29.05.2013 Views

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

Grafico 9.10<br />

INCIDENZA DELLA SPESA PER L’ ISTRUZIONE SUL PIL IN VALORI COSTANTI E CORRENTI. 2003-2013<br />

Valori %<br />

Fonte: stime IRPET<br />

4,1<br />

4,1<br />

3,7<br />

2003 2008 2013<br />

Spesa/PIL a valori costanti Spesa/PIL a valori correnti<br />

demografici che possono influire sull’evoluzione della spesa, l’incidenza della spesa per<br />

l’istruzione rispetto al PIL scenderà dal 4,1% del 2003 al 3,7% del 2008, per giungere al<br />

3,4% nel 2013.<br />

È evidente che confrontare aggregati di spesa a valori costanti non fornisca indicazioni<br />

attendibili sull’evoluzione effettiva del rapporto spesa-risorse disponibili, occorre pertanto<br />

introdurre l’ipotesi di una variazione dei prezzi, pur nell’invarianza delle condizioni che<br />

determinano un cambiamento della spesa (ad eccezione di quelle demografiche). Ciò significa<br />

valutare l’incidenza a prezzi correnti delle proiezioni di spesa per l’istruzione (sempre<br />

con riferimento allo scenario centrale) sulle previsioni del PIL.<br />

Tale esercizio, basato su un’interpolazione degli andamenti passati, mostra un quadro<br />

più preoccupante, dato che l’andamento stimato fino al 2013 del rapporto spesa/PIL risulta<br />

crescente, sebbene ad un tasso non molto sostenuto. Si evidenzia quindi una pressione<br />

finanziaria della spesa per l’istruzione rispetto alle risorse disponibili liberate dalla crescita,<br />

dato che l’incidenza della prima rispetto alle seconde salirebbe al 4,5% nel 2013, rispetto<br />

al 4,1% del 2003.<br />

Tale tentativo di stima non risulta tuttavia molto informativo del carico fiscale che la<br />

Regione Toscana dovrà sostenere in futuro per il finanziamento dell’istruzione. Ad oggi,<br />

infatti, non è ancora possibile sapere quali comparti dell’istruzione passeranno sotto la<br />

gestione diretta della Regione e quindi non è possibile individuare esattamente l’evoluzione<br />

della spesa a carico dell’amministrazione regionale e di quella a carico dell’amministrazione<br />

centrale. Tuttavia, indipendentemente dalla futura organizzazione dell’istruzione che<br />

emergerà dalla riforma costituzionale in atto, stanti le proiezioni di spesa illustrate in precedenza<br />

è comunque ragionevole ipotizzare per il prossimo futuro una spesa regionale crescente<br />

nel campo dell’istruzione.<br />

4,2<br />

3,4<br />

4,5<br />

159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!