29.05.2013 Views

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Grafico 8.5<br />

QUOTA % DI LAVORATORI PART-TIME. 2001<br />

Fonte: Eurostat, 2001<br />

B DK D EL E F IRL I TOSC. L NL A P FIN S UK EU15<br />

Questo più basso ricorso al part-time è in parte connesso a fattori di natura culturale,<br />

che hanno ancora impedito a questo strumento di essere adottato dai lavoratori e richiesto<br />

dalle imprese. Ma altro fenomeno da segnalare è che l’incidenza del lavoro a tempo<br />

ridotto è fortemente correlata con la percentuale di occupazione nel terziario e questa,<br />

che in Toscana è pari al 64%, è ancora tra le più basse nell’Europa dei 15.<br />

A questo proposito si noti che l’incremento del peso del terziario tra il 1993 e il 2003 è<br />

stato in linea con quello medio europeo, così come la crescita dell’incidenza del part-time.<br />

I livelli raggiunti dalle due quote appaiono tuttavia molto lontani da quelli di Francia, Germania<br />

e Inghilterra.<br />

In conclusione, le condizioni perché gli attuali livelli di disoccupazione non aumentino<br />

sono realizzabili: al di là dell’aumento prevedibile del part-time, infatti, sarebbe sufficiente<br />

che proseguisse nell’ipotesi media il trend di flessione dell’orario di lavoro per produrre il<br />

3% di riduzione necessario.<br />

8.6<br />

Il rischio di disoccupazione<br />

Tabella 8.6<br />

IL PART-TIME PER ETÀ E GENERE. 2001<br />

Fonte: Eurostat, 2001<br />

Donne Uomini<br />

TOSCANA EU15 UK NL TOSCANA EU15 UK NL<br />

15-24 16,4 30,7 42,7 70,6 6,5 30,7 42,7 70,6<br />

25-49 18,7 32,6 41,5 69,6 3,2 32,6 41,5 69,6<br />

50-64 15,7 37,9 51,1 78,6 3,8 37,9 51,1 78,6<br />

65+ (Italia) 25,0 63,3 84,8 87,3 14,4 63,3 84,8 87,3<br />

TOTALE 18,1 33,8 44,4 71,3 3,7 6,3 8,9 20,0<br />

Immaginando un mix delle due politiche (riduzione generalizzata dell’orario e maggior<br />

ricorso a part-time) e considerando peraltro che l’ipotesi adottata sulla evoluzione della<br />

domanda di lavoro è estremamente prudenziale, almeno sul piano quantitativo, non sembrerebbero<br />

esservi gravi problemi a conciliare gli scenari di domanda e offerta di lavoro.<br />

Ciò non garantisce tuttavia che, nei fatti, non vi siano problemi occupazionali, dal<br />

145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!