana.<br />

L’età media cresce di altri due anni, passando da 44 a 46 anni (nel ventennio precedente<br />

era cresciuta di ben quattro anni), l’indice di vecchiaia supera la soglia di due (ci<br />

sono più di due ultrasessantacinquenni per ogni giovane al di sotto dei 15 anni), l’indice di<br />

dipendenza sale ancora, sia pure lievemente, mentre il ricambio lavorativo si abbassa<br />

ulteriormente perché la classe dei trentenni cresce molto più debolmente di quella dei<br />

sessantenni, che sono in uscita dal mercato del lavoro (Tab. 6.9).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!